Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Mattiello

Disruption. Guida per navigare i cambiamenti estremi

Disruption. Guida per navigare i cambiamenti estremi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2023

pagine: 288

In un contesto di incessante mutamento, in cui le logiche consolidate di competizione e crescita appaiono inadeguate, il ruolo del CEO sta subendo una significativa trasformazione. Da semplice esecutore di strategie, il CEO si sta reinventando come un «Chief Equilibrium Officer», ovvero una figura capace non soltanto di guidare, ma anche di interpretare con agilità i mutamenti, riconoscere le disarmonie e ridisegnare un equilibrio all’interno delle strutture organizzative. Basandosi su intuizioni tratte dalla rivista MIT Sloan Management Review, questo volume si configura come una risorsa indispensabile per i leader contemporanei, desiderosi di instaurare una cultura aziendale che sappia coniugare innovazione e sostenibilità. Disruption si presenta dunque come una guida, volta a orientare i leader verso l’adozione di strategie e modelli organizzativi innovativi, che non solo li rendano capaci di cavalcare le sfide del cambiamento tecnologico, ma garantiscano che le loro imprese rimangano agili, innovative e sostenibili in un’epoca caratterizzata da imprevedibilità e progresso sempre più rapide.
29,00

Customer Success. Perché saranno i clienti a guidare il futuro della tua impresa

Customer Success. Perché saranno i clienti a guidare il futuro della tua impresa

Alberto Mattiello, Fabio Ravera, Alberto Tota

Libro: Libro in brossura

editore: Ayros

anno edizione: 2022

pagine: 256

Nel nuovo scenario digitale, le aziende che non coniugano una gestione smart dei dati a una strategia di Customer Success rischiano l’estinzione. Il Customer Success è un framework organizzativo cross-funzionale, grazie al quale tutti i dipartimenti dell’azienda, lavorando in modo integrato, generano maggior valore per i clienti.
24,00

Doppia accelerazione. Strategie scelte dal MIT per il nuovo scenario competitivo

Doppia accelerazione. Strategie scelte dal MIT per il nuovo scenario competitivo

Libro

editore: Guerini Next

anno edizione: 2021

pagine: 224

Questo libro esplora un nuovo paradigma emergente, una doppia accelerazione – dovuta allo sviluppo delle tecnologie e alla pandemia – che riconfigura definitivamente il modo in cui si fa impresa. La sopravvivenza e crescita delle aziende dipendono dalla capacità di contaminarsi e innovare per orientarsi in un sistema di mercato fatto di regole competitive e ancora incerte. Il saggio accoglie un ventaglio di riflessioni tratte dalla prestigiosa MIT Sloan Management Review e arricchite da un controcanto di idee elaborate da due curatori, Alberto Mattiello e Carlo Robiglio, oltre che dall'illustrazione di svariati casi d'innovazione internazionali. Una selezione delle visioni più dirompenti provenienti dal MIT di Boston, che può aiutare leader d'impresa e manager a sfruttare la tecnologia per acquisire vantaggio competitivo nel mondo post-pandemico.
24,00

Cromosoma innovazione. 20 visioni del MIT per capire come la tecnologia riscrive la genetica delle organizzazioni

Cromosoma innovazione. 20 visioni del MIT per capire come la tecnologia riscrive la genetica delle organizzazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2019

pagine: 195

Non è necessario attendere per vedere come la tecnologia cambierà il mondo delle imprese. È sufficiente osservare le aziende e gli imprenditori che già vivono nel futuro, in una dimensione che spesso rimane nascosta. "Cromosoma innovazione" e tutti i volumi della serie "The future of management" sono una lettura per le leadership aziendali e raccolgono una selezione delle visioni più dirompenti provenienti dalla MIT Sloan Management Review di Boston, la principale fonte di idee al mondo sul rapporto tra tecnologia e management. Questa raccolta di riflessioni, arricchita da case studies selezionati dall'ecosistema delle imprese italiane, esplora un nuovo emergente paradigma per il business, un cromosoma che riconfigura definitivamente il codice genetico della disciplina e della pratica manageriale.
22,50

Marketing thinking

Marketing thinking

Alberto Mattiello

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 133

Sviluppo di Internet, big data e nuove tecnologie affievoliscono il ruolo del marketing in tutte le aree di ideazione, sviluppo, distribuzione e vendita dei prodotti. La visione tradizionale diventa rapidamente obsoleta e per affrontare i molteplici rischi occorrono strategie inedite, basate sul rapporto con le nuove generazioni, la centralità della persona e la psicologia. La strada per accompagnare le aziende nel futuro comincia a essere tracciata con successo da alcune imprese leader nel mondo, tra cui Amazon e Tesla, e da imprenditori brillanti e innovativi. Le loro esperienze, raccontate in questo libro, mostrano come utilizzare uno startup approach per superare lo scetticismo e comunicare in maniera autentica per trasformare le nuove generazioni di clienti in evangelisti del brand.
9,90

Mind the change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro

Mind the change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro

Alberto Baban, Armando Cirrincione, Alberto Mattiello

Libro

editore: Guerini Next

anno edizione: 2017

pagine: 288

"Mind the Change" nasce dalla collaborazione fra un imprenditore (ai vertici di Confindustria e fra i padri del piano nazionale sull'Industria 4.0), un consulente di innovazione (a metà tra Stati Uniti e Italia) e un docente di marketing (esperto di tecnologica e cambiamento strategico). Con stile chiaro e numerosi esempi, il libro affronta le titubanze indotte dalla velocità del cambiamento tecnologico. Proponendo strumenti inediti, aiuta a ideare e applicare nuovi modelli di business e nuove fonti di ricavo, per sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie digitali. Destinato a imprenditori, top manager e decision maker, questo libro offre intuizioni su: come l'innovazione digitale impone l'adozione di nuovi modelli di business; perché le imprese più innovative considerano ormai irrinunciabile l'API economy; perché la "quota dati" sostituirà la "quota di mercato" nel definire il leader di un settore; come le strategie evolvono grazie ai dati (che molti nemmeno sanno di possedere); perché è miope e dannoso concepire Industria 4.0 solo in termini di mera efficienza; cosa significa davvero, e quanto è potente, pensare in prospettiva C2B (e non più B2C). Prefazione di Federico Faggin.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.