Libri di A. Rezzi
Discese dal cielo. Il significato del Natale oggi
Gisbert Greshake
Libro: Copertina morbida
editore: Queriniana
anno edizione: 2022
pagine: 112
A fronte della progressiva perdita del signicato religioso del Natale, il noto teologo friburghese Gisbert Greshake riscopre la solennità dell'incarnazione di Dio come festa dell'avvicinarsi di Dio al mondo. Le sue stimolanti riflessioni pongono in risalto la rilevanza di questo evento che riguarda ogni individuo oggi: se Dio si è fatto uomo e in questo modo ha intrapreso una straordinaria "carriera verso il basso", allora questo ha conseguenze decisive per il nostro presente, il nostro rapporto con il mondo e la nostra esistenza. La fede ci apre infatti a un nuovo rapporto con il mondo, mettendo gli ultimi al primo posto, rendendoci figura di Cristo e lasciando che Cristo abiti in noi. È così che la notte oscura del mondo diventa finalmente una santa notte. Natale non è più un evento del passato, ma un modo nuovo di vivere.
L'uomo, la storia. Conversazione con Ernst Nolke di Siegfried Gerlich
Siegfried Gerlich, Ernst Nolte
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Liberal
anno edizione: 2006
pagine: 128
Islam ed economia di mercato
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 105
In molti paesi islamici manca una tradizione di società civile, di democrazia liberale e di economia di mercato. Per quale ragione l'islam non ha alcuna base di sostegno delle componenti fondamentali della civiltà contemporanea? Perché in nessun paese islamico è presente una reale democrazia e un'economia di mercato funzionante? Dobbiamo forse concludere che l'islam sia intrinsecamente incompatibile con queste istituzioni? I saggi contenuti in questo volume cercano di individuare delle risposte a questi e ad altri interrogativi, ugualmente provocatori. Molto spazio è, peraltro, dedicato alla Turchia, nazione su cui sono, in questo momento così delicato per il futuro dell'UE, puntati gli occhi di tutta Europa.
Difendere e promuovere la libertà. Un simposio
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: 148
Dopo l'11 settembre, il governo degli Stati Uniti ha applicato la cosiddetta dottrina Bush che consiste nella difesa preventiva e nella promozione della libertà e della democrazia nei paesi islamici. Tale modo di intendere la politica estera contemporanea pone tuttavia seri problemi etici e politici. Lungo le pagine di questo libro, trentasei grandi intellettuali, da Norman Podhoretz a George Weigel, si interrogano su questi temi dando vita a un dibattito di grande interesse e attualità.
Benedetto XVI. La scelta di Dio
George Weigel
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: XXII-365
Dal Conclave che lo ha eletto successore di Pietro, ai programmi per il futuro della Chiesa, questo libro di George Weigel traccia un ritratto politico e religioso di Benedetto XVI. Un volume, ricco di spunti di riflessione, per comprendere a pieno la Chiesa del XXI secolo e le trasformazioni in atto nel variegato mondo cattolico.
Dalla buona novella ai Vangeli. Cosa dissero i primi cristiani su Gesù?
David Wenham
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2019
pagine: 152
La buona novella di Gesù si diffuse rapidamente in tutto l'Impero romano nei decenni intercorsi fra la sua morte e la stesura dei primi vangeli. Ma in che modo ciò avvenne? Che cosa veniva detto esattamente ai primi cristiani su Gesù? Si comunicavano storie ridotte all'osso, notiziole e aneddoti occasionali, oppure circolava una tradizione orale significativa, solida, estesa? E soprattutto, data la naturale "flessibilità" di un racconto orale, quelle testimonianze erano da considerarsi davvero affidabili? Wenham indaga a fondo le lettere di Paolo, i vangeli e il libro degli Atti degli apostoli alla ricerca delle prove di una tradizione orale - e scopre sorprendentemente una trasmissione solida ed estesa, dal carattere tutt'altro che aleatorio, preservata con cura dalla chiesa primitiva. Le pagine di questo studio accurato e documentato istruiranno, coinvolgeranno e sfideranno i lettori, stimolandoli a comprendere e ad apprezzare meglio il messaggio evangelico degli albori, e persino a ripensare non pochi snodi cruciali degli studi biblici, come per esempio la questione sinottica. Le pagine di questo studio accurato e documentato istruiranno, coinvolgeranno e sfideranno i lettori, stimolandoli a comprendere e ad apprezzare meglio il messaggio evangelico agli albori.
