Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cavalli

Università di Parma. Un millenio di storia. Ediz. italiana e inglese

Università di Parma. Un millenio di storia. Ediz. italiana e inglese

Simone Bordini, Piergiovanni Genovesi

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2016

pagine: 358

Questo volume restituisce non solo la storia millenaria di un Ateneo, ma anche la storia di uomini e donne di cultura che hanno gettato basi sicure per un solido e brillante futuro.
40,00

Artefici di bellezza. Mestieri d'arte nella moda italiana

Artefici di bellezza. Mestieri d'arte nella moda italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 268

Con questa nuova indagine, commissionata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, il Centro di ricerca "Arti e mestieri" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con il Centro per lo studio della moda e della produzione culturale (Modacult) dello stesso Ateneo, delinea una storia della moda nel nostro Paese vista da una prospettiva insolita, defilata rispetto ai riflettori del fashion system: quella dei sarti, modellisti, ricamatori, ma anche tessitori, tintori, merlettaie e degli altri maestri d'arte che, con il loro silenzioso contributo di manualità artigiana, assicurano il primato di qualità dello stile Made in Italy. Con la sua centralità strategica, infatti, la figura creativa e visionaria dello stilista lascia spesso in ombra questo background di professioni di altissimo artigianato che, tuttavia, giocano un ruolo basilare nella filiera della moda, trasformando un progetto creativo in un prodotto non soltanto bello, ma anche realizzato a regola d'arte. Il libro esplora la galassia fatta di migliaia di piccole e medie imprese, spesso a conduzione familiare, che rappresenta il nucleo artigianale gelosamente custodito dalle nostre griffe, in quanto vero cuore del savoir-faire, dello stile, della perfezione formale e sostanziale che sancisce ovunque il successo delle creazioni italiane.
24,00

Senza fretta di crescere. L'ingresso difficile nella vita adulta

Senza fretta di crescere. L'ingresso difficile nella vita adulta

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1996

pagine: 216

23,99

L'ansia dell'inesprimibile

L'ansia dell'inesprimibile

A. Cavalli

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2004

pagine: 104

8,00

Insegnare la storia contemporanea in Europa

Insegnare la storia contemporanea in Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 361

Su come insegnare a scuola la storia recente non si discute solo in Italia. Questo libro intende offrire un contributo all'allargamento del dibattito in una prospettiva europea. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Ungheria (oltre l'Italia) sono i paesi scelti per operare dei confronti. Come vengono affrontati nei programmi, nei libri di testo e nella pratica didattica i temi delicati e i nodi problematici della storia del Novecento? Come si può insegnare storia senza cadere in forme di indottrinamento ideologico e politico? Come si può suscitare l'interesse degli studenti per una materia che sembra evocare scarsa curiosità?
26,50

Il significato delle istituzioni

Il significato delle istituzioni

M. Rainer Lepsius

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 434

Lepsius si distingue come intellettuale di respiro europeo, per il retroterra culturale e per i temi affrontati. Al centro della sua analisi: l'avvento della dittatura hitleriana in un paese dell'Occidente sviluppato, che rivela la fallacia dell'ottimismo modernizzatore e le "potenzialità autodistruttive di una società moderna"; la divisione e la riunificazione della Germania, con la ex Ddr incamminata forse verso un destino simile a quello del Mezzogiorno italiano; il declino dello stato nazionale e la costruzione istituzionale dell'Unione europea. Curata da Alessandro Cavalli, l'edizione italiana dei saggi più significativi di Lepsius, scritti nell'arco di quasi quarant'anni, consentirà l'accesso a un pensiero di non comune rigore e di grande rilevanza per la riflessione sulla realtà dell'Europa contemporanea.
33,00

Gli insegnanti italiani: come cambia il modo di fare scuola. Terza indagine dell'istituto IARD sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana

Gli insegnanti italiani: come cambia il modo di fare scuola. Terza indagine dell'istituto IARD sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 427

L'Istituto IARD ha già realizzato nel 1990 e nel 1999 due ampie indagini di livello nazionale sugli insegnanti. Indagini che hanno consentito di rilevare in modo diacronico l'evoluzione nel tempo delle condizioni di lavoro, degli atteggiamenti e delle pratiche educative dei docenti. Gli anni trascorsi dall'ultima rilevazione sono stati densi di cambiamenti nel mondo scolastico, anche in ragione delle nuove questioni che la società pone alle istituzioni formative. Questa terza indagine, svolta nel 2008, si è pertanto proposta di esaminare l'impatto di tali cambiamenti sulle politiche scolastiche, le strategie educative e le pratiche didattiche, a partire dalle opinioni e dalle esperienze dei docenti. Lo studio, che si basa sull'analisi di un ampio campione di interviste (oltre 3.000) condotte sul campo, consente di disporre di dati comparativi relativi al 1990, 1999 e 2008 sulle caratteristiche socio-demografiche degli insegnanti, la formazione iniziale e l'aggiornamento; l'immagine della professione, relativamente al prestigio, al riconoscimento sociale e alla soddisfazione per i diversi gradi dell'insegnamento; la pratica didattica e la valutazione dell' apprendimento; il rapporto tra scuola e società, le relazioni con le famiglie, gli studenti e il dirigente scolastico.
28,00

Cristo si è fermato a Lampedusa. Allah è solamente sbarcato

Cristo si è fermato a Lampedusa. Allah è solamente sbarcato

Fabio Manenti

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2013

pagine: 128

18,00

Economia, politica e società

Economia, politica e società

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1990

pagine: 472

25,82

I pacemaker in Italia

I pacemaker in Italia

Enrico Adornato, A. Cavalli

Libro

editore: Pozzi Edizioni

anno edizione: 1993

88,00

Giovani verso il Duemila. Quarto rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia

Giovani verso il Duemila. Quarto rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 464

Basato su un ampio campione rappresentativo di individui tra i 15 e i 29 anni intervistati in tutte le regioni italiane, il rapporto, oltre ad analizzare aspetti tradizionali come scuola, lavoro, politica e orientamenti di valore, si muove verso sempre nuovi approfondimenti, in linea con l'evoluzione della società italiana e del ruolo dei giovani in essa. Iniziativa unica nel panorama della ricerca sociale in Italia, il rapporto IARD mette a disposizione di tutti coloro che hanno responsabilità nella formazione dei giovani dati raccolti su un arco di oltre un decennio, offrendo una chiave di lettura per interpretare al meglio l'evolversi dei comportamenti e degli atteggiamenti dei giovani nel tempo.
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.