Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Campoleoni

Provocazioni. #peressereumani. Per le Scuole superiori

Provocazioni. #peressereumani. Per le Scuole superiori

Alberto Campoleoni, Claudia Beacco, Luca Raspi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2020

20,30

#ReliScuola. Con Educ@rte, Studiafacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

#ReliScuola. Con Educ@rte, Studiafacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Alberto Campoleoni, Luca Crippa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2023

10,90

#ReliScuola. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

#ReliScuola. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Alberto Campoleoni, Luca Crippa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2023

10,90

#ReliScuola. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

#ReliScuola. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Alberto Campoleoni, Luca Crippa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2023

10,90

#ReliScuola. Vol. unico. Per la Scuola media

#ReliScuola. Vol. unico. Per la Scuola media

Alberto Campoleoni, Luca Crippa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2023

20,30

L'intervista

L'intervista

Alberto Campoleoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 62

Un'intervista alla radio. Paolo è un giornalista vaticanista che si trova improvvisamente alle prese con lo scoop della vita, a colloquio con Gesù. Quel Gesù che lo ha sempre affascinato, l'uomo che ha cambiato la storia e al quale tutti vorrebbero porre domande e soprattutto chiedere risposte. Sta leggendo un libro sull'uomo di Nazaret e da qui nasce un'intervista surreale, che si intreccia con i sentimenti e i turbamenti molto concreti, personali del protagonista, un giornalista ormai un po' deluso dal proprio mestiere e in cerca di riscatto professionale e umano. Il racconto ha una grande forza narrativa, perché alterna la dimensione onirica a quella reale e concreta della vita di Paolo e attraverso la sua specialissima intervista lascia emergere i tratti e le vicende di Gesù, una persona provocante, che si fa vicino all'esperienza e alla storia di ogni donna e uomo, anche oggi. «Il libro di Frei Betto gli aveva fatto ricordare anche questi episodi. L'invenzione letteraria sull'uomo di Nazaret e le sue vicende, viste da una prospettiva "orizzontale", da compagni di strada, lo affascinava e lo portava in quel mondo che aveva tanto studiato. Per mestiere e per passione. Insomma, anche lui si sentiva sulle strade polverose tra Gerusalemme e Gerico, a Cafarnao, nella sinagoga di Nazaret, sulle alture intorno al mare di Tiberiade. Era lì. Tra la folla. E voleva vedere Gesù. Voleva parlargli e farlo parlare.»
9,90

Un nuovo passo. Appunti sulla corresponsabilità nella Chiesa

Un nuovo passo. Appunti sulla corresponsabilità nella Chiesa

Alberto Campoleoni

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 64

Appunti sulla Chiesa che verrà. Brevi riflessioni sulla corresponsabilità dei cristiani nella comunità ecclesiale e nel mondo, in un tempo nel quale stanno cambiando in profondità sia il modo di vivere la fede, sia il rapporto personale e comunitario con Dio. Appunti, perché nel libro non ci sono soluzioni o riflessioni strutturate, organiche ma piuttosto provocazioni, stimoli per riflettere, pensieri a volte "gettati", come quei semi del Vangelo, senza sapere dove arriveranno. Il desiderio è di condividere, mettere a disposizione, perché ciascuno continui da sé e faccia la propria parte, nella grande famiglia che è la Chiesa.
8,00

Il segreto della Maddalena

Il segreto della Maddalena

Alberto Campoleoni

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 120

Cosa accomuna il piccolo Malco, il soldato Caio, il tranquillo Josef, Simone di Cirene o sua moglie Rebecca? La passione di Gesù. Ciascuno di loro, infatti, nei racconti di questo libro si trova a misurarsi con gli ultimi momenti terribili della vicenda dell'uomo di Nàzaret. Allo stesso modo ecco Giuditta, la moglie di Zaccheo, Cleopa, uno dei discepoli di Èmmaus, Giuseppe e Giovanni, due seguaci di Gesù, il buon rabbi Simone di Cafàrnao... Tutti loro hanno incrociato in qualche modo Gesù e la sua predicazione, rimanendone affascinati o anche sconcertati, ma non indifferenti. "Tutti - scrive monsignor Sigalini nella prefazione - si portano dentro il loro mondo, la loro cultura, la loro storia, e partendo da questa reagiscono alle parole di Gesù. Questo punto di vista è utilissimo per renderci Gesù sempre più umano [...]. È un'operazione di incarnazione vera. Gesù è il Figlio di Dio, ma è visibile, sperimentabile nella dignità, bellezza, direi anche fascino, della sua umanità". Che sia questo il... "segreto" della Maddalena?
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.