Sopravvivere come coppia all'arrivo di un neonato
Glenn Williams, Natalie Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 112
"Moltissimi libri si sono occupati di quello che ci si deve aspettare dalla crescita del bambino nel corso delle prime sei settimane fino al compimento del primo anno di età, ma io e Natalie ci siamo accorti che erano invece pochissimi quelli che parlavano di come aiutare la relazione di coppia a sopravvivere a questo periodo incredibilmente stressante: il periodo del «piccolo terremoto».Alla luce di questa lacuna, abbiamo scritto questo libro per fornire alcuni consigli costruttivi e utili per sostenere i genitori durante quello che alcuni descrivono come uno dei periodi più impegnativi e nondimeno emozionanti della loro relazione. Raccontando le nostre esperienze, speriamo che possiate trovarvi un briciolo di speranza e scoprire qualcosa che vi aiuti a restare equilibrati anche nei momenti più duri." (Glenn e Natalie)
La formazione spirituale. Seguire i movimenti dello spirito
Henri J. Nouwen
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2012
pagine: 264
«La formazione spirituale non ha a che fare con gradi o stadi lungo la via della perfezione, quanto piuttosto con i movimenti dalla mente al cuore attraverso la preghiera nelle sue molteplici forme che ci ri-uniscono a Dio, gli uni con gli altri e al nostro io più autentico». Henri Nouwen, dall’Introduzione Henri Nouwen, guida spirituale e consigliere personale di fama mondiale, concepì la vita spirituale come un cammino di fede e di trasformazione che si consolida attraverso la responsabilità, la comunità e la relazionalità. Sebbene abbia guidato molte persone nel corso della sua vita, i suoi principi di formazione spirituale non erano mai stati messi per iscritto. Michael Christensen, uno degli studenti di vecchia data di Nouwen, e Rebecca Laird hanno ripreso il suo famoso corso di formazione spirituale e lo hanno integrato con suoi scritti inediti, nell’intento di creare la serie definitiva delle riflessioni di Nouwen sulla vita cristiana. Il primo libro della serie, La direzione spirituale, introduceva i lettori ai concetti principali di Nouwen su come vivere le domande della vita spirituale. Ora, La formazione spirituale presenta le sagge indicazioni di Nouwen su come vivere i cinque stadi classici dello sviluppo spirituale. Presentando una particolare visio divina che aiuta a guidare e focalizzare la preghiera, questo volume rivela la saggezza impareggiabile di Nouwen su come passare dalla mente al cuore e qui vivere al centro, nel luogo dove dimora Dio.
Egitto esoterico. La sapienza segreta degli Egizi e il suo influsso sull'Occidente
Erik Hornung
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2015
pagine: 319
Erodoto, Platone, Plutarco e molti altri autori antichi hanno parlato dell'Egitto come della culla dell'ermetismo e la fonte di ogni segreto sapere. E a Ermete Trismegisto - che unisce in sé la natura del dio egizio Thot e quella del dio greco Hermes - è stata attribuita la nascita della scrittura e della stessa civiltà. Soprattutto a partire dal Rinascimento, e fino ai giorni nostri, questa immagine dell'Egitto ha esercitato una forte attrazione sullo spirito europeo. Senza di essa non solo non sarebbero esistite la gnosi, l'alchimia, l'astrologia e altre scienze occulte, ma nemmeno i Rosacroce, la massoneria, l'antroposofia, la teosofia e i movimenti esoterici contemporanei - come la Golden Dawn di Aleister Crowley. Se l'egittologia moderna tende a ignorare questa storia parallela, è proprio su di essa che Erik Hornung, studioso di fama internazionale, concentra la sua attenzione. Riuscendo a conciliare il piacere della lettura con la ricchezza dei riferimenti storici e dei dati specialistici, l'autore assolve il difficile compito di svelare un sapere arcano, che ha innervato in profondità la storia e la cultura universali. Nelle dense pagine di Hornung si propone un'alleanza audace e inedita - e almeno in questo caso molto fruttuosa -, quella della scienza con un'antichissima forma di pensiero: l'esoterismo.
Trovare la mia fonte interiore
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2016
pagine: 176
In questo libro Anselm Grün si fa nostro compagno di viaggio, quasi prendendoci per mano, settimana dopo settimana, lungo il tempo che intercorre fra il Mercoledì delle ceneri e la Domenica di Pasqua. «La Quaresima rappresenta un programma alternativo rispetto a quello che la società opulenta oggi ci propone. Anziché assecondare l’impulso frenetico a consumare sempre di più, ci fa riscoprire una vita semplice, ci propone di saper rinunciare a qualcosa pur di trovare il gusto della libertà interiore. In questo libro vorrei fornire alcuni suggerimenti su come organizzare e gestire in maniera più consapevole questi quaranta giorni che precedono la Pasqua, affinché diventino effettivamente per noi un tempo benefico, un periodo di allenamento alla libertà interiore, di purificazione e di rinnovamento della nostra spiritualità».
Piccola scuola di preghiera. La vita spirituale
Anselm Grün
Libro: Copertina morbida
editore: Queriniana
anno edizione: 2018
pagine: 192
Come si fa a pregare? In che modo si può imparare a farlo? Molti di noi hanno perduto il senso della preghiera e, tuttavia, in fondo, vorrebbero lo stesso saper pregare. Pregare significa entrare in contatto con il mistero di Dio, dischiudere l'animo a Colui che sta al di là del nostro mondo. Servono fiducia e apertura, ma anche silenzio, capacità di esprimersi ed esercizio. Seguendo l'esempio di Gesù e riscoprendo la prassi della chiesa, in queste pagine Anselm Grün ci indica vari modi per pregare, mostrando diverse possibilità di trovare se stessi grazie alla preghiera, di stabilire un contatto armonioso tra cielo e terra, fino a incontrare Dio nella propria anima. Ne esce, così una vera e propria introduzione alla vita spirituale.
Le grandi domande della vita
Jean Vanier
Libro: Copertina morbida
editore: Queriniana
anno edizione: 2018
pagine: 248
Dalle riflessioni sapienziali di Jean Vanier, filosofo e filantropo famoso in tutto il mondo, nasce questa esplorazione delle grandi domande della vita: Chi siamo noi? Perché siamo qui? Perché c'è tanta sofferenza nel mondo? Perché è così difficile essere buoni? Come facciamo a sapere che Dio esiste? Come si fa ad amare e qual è la vera natura dell'amore? Qual è il fine della nostra vita? Con il suo tipico stile profondo ma accessibile, il fondatore de L'Arca ci incoraggia a immergerci più profondamente nella nostra fede e spiritualità, aiutandoci così a trovare le nostre risposte personali alle grandi domande della vita. Da testimone autentico, non come uno che parla per sentito dire... Domande e temi universali, affrontati con una immediata capacità comunicativa da un testimone credibile, universalmente noto e stimato per il suo impegno umanitario.

