Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Iorio

Walkable architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese

Walkable architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 272

Da sempre l'architettura, le città e i territori si sono costruiti in relazione agli spostamenti umani. Dalle distanze costrette entro spazi minimi, misurati sull'ergonomia del singolo individuo, fino alla vasta scala delle migrazioni di interi popoli, l'atto del camminare rappresenta un'azione talmente radicata e imprescindibile nell'esperienza del mondo, addirittura inconsapevole, da poter apparire scontata. Eppure la scelta di intitolare Wave 2024 alle Walkable architectures non va intesa in senso riduttivo, come banale riaffermazione di una tautologia. Si tratta piuttosto di una proposta esplorativa, occasione di riscoperta e intensificazione del tema, finanche una presa di posizione: è l'affermazione che l'architettura, nel suo farsi spazio e nel dare forma alle relazioni che in questo si dispiegano, nella sua fisicità esperita e nella dimensione immateriale che è in grado di evocare, continua a trovare le proprie ragioni d'essere.
30,00

Procida. L'isola in viaggio. Ediz. italiana e inglese

Procida. L'isola in viaggio. Ediz. italiana e inglese

Fernanda De Maio, Andrea Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

9,00

Towards Walkable Architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese

Towards Walkable Architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 84

Wave 2024 è dedicato all’architettura, alle città e ai territori visti nel loro costruirsi e trasformarsi in relazione al movimento umano, in particolare allo spostarsi a piedi. L’attività del camminare rappresenta da sempre una delle forme essenziali di interazione con il mondo, è modalità primordiale di acquisire consapevolezza dello spazio e cognizione del territorio. Nell’uso linguistico il termine possiede una dimensione figurata che tende a prevalere su quella letterale, offrendo la più fortunata e versatile metafora riferibile alla vita umana tout court. Nella sua declinazione spirituale diventa sinonimo di ricerca e conoscenza, segue percorsi lineari o ramificati, retta via o vagabondaggio. Fino al prevalere della valenza erratica, spostamento ‘senza possibile riposo’, esule e ramingo, più condizione imposta che intenzionale, più un ‘muoversi da’ che un ‘andare verso’.
10,00

W.A.VE. 2022 Workshop architettura Venezia. Venice future campus

W.A.VE. 2022 Workshop architettura Venezia. Venice future campus

Libro: Libro rilegato

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 280

In vent’anni W.A.Ve. ha percorso un lungo cammino, ha toccato molteplici temi e altrettanti luoghi, incrociando approcci ed esplorando differenti scenari. Di volta in volta, le questioni poste dallo sviluppo contemporaneo di città e territori hanno offerto lo spunto di riflessione. Ma sempre, gli strumenti del progetto sono stati la modalità attraverso cui comprendere e migliorare il mondo in cui viviamo, favorendo i confronti tra approcci differenti, mescolando le scale, lavorando sul mondo fisico e sugli immaginari.Nella sua ventunesima edizione, W.A.Ve. 2022 fa ritorno a casa, nel campus universitario in cui ha sede. È questo un ritorno che può contare su occhi allenati altrove e che, ancora una volta, è arricchito da una molteplicità di punti di vista, interni ed esterni, portatori di un ampio bagaglio di esperienze vicine e lontane. Perché è nel dialogo tra le posizioni che W.A.Ve. ha sempre offerto gli esiti migliori. W.A.Ve. 2022 è dedicato al futuro del campus universitario Iuav a Venezia.
35,00

W.A.VE. 2022 Workshop architettura Venezia. Venice future campus
35,00

Venezia il riccio, Venezia la volpe-Venice the hedgehog, Venice the fox
9,00

Venezia il riccio, Venezia la volpe-Venice the hedgehog, Venice the fox
9,00

Boundary landscapes. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese

Boundary landscapes. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 364

Il concetto di confine ripropone un tema "antico", ma quanto mai attuale alla luce di una serie di eventi che rivelano come in un mondo che vuole innalzare muri, la natura dimostra che i confini non esistono. "Boundary Landscapes" raccoglie saggi e interventi che, a partire dai temi dell'architettura, della città e del paesaggio, riflettono sui processi di trasformazione dei luoghi e sulla valorizzazione dei loro beni materiali e immateriali, con l'obiettivo di sollecitare un articolato dibattito interdisciplinare su esperienze teoriche e progettuali.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.