Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Molinari

I migranti del pallone. I calciatori stranieri in Italia. Un secolo di storia

I migranti del pallone. I calciatori stranieri in Italia. Un secolo di storia

Alberto Molinari, Gioacchino Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

pagine: 302

La presenza in Italia dei calciatori stranieri ha suscitato passioni e sentimenti contrastanti tra gli sportivi, ha alimentato polemiche politiche, ha condizionato gli equilibri economici del mondo del pallone, ha dato vita a contese giuridiche, ha rappresentato talvolta una cartina di tornasole degli atteggiamenti delle istituzioni e dell’opinione pubblica nei confronti degli stranieri in generale. In un arco cronologico compreso tra il football delle origini e la «sentenza Bosman» del 1995, le migrazioni calcistiche vengono ricostruite sul versante sportivo e nei loro risvolti sociali, politici, economici, culturali, di costume, delineando le traiettorie geografiche dei flussi migratori e i profili delle più significative figure del calcio straniero in Italia. Ne scaturisce un racconto polifonico che si inserisce nel quadro della storia dello sport e dei suoi intrecci con la società italiana e la dimensione internazionale.
24,00

Major Taylor, il negro volante. La storia del primo ciclista di colore tra sport e razzismo

Major Taylor, il negro volante. La storia del primo ciclista di colore tra sport e razzismo

Alberto Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Marshall “Major” Taylor nasce nel 1878 a Indianapolis da genitori figli di schiavi. Per una serie di circostanze casuali, da ragazzo è uno dei pochi afroamericani che possiede una bicicletta. A 18 anni passa tra i professionisti e si specializza nelle corse di velocità su pista dove si impone sui migliori corridori del circuito americano. Salutato dalla stampa come “diamante negro”, “meteora negra”, “il negro volante”, è il primo ciclista di colore ed è costretto ad affrontare il razzismo. L’invidia e i pregiudizi razziali inducono una parte delle istituzioni ciclistiche e dei corridori bianchi a fare di tutto per compromettere la sua carriera. Negli Stati del Sud gli organizzatori delle gare gli impediscono di correre e i proprietari degli alberghi e dei ristoranti si rifiutano di ospitarlo. Taylor, con determinazione e coraggio, continua comunque a collezionare vittorie negli Stati Uniti e in Europa affermandosi come il ciclista più veloce del mondo. La lotta contro le barriere del pregiudizio purtroppo è ancora attuale, e la storia di Major Taylor merita di essere ascoltata. Prefazione di Stefano Pivato.
14,50

Tutti i racconti e altro. Volume 1

Tutti i racconti e altro. Volume 1

Alberto Molinari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 664

Sono racconti. Meglio, è una raccolta di piccoli quadri, schizzi a volte, brandelli di vita, squarci fra la nuvolaglia attraverso i quali si vedono il cielo, la luce, il sole, o non si vede nulla perché si raggiunge con sgomento il timore che non vi sia più nulla da vedere. Sono fotografie improvvise, istantanee a volte mosse o sfocate, nelle quali si concentrano la memoria, l'emozione di pochi momenti, sigillate in poche righe, in poche immagini che il giorno e la notte, sottobraccio al ricordo, servono a loro piacimento, quando a loro aggrada di farlo, poiché hanno chiavi e grimaldelli di accesso ai nostri pensieri e non perdono mai alcuna occasione per ricordarci, sorprendendoci, ciò che siamo stati e che siamo, lasciando a noi solo l'affanno di immaginare ciò che potremo essere. 'Diario di bordo', insomma. Vorrebbe essere un titolo, ma è forse solo un epilogo, posto alla fine di un libro in fieri, un libro che non ha trama, che non ha impianto di costruzione, che non ha inizio né fine e che, quindi, piace porgere al lettore così, come viene, di mano in mano che le pagine, in modo discontinuo, si sovrappongono le une alle altre. Già, proprio così!
25,00

Tutti i racconti ed altro. Volume 2

Tutti i racconti ed altro. Volume 2

Alberto Molinari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 228

Alla raccolta dei racconti, di tutti i racconti scritti dall'autore, sono stati aggiunti - in questo secondo volume volutamente separato - i cinquantasei dialoghi svoltisi tra il nonno ottuagenario, ed Ero, la sua nipotina virtuale, da lui fermata - con insopportabile, abusiva ma deliziosa prepotenza adiacronica - nel fiore dei suoi sedici anni. Poi Ero ha voluto giustamente crescere e lui l'ha dovuta liberare dai suoi affettuosi lacci e lasciarla volare più in alto, sempre più in alto. In tale secondo volume hanno pure trovato posto - questi sì in ordine rigorosamente cronologico - i trenta sfoghi (cioè le libere manifestazioni degli stati d'animo dell'autore, generati dall'incrocio fra le sue sensibilità e le vicende di questo nostro curioso paese) alle quali, a firma Coriolano, egli ha dato corso sulle pagine di giornali diversi.
10,00

Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti 1968-1978

Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti 1968-1978

Alberto Molinari, Gioacchino Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 282

