Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Rauch

Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi

Andrea Rauch

Libro: Libro rilegato

editore: La Casa Usher

anno edizione: 2025

pagine: 416

La terza edizione ampliata di un testo ormai classico. Nel catalogo "Il racconto della grafica" di Andrea Rauch è la prima e unica storia illustrata del graphic designer presente sul mercato italiano e adottata in molti istituti superiori di graphic designer. Il racconto parte dalla Parigi della Belle Époque e di Toulouse-Lautrec, con la prima grande figura di grafico moderno: il livornese Leonetto Cappiello e l’affermazione del manifesto come strumento fondamentale di comunicazione e propaganda. Dai primi del Novecento è l’industria che adotta la comunicazione visiva per l’affermazione dei prodotti, con la nascita dei marchi e della Brand Image. Nel contempo le avanguardie artistiche spingono la grafica su terreni inesplorati. Tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, la grafica è al servizio della propaganda del totalitarismo, ma anche del dissenso; negli stessi anni comincia a consolidarsi la professione moderna del grafico. Dalla seconda metà del Novecento a oggi emergono le personalità di Albe Steiner, Max Huber, Bruno Munari e Armando Testa, l’utopia di Olivetti, il Razionalismo europeo, la Scuola milanese, la grafica svizzera, la Scuola di Ulm, le immagini della contestazione giovanile del Maggio francese, Milton Glaser, Seymour Chwst, Paul Davis, i maestri giapponesi come Shigeo Fakuda, la grafica di pubblica utilità. Questa terza edizione comprende anche una storia del manifesto teatrale che si aggiunge alle storie del manifesto cinematografico, della grafica editoriale e di quella politica.
48,00

Leggere a tavola. Il tesoro della cucina toscana nelle pagine della grande letteratura
8,00

Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Andrea Rauch, Vamba

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2005

pagine: 237

Può sembrare paradossale ma nella sua vita di long-seller (scritto nel 1920 e da allora ininterrottamente pubblicato con più di 150 ristampe in Italia) il Giornalino di Gianburrasca è stato illustrato solo dal suo autore, Vamba, che ne corredò la prima edizione con quelli che dichiarò essere i disegni originali di Giannino Stoppani, solo in parte rivisti. Poi più nulla con la sola significativa eccezione di Vinicio Berti che, negli anni '50, corredò l'edizione di Vamba di sedici tavole fuori testo. Ed è ben singolare il fatto se si pensa a quanto invece sia stata ricca di illustrazioni la storia di Pinocchio, l'altro grande libro toscano per i ragazzi, che, solo in Italia, vanta un carnet di oltre trecento illustratori. L'edizione oggi illustrata da Andrea Rauch si muove dunque con discrezione nell'universo di Vamba, di cui riprende le linee guida dei personaggi e delle situazioni, con sensibilità moderna e gusto del colore. Il volume è impreziosito da un saggio introduttivo di Antonio Faeti che ripercorre la "fortuna" di Gianburrasca nella letteratura del Novecento.
32,00

SocialDesignZine. Volume 1

SocialDesignZine. Volume 1

Gianni Sinni, Andrea Rauch

Libro

editore: LCD Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 464

38,00

Notte di luna

Notte di luna

Andrea Rauch, Fabio De Poli

Libro: Copertina rigida

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2004

pagine: 24

Uno stagno di notte. La luna silenziosa si specchia nell'acqua. Animali appaiono all'improvviso e cercano di parlarle, ognuno con il proprio linguaggio, come in un sogno a occhi aperti. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

La stellina

La stellina

Andrea Rauch

Libro

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2004

pagine: 24

6,50

L'altalena

L'altalena

Andrea Rauch

Libro

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2004

pagine: 24

6,50

La bambola

La bambola

Andrea Rauch

Libro: Copertina rigida

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2004

pagine: 24

Banana è una bambina buffa e curiosa. Vuoi sapere com'è il mondo e vuole scoprirlo da sola. Una scatola vuota, un foglio di carta, un'altalena, un astuccio di pennarelli, racchiudono per Banana universi di scoperte meravigliose. Età di lettura: da 3 anni.
6,50

La scatola

La scatola

Andrea Rauch

Libro: Copertina rigida

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2004

pagine: 24

Banana è una bambina buffa e curiosa. Vuoi sapere com'è il mondo e vuole scoprirlo da sola. Una scatola vuota, un foglio di carta, un'altalena, un astuccio di pennarelli, racchiudono per Banana universi di scoperte meravigliose. Età di lettura: da 3 anni.
6,50

Il principe ranocchio va in città

Il principe ranocchio va in città

Andrea Rauch

Libro: Copertina rigida

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2004

pagine: 36

Un libro per imparare a non avere paura del buio, per scacciare gli orchi e le streghe, per inventare ogni giorno la magia della realtà. Età di lettura: da 3 anni
10,00

Il bambino più cattivo del mondo

Il bambino più cattivo del mondo

Andrea Rauch

Libro: Copertina rigida

editore: La Biblioteca

anno edizione: 2003

pagine: 36

10,00

Il palio di Duccio (16 agosto 2003). Ediz. italiana e inglese

Il palio di Duccio (16 agosto 2003). Ediz. italiana e inglese

Marco Pierini, Luigi Di Corato, Andrea Rauch

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2003

pagine: 132

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.