Libri di Werner Menapace
Heiliges und Heilige übe den Pass-Sacro e santo oltre il passo
Hans Grießmair, Gunter Bakay, Simone Gasser
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2021
pagine: 141
Il Museo Diocesano Hofburg di Bressanone, il Museo Agostiniano di Rattenberg e il Museo Rablhaus di Weerberg hanno partecipato all’anno dei musei dell’Euregio 2021 con una mostra collettiva, focalizzata sui temi del trasporto, del transito e della mobilità. Tre mostre con diversi approfondimenti tematici sono state realizzate sotto il titolo "Santo e Sacro oltre il passo". Il leitmotiv del progetto espositivo trilocale è stato la creazione di un percorso di pellegrinaggio museale che permette di avvicinarsi alle forme della mobilità religiosa. La presente pubblicazione accompagna la mostra e contiene dei saggi che riguardano l’essenza del pellegrino e dei pellegrinaggi, della venerazione dei santi e della tradizione votiva.
Nella tazza di fronte o Ciò che sulla terra c'è
Josef Oberhollenzer
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ponte del Sale
anno edizione: 2021
pagine: 128
Umori e sentori dalla Valle Aurina di un poeta in una delle lingue minori d'Italia: il tedesco. Una scelta di poesie degli anni 1979-1998 curata dall'autore e dal traduttore espressamente per il lettore di lingua italiana: una cruda analisi della storia e della cultura tedesca vista da una zona marginale di confine, con un omaggio ad Alexander Langer. Prefazione di Roberta Dapunt.
Omicidio sul ghiacciaio. Un'indagine del commissario Grauner
Lenz Koppelstätter
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 320
Le notti sul ghiacciaio non sono fatte per gli uomini. Sono fatte per i fantasmi, per le bufere, per la neve. Eppure, in una gelida notte di dicembre, una strana luce compare sul ghiacciaio della Val Senales e poco dopo viene ritrovato un cadavere con una freccia conficcata nel collo. Esattamente nello stesso luogo, venticinque anni prima, era stato scoperto Ötzi, l'uomo del Similaum, che ora si trova esposto nel Museo Archeologico di Bolzano. Anche lui ucciso da una freccia. Una grossa grana per il commissario Grauner, poliziotto con la non troppo nascosta aspirazione a fare il contadino, che si stava già pregustando un periodo di vacanza in famiglia. Tra intrighi di paese, abitanti più che laconici e turisti più che esuberanti, il commissario Grauner e l'ispettore Saltapepe, trasferito da Napoli e per nulla incline a condividere la passione dei bolzanini per la montagna, si troveranno di fronte a uno dei casi più difficili della loro carriera, che tocca tutti gli ambienti della capitale altoatesina e che affonda le radici in un lontano passato.
Tempi che sono...
Gentiana Minga
Libro: Libro in brossura
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2021
pagine: 102
Das Werk im Werk. L'opera nell'opera. Markus Vallazza & Dante
Roberta Dapunt, Peter Schwienbacher, Alma Vallazza, Wieland Schmied
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2020
pagine: 135
Markus Vallazza (1936–2019) appartiene ai maestri più illustri e ai personaggi più importanti dell’arte altoatesina. Con la sua vasta opera si è fatto un nome ben oltre i confini regionali, ottenendo importanti riconoscimenti. Le sue opere sono state esposte in tutta Europa. È stato autore di numerose pubblicazioni e numerose sono le pubblicazioni su di lui. Il presente catalogo considera l’artista sotto un nuovo punto di vista e mostra l’evoluzione del grafico. Vallazza a partire dagli inizi difficili fino all’intenso confronto, durato per anni, con la Divina Commedia di Dante.
Speed. 7 ore che hanno cambiato la mia vita
Ueli Steck, Karin Steinback
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 269
Ueli Steck è stato un alpinista d'eccezione. La sua impresa più spettacolare è la trilogia delle pareti nord per eccellenza - Eiger, Grandes Jorasses e Cervino - salite a tempo di record lungo le vie classiche per l'Eiger e per il Cervino, ma per una via ancora più impegnativa (la Colton-Mclntyre) nel caso delle Grandes Jorasses. Che cosa spingeva Steck a ricercare la massima perfezione del gesto atletico e della tecnica alpinistica, oltre alla preparazione psico-fisica necessaria a realizzare queste ascensioni? Steck ci schiude le porte del suo mondo affascinante con racconti avvincenti e lunghi confronti personali con le leggende dell'alpinismo, Reinhold Messner, Walter Bonatti e Christophe Profit.
Rancore mi cresce nel ventre. Poesia & prosa 1968-1978
Norbert Conrad Kaser
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2017
pagine: 500
Norbert C. Kaser è un poeta della sua epoca, scrive però delle contraddizioni e delle lacerazioni di quell'epoca rendendole universali e perciò in ogni tempo attuali. Kaser è probabilmente il più grande poeta italiano di lingua tedesca.
Omicidio sul ghiacciaio. Un'indagine del commissario Grauner
Lenz Koppelstätter
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2018
pagine: 320
Le notti sul ghiacciaio non sono fatte per gli uomini. Sono fatte per i fantasmi, per le bufere, per la neve. Eppure, in una gelida notte di dicembre, una strana luce compare sul ghiacciaio della Val Senales e poco dopo viene ritrovato un cadavere con una freccia conficcata nel collo. Esattamente nello stesso luogo, venticinque anni prima, era stato scoperto Ötzi, l’uomo del Similaum, che ora si trova esposto nel Museo Archeologico di Bolzano. Anche lui ucciso da una freccia. Una grossa grana per il commissario Grauner, poliziotto con la non troppo nascosta aspirazione a fare il contadino, che si stava già pregustando un periodo di vacanza in famiglia. Tra intrighi di paese, abitanti più che laconici e turisti più che esuberanti, il commissario Grauner e l’ispettore Saltapepe, trasferito da Napoli e per nulla incline a condividere la passione dei bolzanini per la montagna, si troveranno di fronte a uno dei casi più difficili della loro carriera, che tocca tutti gli ambienti della capitale altoatesina e che affonda le radici in un lontano passato.
Speed. 7 ore che hanno cambiato la mia vita
Ueli Steck, Karin Steinback
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2015
pagine: 271
Ueli Steck è considerato un alpinista d'eccezione. A oggi la sua impresa più spettacolare è la trilogia delle pareti nord per eccellenza - Eiger, Grandes, Jorasses e Cervino - salite a tempo di record lungo le vie classiche per l'Eiger e per il Cervino, ma per una via ancora più impegnativa (la Colton-McIntyre) nel caso delle Grandes Jorasses. Che cosa spinge Steck a ricercare la massima perfezione del gesto atletico e della tecnica alpinistica, oltre alla preparazione psico-fisica necessaria a realizzare queste ascensioni? Steck ci schiude le porte del suo mondo affascinante con racconti avvincenti e lunghi confronti personali con le leggende dell'alpinismo, Reinhold Messner, Walter Bonatti e Christophe Profit.