Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Indelicato

Martello e compasso. Vita agonia e morte della Germania comunista
21,00

La distruzione dell'Europa. Islam, due strategie per una conquista

La distruzione dell'Europa. Islam, due strategie per una conquista

Alberto Indelicato

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 157

La religione islamica, come quella cristiana, e a differenza di quella ebraica, ha una vocazione a convertire tutti coloro che considera infedeli, cioè seguaci di altre fedi o agnostici o addirittura atei. È quello che ha tentato di fare nei millequattrocento anni della sua storia, sia mediante l’azione individuale sia attraverso la conquista militare. Una gran parte dei suoi fedeli in Asia, in Africa e in Europa, specie nella regione balcanica, è stata acquisita nei secoli scorsi a seguito della conquista bellica. I rapporti tra l’Occidente e l’islam sono stati per secoli caratterizzati, più che dagli incontri, dagli scontri che ne sono derivati. L’iniziatore dell’islamismo, Mohamed, oltre ad approntare le armi non solo militari per questa lotta, è riuscito anche a convincere i suoi adepti che la religione comprende ed esaurisce tutti gli altri aspetti della vita sociale, politica, morale ed economica, sia individuale che collettiva. Per l’islam la sconfitta è soltanto una battuta d’arresto a cui possono far seguito altre forme di penetrazione, come l’emigrazione di masse che anche inconsciamente portano e affermano il messaggio del Profeta. È ciò a cui stiamo assistendo da un paio di decenni, praticamente inermi per il rifiuto della classe politica occidentale di superare i suoi pregiudizi di universale comprensione.
16,00

Utopisti, idealisti e politici del XX secolo

Utopisti, idealisti e politici del XX secolo

Alberto Indelicato

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2016

pagine: 300

Una lunga cavalcata nel Novecento per incontrare personaggi noti e meno noti ma tutti significativi, presentati in particolari momenti della loro vita in modo inconsueto e spesso controcorrente. Sfilano così pacifisti-patrioti, rivoluzionari riluttanti, donne inglesi e italiane fanatiche adoratrici di Stalin o di Hitler, spie e cacciatori di spie, uomini politici falliti che prendono la loro rivincita alla fine della loro vita, e politici di successo che la concludono nel fallimento e nell'ignominia, e anche delle vittime delle loro idee e vittime delle idee altrui. Un libro senza una tesi ma destinato a far discutere.
14,00

Spie e professori nell'Ungheria di Kádár

Spie e professori nell'Ungheria di Kádár

Alberto Indelicato

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 105

Dieci anni dopo la sfortunata rivolta popolare antisovietica e anticomunista dell'autunno 1956, un giovane diplomatico italiano osserva la vita quotidiana di un'Ungheria apparentemente "normalizzata", che tenta di ottenere una nuova legittimazione dalla società internazionale. Ma ai fermenti giovanili e alla profonda umanità del popolo, si oppone sempre un partito rigido nei suoi anchilosati principi leninisti e un sistema dittatoriale con la sua polizia segreta, le sue spie onnipresenti e i suoi processi arbitrari, di cui sarà vittima anche un professore italiano.
15,00

Apologhi e piccoli plagi

Apologhi e piccoli plagi

Alberto Indelicato

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 140

Racconti brevissimi e apologhi morali, divertenti, ironici, paradossali (mai banali), nati da 'plagi" di brani celeberrimi di grandi scrittori di ogni epoca e da prestiti forniti da testi filosofici e sacri, per riflettere soprattutto ma non solo sui nostri tempi, su vizi e banalità inconsapevoli, mode intellettuali, utopie ingenue, storture giuridiche della nostra società complessa.
8,00

Eurolandia contro l'Europa

Eurolandia contro l'Europa

Alberto Indelicato

Libro

editore: Edizioni Settecolori

anno edizione: 2009

pagine: 136

12,00

Memorie da uno Stato fantasma. Berlino 1987-1990

Memorie da uno Stato fantasma. Berlino 1987-1990

Alberto Indelicato

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 272

Gli ultimi anni dell'impero comunista europeo rivivono nei ricordi dell'ambasciatore d'Italia a Berlino Est, capitale dello Stato che ne rappresentava il bastione avanzato in Occidente. Scrive Mario Cervi nella prefazione: "Il libro è fitto di personaggi. L'autore ci accompagna nei saloni e nelle cucine del potere teutonico marxista. Spettatore privilegiato, Indelicato ha potuto assistere alla scena commovente e trascinante del popolo di Berlino Est che, spalancati i varchi del muro, si precipitava in Occidente, verso la democrazia, verso la libertà. Indelicato indugia più sui fatti che sul loro riverbero personale. Ma la sua emozione fu senza dubbio fortissima, come quella di noi che da lontano seguivamo il miracolo".
23,00

Martello e compasso. Vita agonia e morte della Germania comunista
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.