Libri di A. Toscano
Il bene della cultura. Esperienze di collaborazione e comunione culturale alla luce del Concilio Vatincano II
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 352
Parlarsi addosso? (In prosa e in poesia)
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Letteralmente. Viaggiare
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 120
La quinta antologia di racconti frutto del corso di narrazione "Cucina di storie", organizzato dall'Associazione "RistorArti" di Mestre (Venezia) ha come tema il viaggio. Tutti viaggiamo, con gli occhi, col corpo, con la mente; si viaggia da soli, in gruppo, con lei, con lui, con la famiglia. Dentro e fuori di noi. E non sempre quello che si scopre dentro ci piace. Ma viaggiare ci fa crescere, sempre e comunque. Dall'Odissea in avanti, la letteratura è costellata di capolavori che nel viaggio hanno trovato la metafora più efficace per esprimere e rappresentare l'avventura umana. I sedici autori dei racconti hanno affrontato il tema con approcci molto differenti che danno interpretazioni del tutto personali al viaggiare. La prefazione è di Pietro Spirito, giornalista e scrittore triestino.
Sedici storie da raccontarti
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
Storie quotidiane
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 108
Storie quotidiane è la seconda nuova raccolta di racconti, realizzata dai partecipanti alla terza edizione del corso di narrazione "Cucina di storie. Storie quotidiane: dalla cronaca alla fiction", organizzato con successo anche quest'anno a Mestre (Venezia) dall'Associazione "RistorArti" con il sostegno del Centro Culturale Candiani. Storie quotidiane è il frutto della fantasia e dell'inventiva dei partecipanti al corso che si sono cimentati nella stesura di racconti traendo ispirazione e spunto da fatti reali di cronaca appresi da giornali, riviste e Internet. Un ritratto vero, emozionante, talvolta amaro, della società, della vita e del nostro quotidiano. Il volume è impreziosito dalla prefazione di Carlo Lucarelli.
Dialoghi e discorsi analoghi
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
Carteggio (1679-1704). Conservato nella Waller Collection presso la University Library «Carolina Rediviva» di Uppsala
Giorgio Baglivi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1999
pagine: 372
L'italiano a stranieri nei centri linguistici universitari
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
La maggior parte delle università italiane ha un centro linguistico e in quasi tutti i centri sta affermandosi l'insegnamento dell'italiano a stranieri, per studenti Erasmus o di altri programmi di scambio internazionali, per università straniere che organizzano un semestre in Italia, per stranieri interessati alla nostra lingua. Di fronte a questo impressionante allargamento del "mercato" della nostra lingua, ci troviamo senza una tradizione consolidata, tranne che nelle città da sempre scelte dagli stranieri per i corsi di italiano. Questo volume raccoglie la descrizione del modo in cui una ventina di università italiane si sta organizzando per far fronte alla domanda di italiano: le università parlano "in prima persona", spiegando la loro azione, e poi si offre una panoramica molto ampia e dettagliata del modo in cui tutte queste università organizzano, gestiscono e valutano i corsi, dei tipi di materiali che utilizzano, dell'uso delle tecnologie, dell'idea che hanno di "italiano L2".
Little Tulip
François Boucq, Jerome Charyn
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2015
pagine: 84
Pavel ha sette anni quando viene separato dai genitori, condannati, come lui. a conoscere l'inferno del gulag. Rimasto solo, sarà costretto ad apprendere le regole che governano quel nuovo universo: la violenza imperante e l'onnipotenza dei capibanda. Col passare degli anni, diventerà un temibile combattente. Ma sarà il suo talento per il disegno a fare di lui una leggenda.