Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Papini

Sommaia. Una terra ricca, una famiglia potente

Sommaia. Una terra ricca, una famiglia potente

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2024

pagine: 96

Sommaia, pur non essendo un borgo ma un territorio sparso, possiede una sua identità, ricca di valori attuali e del passato, che integrano il variegato mosaico delle “Terre di Calenzano” connettendolo con quello di Sesto Fiorentino. È il Monte Morello a creare questa contiguità, garantendola col suo indiscutibile valore ambientale.Il volume, nato da uno studio attento delle fonti unito all’esperienza personale dell’autore, si sofferma sulla geografia della zona, sulla sua storia a partire dall’antichità, e su tante curiosità relative a luoghi e personaggi.
13,00

Origini, forma e (dis)funzioni dell’apparato masticatorio in Homo sapiens. Una prospettiva darwiniana

Origini, forma e (dis)funzioni dell’apparato masticatorio in Homo sapiens. Una prospettiva darwiniana

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2024

pagine: 502

La struttura anatomo-funzionale di cui è dotato oggi l'essere umano affonda le sue radici nella nostra storia evolutiva: conoscere quest'ultima ci aiuta a capire perché il nostro corpo abbia questo aspetto e funzioni in questo modo. Ogni essere vivente, Homo sapiens compreso, è il risultato di una progressiva stratificazione di forme adattatesi alle pressioni ambientali che dal tempo profondo fino a oggi ne hanno plasmato la morfologia. Il nostro apparato masticatorio (evolutivamente molto recente) iniziò a svilupparsi con l'avvento dei mammiferi circa 250 milioni di anni fa, strutturandosi con una morfologia e una funzione uniche, strettamente legate alla postura eretta tipica del genere Homo e alla encefalizzazione globulare, peculiarità caratterizzante Homo sapiens. Prefazione di Nicola Perrini e Fabio Di Vincenzo.
105,00

La magnifica Travalle. Una fantastoria verosimile

La magnifica Travalle. Una fantastoria verosimile

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volume racconta la storia nel territorio di Travalle, nei pressi di Calenzano (Firenze) a partire dagli albori della civiltà: è una narrazione del tutto non convenzionale, una “fantastoria” che elude l’assenza di documentazioni scritte intrecciando ricostruzioni indirette ad una buona dose di immaginazione. Protagonisti sono i personaggi popolari, gli individui che affrontano le grandi trasformazioni epocali: l’inizio della coltivazione agricola, l’incontro con altre civiltà (prima quella etrusca, poi quella romana), l’avvento del cristianesimo e oltre, fino ad arrivare all’epoca basso medievale. La vera e propria storia inizia qui, dove compaiono le prime attestazioni scritte, ma il baricentro della narrazione non si sposta, restando fisso sul popolo che millenni prima di noi abitò il suolo della “magnifica” Travalle.
12,00

Titanomachia. Volume Vol. 1

Titanomachia. Volume Vol. 1

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Abrabooks

anno edizione: 2024

Dopo essersi risvegliato da una morte apparente, il giovane Andres si ritrova in un mondo sconosciuto, affrontando creature di varie razze che lo spingono a provare il suo coraggio e la sua forza. Accompagnato dall'alleato Gaio Giulio Cesare, scoprendo nel tempo che non sono soli in quel mondo: vengono catturati, resi schiavi e venduti a creature spietate. Usati come gladiatori per il divertimento della popolazione, incontrando nuovi alleati e nemici dai mondi più lontani. Nel tempo, Andres acquisisce un potere antico e incontrollabile, mettendo alla prova il suo valore e aprendo la via a un mondo vasto e indescrivibile. Queste sono solo le prime avventure della titanomachia.
36,00

Guida alle terre Calenzano. Gli itinerari per conoscere il territorio

Guida alle terre Calenzano. Gli itinerari per conoscere il territorio

Alessio Biagioli, Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2023

pagine: 280

Da sempre gli uomini hanno percorso il territorio del torrente Marina e dai suoi affluenti. Gli Etruschi e i Romani lo attraversavano con le loro merci e i loro eserciti, e i traffici si fecero più intensi nel Medio Evo e nei secoli successivi. Oggi la Val di Marina è un punto di riferimento per gli escursionisti, a cui si rivolge questo volume che offre una rassegna completa di mappe, documenti e materiale di supporto agli amanti delle lunghe passeggiate.
25,00

