Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ventrella

Casi irrisolti

Casi irrisolti

Pier Mauro Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2023

pagine: 176

Un ragazzo con molti segreti trovato morto in piscina durante i Mondiali di Italia ’90; un veterano della Prima guerra mondiale ucciso negli anni Sessanta in una casa di riposo per militari in pensione; una settimana bianca con delitto nella scintillante Cortina d’Ampezzo degli anni Ottanta. Tre storie che sembrano indecifrabili, nessuna certezza sulle dinamiche né tantomeno sui possibili moventi: sono assassini, suicidi o tragici scherzi del destino? Per decenni le vicende di questi giorni fatali sono rimaste un mistero, eppure gli indizi per risolvere l’enigma ci sono tutti: adesso tocca a te mettere alla prova il tuo intuito. Casi irrisolti non è solo un rompicapo per tenere la mente allenata durante le vacanze: è una sfida che ti permette di misurare il tuo ingegno con crimini apparentemente insolubili, risolvere i misteri e immergerti in un racconto che ricostruisce nei minimi particolari tre momenti indimenticabili della nostra memoria collettiva. Fotografie, messaggi in codice, prove archiviate, analisi della scientifica e trascrizioni degli interrogatori dell’epoca: ogni dettaglio va esaminato con attenzione per riuscire dove tutti gli altri detective hanno fallito.
15,90

Tutankhamun. La scoperta del giovane faraone

Tutankhamun. La scoperta del giovane faraone

Christian Greco

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 208

Luxor. Valle dei Re, novembre 1922. Howard Carter, partito da Londra a soli 17 anni per l’Egitto, da molti anni al servizio delle più grandi spedizioni in una terra ancora piena di misteri, è alla ricerca dell’unica tomba reale che ancora manca all’appello: quella di Tutankhamun. Nonostante i suoi sforzi, la tomba non si trova. Il tempo della spedizione è quasi finito, così come i soldi per pagarla. Sembra che il sogno ormai si sia infranto. Ma proprio allora gli operai si imbattono in un gradino tagliato nella roccia. Poi ne trovano un altro, e un altro ancora: conducono a una porta murata nascosta in profondità nel terreno su cui si riconosce il sigillo reale e il nome del faraone bambino. Carter realizza di trovarsi di fronte alla più grande scoperta archeologica del Ventesimo Secolo. Oggi, cento anni dopo, l’egittologo Christian Greco ripercorre i passi di Carter e spiega come funzionava uno scavo archeologico a quell’epoca, quale fu il metodo di indagine seguito dopo l’apertura della tomba, come Carter abilmente decifrò le tracce del passato e salvò i reperti, ma descrive anche l’emozione e la gioia di posare gli occhi su meraviglie sotterrate per millenni. Tra tesori trafugati, visite notturne, sarcofagi sigillati dal tempo e fake news (come la celebre maledizione del faraone), questo libro vi conquisterà grazie al fascino intramontabile dell’avventura e delle grandi storie del passato che vivono ancora oggi. Prefazione Evelina Christillin.
14,90

116 film da vedere prima dei 16 anni

116 film da vedere prima dei 16 anni

Manlio Castagna

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 208

Cosa significa diventare grandi? Varcare la soglia che ci separa dall'infanzia e ci fa dire che non siamo più bambini? Non c'è un momento preciso, ma un insieme di esperienze e occasioni che ci accompagna in questo passaggio delicato ed entusiasmante. Diventare grandi significa andare a scuola, e magari incontrare un grande maestro di vita, inseguire i propri sogni ma anche affrontare tante difficoltà: la malattia, la guerra, la morte. Significa scoprire l'amore, e scoprire che la fantasia non ci abbandona mai, basta continuare a coltivarla. Per ciascuno di questi momenti esiste almeno un film che ci tende la mano con la sua storia, per aiutarci a riflettere e a costruire al meglio la nostra, di storia. Da "Harry Potter" a "Moonrise Kingdom", passando per "Elephant" o "Il labirinto del fauno". 116 film raccontati con maestria, accompagnati da illustrazioni iconiche e arricchiti da tante curiosità e contributi di attori e registi. Film imprescindibili che prendono per mano chi sta crescendo, ma continuano a far riflettere, divertire e incantare anche chi ha più di 16 anni. Età di lettura: da 9 anni.
22,00

Together. Ritratti al femminile. Energia in movimento

Together. Ritratti al femminile. Energia in movimento

Chiara Pasqualetti Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2022

pagine: 208

Che cosa hanno in comune Chiara Ferragni, Oprah Winfrey, Samantha Cristoforetti, Michelle Obama? L’essere donne, certo. Ma non solo: l’essere donne straordinarie, che hanno scritto la loro storia sfidando pregiudizi e convenzioni in ambiti dominati dagli uomini, lasciando un segno indelebile nella società contemporanea. Questo volume racconta 50 storie rivoluzionarie, biografie di donne coraggiose e indomite, che hanno combattuto e combattono ogni giorno contro i cliché e i dettami della società, che fanno sentire la propria voce – e milioni di altre voci nel mondo –, che sognano in grande e che affrontano a viso aperto le sfide dell’oggi, per costruire un domani di uguaglianza.
24,90

La storia della Ferrari in 50 ritratti

La storia della Ferrari in 50 ritratti

Umberto Zapelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2022

pagine: 180

La Ferrari non è più solo l'eccellenza italiana che fa sognare il pianeta. La Ferrari è una squadra con un passato enorme proiettato nel futuro. Una realtà che si mette in gioco ogni giorno. Ogni Ferrari è un oggetto unico che permette al mito del cavallino rampante di galoppare, 0661 come nel 1947, quando tutto questo era solo il sogno di un uomo straordinario e irripetibile come Enzo Ferrari. Da Nuvolari a Leclerc, da Ascari a Schumacher, passando per la Serie T di Forghieri, i disegni di Manzoni e la 250 GTO: In queste pagine si corre veloce, si scoprono le storie grazie al racconto di Umberto Zapelloni, si rinnova la passione con le illustrazioni evocative di Alessandro Ventrella e si ascolta la voce in diretta di Piero Ferrari, l'erede del mito. In un libro unico, denso di storia e di passione, quella rossa Ferrari!
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.