Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Ballardini

Grata più delle stelle. Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo. Volume Vol. 2

Grata più delle stelle. Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 480

Nell'anno 817 saliva al soglio petrino Pasquale I, che in soli sette anni di pontificato segnò profondamente la storia e l'immagine della Roma altomedievale. Per celebrare i 1200 anni trascorsi da questa elezione, nel 2017 è stato organizzato un ciclo di seminari (tenuti tra il novembre 2017 e il febbraio 2018) intorno alla figura e alla committenza del pontefice. Il secondo volume dell'Arte in Questione raccoglie l'esito di tre incontri multidisciplinari focalizzati sulla committenza artistica pasqualina (scultura; pittura; mosaici), anche a confronto con orizzonti prossimi (l'Umbria) o solo geograficamente distanti (la Raetia). Fuoco ispiratore del programma artistico del pontefice, il culto delle reliquie che rigenera l'identità cristiana dell'Urbe rendendola manifesta nella liturgia e nello splendore dell'Aula Dei. Con contributi di: Antonella Ballardini, Giulia Bordi, Roberta Flaminio, Corrado Alvaro, Fabio Betti, Katrin Roth-Rubi, Paola Pogliani, Eliana Santella, Chiara Bordino, Jürg Goll, Sible de Blaauw, Lucrezia Spera, Giandomenico Ferrazza, Raimondo Michetti.
40,00

Grata più delle stelle. Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo. Volume Vol. 1

Grata più delle stelle. Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 440

Nell'anno 817 saliva al soglio petrino Pasquale I, che in soli sette anni di pontificato segnò profondamente la storia e l'immagine della Roma altomedievale. Per celebrare i 1200 anni trascorsi da questa elezione, nel 2017 è stato organizzato un ciclo di seminari (tenuti tra il novembre 2017 e il febbraio 2018) intorno alla figura e alla committenza del pontefice. Inaugurando la Collana Arte in Questione, il volume presenta l'esito dei primi quattro incontri che, con un inedito approccio multidisciplinare, graduale e dialogante, hanno scandagliato il profilo del pontefice alla luce del contesto storico, politico, istituzionale, culturale e nell'orizzonte urbanistico e architettonico di una Roma altomedievale inquieta e in trasformazione. Con contributi di: Serena Ammirati, Andrea Antonio Verardi, Vera von Falkenhausen, Francesco D'Aiuto, Paolo Delogu, Dario Internullo, Riccardo Santangeli Valenzani, Maurizio Caperna, Carles Mancho Suárez, Donatella Fiorani, Lia Barelli, Marco Carpiceci.
38,00

San Pietro. Storia di un monumento

San Pietro. Storia di un monumento

Hugo Brandenburg, Antonella Ballardini, Christof Thoenes

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 352

Simbolo della Chiesa cattolica e della Città Eterna, San Pietro è il luogo desiderato, immaginato e costruito dai Papi del Rinascimento, con l’aiuto dei più grandi artisti di tutti i tempi, come Bramante, Michelangelo, Raffaello, Maderno e Bernini. Con l’aiuto di disegni ricostruttivi, stampe, incisioni e grandi opere pittoriche, i più qualificati studiosi del tardo antico, del Medioevo e dell’età moderna, propongono uno straordinario affresco della vita della Basilica Petrina, voluta dall’Imperatore Costantino e costruita sulle ceneri di uno dei più antichi edifici di culto del primo cristianesimo, nel luogo del martirio e della sepoltura dell’Apostolo Pietro. Le spettacolari fotografie aeree dell’esterno e le riprese dell’interno mostrano poi l’aspetto attuale dell’edificio, con i monumenti barocchi dei Papi che ne hanno fatto la storia e l’enorme superficie mosaicata che lo decora, la più grande impresa musiva del mondo.
50,00

Saint Peter's. History of a monument

Saint Peter's. History of a monument

Hugo Brandenburg, Antonella Ballardini, Christof Thoenes

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 352

130,00

San Pietro. Storia di un monumento

San Pietro. Storia di un monumento

Hugo Brandenburg, Antonella Ballardini, Christof Thoenes

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2015

pagine: 351

Il volume racconta la storia architettonica e artistica della Basilica di S. Pietro in Vaticano dalle origini costantiniane, passando attraverso l'evoluzione medievale, fino alle trasformazioni rinascimentali e barocche che oggi le danno forma. Simbolo della Chiesa Cattolica e della Città Eterna, S. Pietro è il luogo desiderato e costruito dai papi del Rinascimento, che vi hanno chiamato all'opera i più grandi artisti di tutti i tempi. Ma la Basilica è stata in realtà ricostruita sulle ceneri di uno dei più antichi e grandi edifici di culto del primo cristianesimo, l'antica S. Pietro voluta dall'Imperatore Costantino sopra il luogo del martirio e della sepoltura dell'Apostolo. Giulio II e Bramante hanno creato il cuore del nuovo edificio, Michelangelo ne ha plasmato la fisionomia architettonica e determinato l'altezza fino al progetto della cupola, Maderno ha completato la facciata, e Bernini le "braccia aperte" del colonnato che accoglie i pellegrini nella grande piazza. Con l'aiuto di disegni ricostruttivi, stampe, incisioni e grandi opere pittoriche, i più qualificati studiosi del tardo antico, del Medioevo e dell'età moderna propongono un grande affresco della vita della Basilica Petrina mostrando anche ciò che oggi non è più visibile: l'antico edificio costantiniano con il grande atrio antistante e i mausolei adiacenti, le trasformazioni architettoniche ma anche artistiche dell'interno medievale, l'antica navata centrale...
130,00

Liber pontificalis. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 300

Scritta nel secolo VI da anonimi chierici della Chiesa di Roma, la serie di biografie papali nota come "Liber Pontificalis" rappresenta la principale fonte su Roma e sul papato tra antichità e medioevo. Il volume presenta, per la prima volta, una traduzione in italiano con testo latino a fronte, corredata da un puntuale commento storico e storico artistico. In questa prima parte si presentano le biografie da Pietro a Silvestro.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.