Il '68 apre una stagione di conflitti che si riverberano anche nell'universo dello sport, facendo emergere le contraddizioni inscritte in uno dei più importanti fenomeni di massa e mettendo in discussione la sua presunta neutralità e separatezza. Considerati tradizionalmente luoghi chiusi e pacificati, gli spazi dello sport, investiti da diverse forme di protesta, vengono riconfigurati come spazi aperti e contesi. Nell'intreccio tra sport e politica emerge la crisi di legittimazione delle concezioni e delle istituzioni sportive tradizionali, alle quali vengono contrapposti modelli e pratiche alternative. Il libro affronta in forma antologica un decennio di eventi e questioni politico-sportive attraverso contestualizzazioni storiche, analisi e commenti, rappresentazioni e dibattiti apparsi sulla stampa italiana. Il racconto si snoda tra quadro mondiale e contesto nazionale, tra momenti che hanno lasciato una traccia profonda nell'immaginario collettivo ed episodi meno noti ma significativi di un'intensa pagina di storia dello sport.
20,00

Scirent si ignoscere Manes

Scirent si ignoscere Manes

Alberto Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 142

Il volume raccoglie i fogli del "Diario di bordo" che settimanalmente sono apparsi, nel corso del 2016, nella terza pagina della "Cronaca di Mantova": sono racconti, ricordi di viaggio, schizzi eleganti o fotografie improvvise, istantanee a volte mosse o sfocate, nelle quali si concentrano la memoria, l'emozione di pochi momenti, sigillate in poche righe. Così, secondo una consuetudine ormai confermata, anche quest'anno i fogli già pubblicati, insieme a un numero di fogli del tutto inediti (i cosiddetti 'racconti lunghi'), vengono raccolti in volume, con il duplice intento di evitarne la dispersione alla quale sono altrimenti soggette, inevitabilmente, le espressioni della stampa ebdomadaria ma - al tempo stesso e sovra ogni altra cosa - di ordinarli omogeneamente in sei distinti capitoli, che corrispondono ad altrettante diverse disposizioni d'animo e di fantasia, a differenti spunti d'umore o d'argomento incontrati dall'autore.
12,00

I leoni nell'orto

I leoni nell'orto

Alberto Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 142

Il volume raccoglie i Fogli del "Diario di bordo" che settimanalmente sono apparsi, nel corso del 2015, nella terza pagina della "Cronaca di Mantova": sono racconti, ricordi di viaggio, schizzi eleganti o fotografie improvvise, istantanee a volte mosse o sfocate, nelle quali si concentrano la memoria, l'emozione di pochi momenti, sigillate in poche righe. Così, secondo una consuetudine ormai confermata, anche quest'anno i Fogli già pubblicati, insieme ad un notevole numero di fogli del tutto inediti (i così detti "racconti lunghi"), vengono raccolti in volume, con il duplice intento di evitarne la dispersione alla quale sono altrimenti soggette, inevitabilmente, le espressioni della stampa ebdomadaria ma - al tempo stesso e sovra ogni altra cosa - di ordinarli omogeneamente in sei distinti capitoli, che corrispondono ad altrettante diverse disposizioni d'animo e di fantasia, a differenti spunti d'umore o d'argomento incontrati dall'autore.
12,00

Il tempo del cambiamento. Movimenti sociali e culture politiche a Modena negli anni Sessanta

Il tempo del cambiamento. Movimenti sociali e culture politiche a Modena negli anni Sessanta

Alberto Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2014

pagine: 363

Nel corso degli anni Sessanta la società italiana fu attraversata da profonde trasformazioni che investirono l'economia e le culture, i soggetti politici e sociali, i costumi e l'immaginario collettivo. Anche Modena visse una fase di intenso cambiamento culminata con l'esplosione del movimento studentesco e l'autunno caldo". Questa ricerca, promossa dall'Istituto storico di Modena, ricostruisce l'esperienza modenese con l'intento di valorizzare un caso locale che per diversi aspetti fu significativo nel panorama nazionale e che può contribuire ad arricchire il quadro interpretativo di quella stagione, spesso schiacciato sulle valenze simboliche assunte dalle dinamiche delle grandi città. La ricostruzione si concentra in particolare su tre versanti - la questione giovanile e la protesta studentesca; il movimento operaio; l'area del cattolicesimo progressista - e si basa su una pluralità di fonti: documenti conservati nell'Archivio centrale dello Stato, negli archivi locali dell'Istituto storico e del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari, quotidiani e periodici modenesi, testimonianze orali.
18,00

Il Sessantotto lungo la via Emilia. Il movimento studentesco in Emilia Romagna (1967-1969)

Il Sessantotto lungo la via Emilia. Il movimento studentesco in Emilia Romagna (1967-1969)

William Gambetta, Alberto Molinari, Federico Morgagni

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2018

pagine: 298

Tra il 1967 e il 1969 l'onda conflittuale del Sessantotto attraversa tutte le principali città dell'Emilia e della Romagna. Come nel resto del paese, e ben oltre i suoi confini, anche qui alcune realtà svolgono un ruolo propulsivo ma nessuna è in grado di sintetizzare il movimento nel suo insieme. Le agitazioni studentesche che si diffondono dalle università alle scuole superiori avanzano istanze, elaborazioni teoriche e forme di lotta comuni ma si configurano come un fenomeno policentrico, con percorsi e intensità differenti a seconda dei territori.
25,00

Scarfòi. Ricordanze mantovane

Scarfòi. Ricordanze mantovane

Alberto Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Tipografia Commerciale (MN)

anno edizione: 2011

pagine: 288

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.