Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alain Gresh

Israele, Palestina. La verità su un conflitto

Israele, Palestina. La verità su un conflitto

Alain Gresh

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 208

Alain Gresh affronta la questione medio-orientale ristabilendo alcuni fatti indiscutibili, princípi su cui fondare la discussione e cercare una soluzione laica al conflitto. Rifiuta soprattutto la solidarietà astratta con uno dei contendenti: nessuno dei due è investito da una "missione superiore", nessuno è buono o giusto per natura o per qualche grazia divina o immanente. L'autore indaga la questione fissando gli episodi che hanno determinato la storia del conflitto israelo-palestinese - dalla guerra del 1948 alla creazione dello Stato d'Israele, dalla resistenza palestinese alla creazione dell'OLP, fino alla pace di Oslo - mostrandone la concatenazione e inquadrandoli secondo criteri universali.
12,50

Palestina. Un popolo che non vuole morire

Palestina. Un popolo che non vuole morire

Alain Gresh

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2025

pagine: 160

In una situazione in rapida evoluzione come quella a cui stiamo assistendo nella Palestina occupata, questo libro ci riporta all’essenziale, delineando il percorso attraverso il quale l’Occidente, sin dai primi giorni dopo il 7 ottobre 2023, si è fatto complice di una guerra di cui la Corte Internazionale di Giustizia ha sottolineato il “rischio genocidario”. La posta in gioco oltrepassa le frontiere della piccola Striscia di Gaza: ci riguarda in quanto cittadini di una Europa che parla di “diritto internazionale” e “umanitario” mentre lo seppellisce, insieme a decine di migliaia di corpi palestinesi. Ora che la frattura tra il resto del mondo e l’Occidente, mobilitato a fianco di Israele e portatore di una visione manicheista della storia, si allarga, è la Palestina a interrogarci. Come scrive l’Autore, malgrado tutto «i palestinesi si oppongono, resistono, si ribellano. Non vogliono morire».
15,00

Israele, Palestina

Israele, Palestina

Alain Gresh

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 152

Alain Gresh affronta la questione medio-orientale ristabilendo alcuni fatti indiscutibili, principi su cui fondare la discussione e cercare una soluzione laica al conflitto. Rifiuta soprattutto la solidarietà astratta con uno dei contendenti: nessuno dei due è investito da una "missione superiore", nessuno è buono o giusto per natura o per qualche grazia divina o immanente. L'autore indaga la questione fissando gli episodi che hanno determinato la storia del conflitto israelo-palestinese - dalla guerra del 1948 alla creazione dello Stato d'Israele, dalla resistenza palestinese alla creazione dell'OLP, fino alla pace di Oslo - mostrandone la concatenazione e inquadrandoli secondo criteri universali.
12,00

Israele, Palestina. La verità su un conflitto

Israele, Palestina. La verità su un conflitto

Alain Gresh

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

Alain Gresh affronta la questione medio-orientale ristabilendo alcuni fatti indiscutibili, princípi su cui fondare la discussione e cercare una soluzione laica al conflitto. Rifiuta soprattutto la solidarietà astratta con uno dei contendenti: nessuno dei due è investito da una "missione superiore", nessuno è buono o giusto per natura o per qualche grazia divina o immanente. L'autore indaga la questione fissando gli episodi che hanno determinato la storia del conflitto israelo-palestinese - dalla guerra del 1948 alla creazione dello Stato d'Israele, dalla resistenza palestinese alla creazione dell'OLP, fino alla pace di Oslo - mostrandone la concatenazione e inquadrandoli secondo criteri universali.
10,50

Israele, Palestina. La verità su un conflitto

Israele, Palestina. La verità su un conflitto

Alain Gresh

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: XIV-130

Alain Gresh affronta la questione medio-orientale ristabilendo alcuni fatti indiscutibili, princípi su cui fondare la discussione e cercare una soluzione laica al conflitto. Rifiuta soprattutto la solidarietà astratta con uno dei contendenti: nessuno dei due è investito da una "missione superiore", nessuno è buono o giusto per natura o per qualche grazia divina o immanente. L'autore indaga la questione fissando gli episodi che hanno determinato la storia del conflitto israelo-palestinese - dalla guerra del 1948 alla creazione dello Stato d'Israele, dalla resistenza palestinese alla creazione dell'OLP, fino alla pace di Oslo - mostrandone la concatenazione e inquadrandoli secondo criteri universali.
8,50

Intervista sull'Islam

Intervista sull'Islam

Alain Gresh, Tariq Ramadan

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 240

Questo libro è al contempo un ritratto, un racconto e un dibattito. Ritratto che i due protagonisti tracciano di loro stessi, confrontando le loro idee e la loro concezione, talvolta antagonista della storia. Racconto che lega intimamente il loro itinerario ai cambiamenti radicali a cui sono soggetti l'Egitto e il Medio Oriente. Dibattito di idee sul mondo come appare oggi, ma anche su un altro mondo possibile di cui ciascuno porta in sé la visione. L'opera si conclude con uno scambio di idee sulla situazione dei musulmani in Europa, e sulla visione che l'Islam ha della laicità. Gli autori concordano su un unico punto: il futuro del mondo si fonda sul dialogo.
20,00

Palestina 1947: una spartizione mai nata

Palestina 1947: una spartizione mai nata

Alain Gresh, Dominique Vidal

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1993

pagine: 276

12,39

Il vortice del Golfo

Il vortice del Golfo

Alain Gresh, Dominique Vidal

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1993

pagine: 226

10,33

Medio Oriente. Guida storico-politica
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.