L'arte di mangiar selvatico. L'uso delle erbe spontanee nella tradizione popolare

L'arte di mangiar selvatico. L'uso delle erbe spontanee nella tradizione popolare

Andrea Papini, Valentina Baronti

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 216

Utilizzare le erbe in cucina è diventata ormai una moda: spinti dal consumismo, ci siamo allontanati da un passato dove le risorse vegetali erano parte integrante e imprescindibile dell’alimentazione. Ma in queste pagine non troverete piatti “new age” o consigli per aperitivi “foraging”, bensì corpose ricette tradizionali, nate per saziare fami ataviche e ristorare corpi esausti.Del resto, nella tradizione, per “erbi” ci si andava per necessità, più che per passione. E il loro utilizzo era soprattutto la risposta a un bisogno: quello di cibo a costo zero, capace di colmare stomaci vuoti e di curare disturbi che nessun medico si prendeva la briga di diagnosticare. Chissà se un giorno questa antica tradizione di raccoglitori, così affascinante, non possa tornarci nuovamente utile.
18,00

Legri. Storia di una valle

Legri. Storia di una valle

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2020

pagine: 88

L’antico borgo di Legri si trova nel territorio del Comune di Calenzano (Firenze), e sovrasta la valle del torrente Marinella. Le sue origini sono ricostruite dall’autore in una narrazione vivace e affascinante, dove i riferimenti puntuali a luoghi e personaggi realmente esistiti si affiancano spesso al folklore e alla leggenda. Una storia che è prima di tutto percorso umano, dove le vite di eroi, di potenti e di tante persone comuni sembrano intrecciate in un unico destino.
10,00

I pollici verdi

I pollici verdi

Andrea Papini

Libro

editore: Sarnus

anno edizione: 2019

7,00

Le origini di un borgo. Il grande disegno della storia nelle vicende di Carraia, piccolo lembo di Toscana

Le origini di un borgo. Il grande disegno della storia nelle vicende di Carraia, piccolo lembo di Toscana

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il saggio ripercorre la storia dell'antico borgo di Carraia, nei pressi di Sesto Fiorentino (Firenze), a partire dalle origini etrusche fino alle vicende dell'Ottocento. «Tante cose intorno a noi», spiega l'autore, «appaiono piccole o di scarso significato, e anche il passato del territorio in cui viviamo può sembrarci incomparabile con i grandi eventi della Storia. Ma forse non è proprio così: in fondo, anche gli accadimenti di più grande portata sono la somma di miriadi di eventi locali, che lasciano traccia nella continuità dei luoghi e delle genti. È bello e pensare che l'umanità possa attingere, volta per volta, da una forma di memoria collettiva, ed è per questo che raccontare il passato di un piccolo borgo può essere equivalente a narrare le vicende di Roma o quelle del Sacro Romano Impero».
8,00

Le erbe in tavola. Piante selvatiche di uso alimentare

Le erbe in tavola. Piante selvatiche di uso alimentare

Andrea Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il gesto di raccogliere un’erba è stato probabilmente il primo, più elementare e più utile per la sopravvivenza dell’uomo. L’utilizzo della flora selvatica in cucina non può prescindere dalla conoscenza delle specie vegetali, dell’ambiente in cui crescono, del modo migliore di utilizzarle secondo i dettami della della tradizione gastronomica, in particolare quella toscana. Il libro fornisce preziose indicazioni sui luoghi di raccolta e sulle ricette a base di erbe di campo, ma soprattutto, grazie a un lavoro di meticolosa classificazione, un dettagliato inventario di piante selvatiche fatto di oltre 100 schede illustrate.
15,00

Guida naturalistica del territorio di Calenzano. Conoscere, capire ed apprezzare un patrimonio accessibile
25,00

Le erbe in tavola. Piante selvatiche di uso alimentare
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.