Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Emanuele Orlando

Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano. Volume Vol. 3/2
80,00

Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano. Volume Vol. 2/2
145,00

Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano. Volume Vol. 2/3
130,00

Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano. Volume Vol. 3
162,00

Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano. Volume Vol. 1
160,00

Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano. Volume Vol. 2/1
130,00

Parlare in Parlamento

Parlare in Parlamento

Vittorio Emanuele Orlando

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2013

pagine: 112

"Da quando io sono entrato, in età più che matura, nella vita parlamentare, ho sentito volare in due o tre anni nell'aula di Montecitorio più ingiurie e contumelie di quante in quarant'anni non ne abbia udite come avvocato nelle aule giudiziarie". Così scriveva nel 1951 il neodeputato Piero Calamandrei a un politico di lunga esperienza (e giurista esperto di diritto pubblico) come Vittorio Emanuele Orlando, per chiedergli spiegazioni sull'uso dell'espressione 'linguaggio parlamentare'. Ne nacque un breve, ma denso saggio di storia del parlamento, che proprio oggi che la tentazione di liberarsi dalla fatica del dibattito appare di nuovo forte, ci si pre­senta come un autentico vademecum per chiunque sia interessato alle radici della forma parlamentare e al rinnovamento della nostra democrazia.
9,00

Memorie dall'Italia ferita. Diario 1943-1944

Memorie dall'Italia ferita. Diario 1943-1944

Vittorio Emanuele Orlando

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 248

Il diario privato di Vittorio Emanuele Orlando copre il periodo che va dal settembre 1943 al giugno 1944: sono i mesi dell'occupazione tedesca di Roma, durante i quali egli fu costretto alla clandestinità, ospite dell'accoglienza ecclesiastica. A quasi 70 anni dagli avvenimenti, queste pagine rappresentano un ulteriore contributo alla sua ricca biografia e alla ricostruzione di uno dei momenti più bui e complessi della storia del Novecento. Introspezione e cronaca si intrecciano nelle note quotidiane di questo anziano maestro del diritto, che dalla sua 'clausura' attendeva il ritorno della libertà.
28,00

Discorsi parlamentari

Discorsi parlamentari

Vittorio Emanuele Orlando

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 1056

Il volume raccoglie i discorsi parlamentari pronunciati da Vittorio Emanuele Orlando nelle sedute di assemblea di Camera e Senato nell'arco di un cinquantennio, dal 1903 al 1952. Accanto alla presentazione del presidente del Senato Marcello Pera, i discorsi vengono introdotti e commentati da Fabio Grassi Orsini, che fornisce una proposta di lettura dell'attività politica di Orlando, oltre a un apporfondito profilo biografico. Viene così delineata la ricca attività parlamentare nelle diverse fasi storiche dell'Italia e attraverso le due guerre mondiali: le cariche ricoperte e le iniziative in campo di politica interna ed estera, quali l'organizzazione della Corte costituzionale, la ratifica del Trattato NATO, la questione di Trieste.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.