Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Massaro

La giurisprudenza del magistrato. Grandi questioni e nuove frontiere. Civile, penale, amministrativo

La giurisprudenza del magistrato. Grandi questioni e nuove frontiere. Civile, penale, amministrativo

E. Battelli, M. Lipari, A. Massaro

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 296

Una importante difficoltà (e al contempo una affascinante sfida) nel percorso di preparazione e crescita in vista delle prove scritte del concorso in magistratura è rappresentata dall'incessante dinamismo delle elaborazioni dottrinali e giurisprudenziali. La necessità non è quella di conoscere l'"ultima sentenza", ma di comprendere come alcune importanti decisioni - e i principi in esse affermati - si inquadrano nelle discipline di riferimento, modificano le posizioni espresse in passato, condizionano nuovi ripensamenti interpretativi con riguardo a distinte ma connesse problematiche. Il volume curato e redatto da Accademici, Magistrati e Giuristi di primissimo livello, analizza 30 fondamentali problematiche, partendo da altrettante non trascurabili recentissime sentenze, inquadrandole nel contesto disciplinare di riferimento e dando atto di tantissime potenziali ripercussioni su numerose ulteriori questioni. La snellezza del volume, in uno alle descritte caratteristiche, ne fanno uno strumento utile non per il solo aggiornamento, ma anche per il completamento della preparazione manualistica o compendiale.
29,00

L'anima del cibo. Percorsi fra emozioni e coscienza

L'anima del cibo. Percorsi fra emozioni e coscienza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 168

Questo volume raccoglie i contributi presentati nel corso della giornata dedicata a "L'anima del cibo", il 31 marzo del 2014 presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia e Geografia (DAFIST) dell'Università degli Studi di Genova. Rappresenta una mappatura dei principali significati che ha oggi il cibo. Attraverso vari interventi di carattere interdisciplinare si è cercato di focalizzare anche le tante domande che scaturiscono da scenari socio-culturali in gran parte inediti, senza dimenticare, le questioni più tradizionali che la riflessione filosofica, durante la sua storia, si è posta relativamente al cibo.
10,00

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 2/1

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 2/1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2014

pagine: 146

30,00

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 2/2

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 2/2

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2014

pagine: 154

30,00

Atti del Convegno. Ultimo tango a Parigi quarant'anni dopo. Osceno e comune sentimento del pudore, tra arte cinematografica, diritto e processo penale

Atti del Convegno. Ultimo tango a Parigi quarant'anni dopo. Osceno e comune sentimento del pudore, tra arte cinematografica, diritto e processo penale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 208

"Ultimo tango a Parigi" è stato protagonista di una vicenda giudiziaria intricata e discussa, che ha reso pienamente meritata al film di Bernardo Bertolucci la fama di leading case nei rapporti tra arte cinematografica e diritto, tanto per ciò che attiene alla scure della censura amministrativa, abbattutasi su molti "film simbolo" di quegli anni, quanto in riferimento alla possibile rilevanza penale di opere cinematografiche ritenute oscene. Il 13 marzo 2012, a quarant'anni dalla prima proiezione della pellicola, un Convegno organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre" ripercorre le tappe del tormentato iter giudiziario di "Ultimo tango a Parigi". Il volume raccoglie gli interventi dei relatori al Convegno, cui si aggiungono alcuni materiali rimasti in parte inediti fino a questo momento: la perizia artistica sul film, la memoria difensiva dell'Avv. di Majo e tutte le sentenze, di merito e di legittimità, che hanno scritto il "caso Ultimo tango".
13,00

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 1

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2013

pagine: 98

30,00

Garibaldi «primo massone d'Italia». Cimeli massonici e garibaldini. Testo francese a fronte

Garibaldi «primo massone d'Italia». Cimeli massonici e garibaldini. Testo francese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Redazione

anno edizione: 2007

pagine: 128

15,00

La dieta Sense. Magri per sempre con il metodo della 4 manciate

La dieta Sense. Magri per sempre con il metodo della 4 manciate

Suzy Wengel

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2019

pagine: 222

Prima di essere una dietologa e life coach, Suzy Wengel ha combattuto una lunga battaglia con il proprio corpo, fatta di terapie farmacologiche e diete rigidissime. E di frustrazioni, perché bastava interrompere il trattamento di turno per far tornare i chili di troppo. Così ha deciso di studiare e mettere a punto una dieta innovativa, per dimagrire con intelligenza e mantenere il peso senza regimi alimentari sfiancanti: non a caso la dieta sense si ispira al «buonsenso», vuole essere adatta a tutti, a prescindere da peso e corporatura, e presta particolare attenzione alla composizione dei pasti e al dosaggio dei cibi. L'idea alla base? Usare le manciate per porzionare il cibo e preparare una «versione sense» di ciò che mangeresti di solito. Una dieta flessibile per ristabilire un'alimentazione equilibrata senza rinunciare a nulla, un libro pieno di ricette e consigli che ti accompagnerà passo dopo passo verso il peso perfetto. Include il piano dieta di 9 giorni per lei e per lui: con ricette per colazione, pranzo e cena.
16,90

Animali e pensiero cristiano

Animali e pensiero cristiano

Deborah M. Jones

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 80

Nella sua breve indagine, l'autrice si interroga, a partire da una prospettiva cristiana, circa importanti quesiti relativi all'etica animale. Attraverso un'originale rilettura delle sacre Scritture, cerca di rispondere a interrogativi morali riguardanti l'agire dell'essere umano nei confronti degli animali - ad esempio la liceità di cibarsi delle loro carni o di indossare le loro pellicce - ma anche più propriamente teologici - ad esempio la questione relativa all'anima degli animali e alla sua immortalità. Nella propria ricerca, la Jones non manca di fare riferimento alle esperienze di vita di quei santi che, tradizionalmente, vengono ricordati per la loro sensibilità nei confronti delle altre creature viventi; e, proprio al fine di rafforzare e avvalorare la lettura da lei proposta dei testi della tradizione cristiana, l'autrice fa riferimento anche agli insegnamenti papali e al catechismo della Chiesa Cattolica. Con argomentazioni oggettive ed equilibrate, il presente lavoro è in grado di gettare nuova luce sul ruolo assegnato all'essere umano all'interno del creato e sull'amore di Dio per l'intera creazione.
6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.