Libri di A. Masoero
Contemporanea. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 190
"Contemporanea" promuove l'incontro tra studiosi di diverse generazioni, il confronto con la storiografia internazionale e il dialogo tra gli storici di professione e gli appassionati di storia, gli insegnanti e gli studenti, per discutere di ricerca, ma anche di formazione e didattica, di documenti e di attualità. "Contemporanea", avvalendosi di un metodo di peer-review anonima, propone i risultati di ricerche originali e innovative di studiosi italiani e stranieri su aspetti politici, sociali e culturali della storia italiana, europea e mondiale dal tardo Settecento ad oggi. Informa sulle tendenze e i temi più significativi del dibattito internazionale, affrontando argomenti e problemi storici di particolare rilievo, in una discussione "scritta" tra studiosi italiani e stranieri e nel dialogo tra la storia e le altre scienze sociali. Inoltre, la rivista presenta criticamente fonti e documenti utili agli storici e discute, anche a più voci, opere classiche o di grande interesse e gli esiti più ragguardevoli della storiografia attuale.
Il pensiero sociale russo. Modelli stranieri e contesto nazionale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 320
Kandinskij. Il cavaliere errante. In viaggio verso l'astrazione. Catalogo della mostra (Milano, 15 marzo-9 luglio 2017)
Libro: Copertina rigida
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il catalogo della mostra (Milano, 15 marzo-9 luglio 2017).
Depero with Campari. Catalogo della mostra (Sesto San Giovanni, 18 marzo-18 giugno 2010). Ediz. inglese
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2010
pagine: 109
"Depero con Campari" esce a corredo della mostra che inaugura la Galleria Campari di Sesto San Giovanni (Milano) e a chiusura del centenario del Futurismo (1909-2009), di cui Fortunato Depero fu tra i più vivaci protagonisti. Ma è anche l'anteprima delle celebrazioni del centocinquantesimo compleanno di Campari (1860-2010) che di Depero fu committente e mecenate dal 1926 al 1936.
Depero con Campari. Catalogo della mostra (Sesto San Giovanni, 18 marzo-18 giugno 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2010
pagine: 109
"Depero con Campari" esce a corredo della mostra che inaugura la Galleria Campari di Sesto San Giovanni (Milano) e a chiusura del centenario del Futurismo (1909-2009), di cui Fortunato Depero fu tra i più vivaci protagonisti. Ma è anche l'anteprima delle celebrazioni del centocinquantesimo compleanno di Campari (1860-2010) che di Depero fu committente e mecenate dal 1926 al 1936.
L'estetica della macchina. Da Balla al futurismo torinese
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2005
pagine: 175
Universo meccanico. Il futurismo attorno a Balla, Depero, Prampolini. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-31 maggio 2003)
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 93
Nel 1923 la rivista futurista "Noi" pubblica il manifesto L'arte meccanica, firmato da Enrico Prampolini, Ivo Pannaggi e Vinicio Paladini: il documento, che ripercorre le tappe dell'avventura futurista, pone l'accento sul culto della velocità e della "macchina", adorata e "considerata come simbolo, fonte e maestra della nuova sensibilità artistica". Viene proclamata entusiasticamente la necessità di "creare definitivamente la nuova plastica ispirata alla Macchina". Alla base di queste affermazioni vi è il manifesto della Ricostruzione futurista dell'universo, firmato nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero. A questi temi si ispirano la mostra Universo meccanico (Milano, 27 marzo-31 maggio 2003) e il suo relativo catalogo.

