Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Lisciani Petrini

Amare essere amati

Amare essere amati

Vincenzo Lisciani Petrini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 131

«Amare essere amati, in cui "Infinito attivo" e "Infinito passivo" si alternano e si cercano, è un libro fatto a specchio, ma uno specchio scheggiato, con una via di fuga, non conchiuso nella maledizione narcisistica che impedisce sia l'uscita da sé che la generazione di altro da sé: "amore insaziato / che ha voluto e niente ha dato, / amato senza essere amato". Semmai, ed è su questo che il lettore viene invitato a riflettere, lo specchio apre qui ad una generazione - platonicamente - "nel" e "del" bello, di cui questo libro di Vincenzo è il frutto o il figlio che si inoltra nel mondo.» (Michele Bordoni)
15,00

Quarti di sole e luna

Quarti di sole e luna

Vincenzo Lisciani Petrini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 88

"Quarti di sole e luna" rivela a gocce l'esistenza profonda delle cose piccole e quotidiane, dei gesti che si ripetono uguali tutti i giorni. Sono liriche che sanno di riti ostinati e monotoni, silenziosi finché non se ne ascolta il chiasso, finché non se ne coglie il sacro che innaffia le vene della quotidianità a secchiate. La sensibilità è tutta contemporanea e la parola non riverbera accecante, ma quasi culla e sussurra niente di più di ciò che abbiamo, invisibile, di fronte agli occhi. Non c'è ironia, né narcisismo, né coscienza di sé. C'è una folla di altri, ci sono risate argentine, ci sono capperi, frasi di zucchero, spaghetti freddi, birra in boccali di terracotta, un po' di formaggio e... fame di pane e d'acqua fresca. E la vita è fuga silenziosa di donne, di amici, di calde sere mediorientali, fuga che magari ritorna, ma senza avvisare.
15,00

Il breve sogno

Il breve sogno

Vincenzo Lisciani Petrini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2012

pagine: 92

L'adolescenza è il periodo più breve e folgorante della vita. È il "breve sogno", il momento in cui tutto cambia e ci si apre al confronto con il mondo adulto, improvvisamente così vicino. È l'età lirica, quella dei desideri più folli, della poesia vera, della voglia di affermazione ma, di contro, è anche il momento della disillusione che pone il giovane di fronte al problema del mondo. L'adolescente nell'atto stesso di crescere perde la sua innocenza sebbene qualcosa di lei sia destinato a restare per sempre, proprio come una brutta ferita o come il ricordo struggente di una donna amata e poi perduta. Questa raccolta di racconti resta estaticamente sospesa sul tema e ne sfiora la superficie per non turbare il candore dell'atmosfera. Da qui ci si può immergere nella profondità dei piccoli grandi drammi, nei ricordi che appartengono a tutti e nelle immagini simboliche di queste storie. Stili molti diversi tra loro dal sapore anglosassone (si nota la presenza del Salinger dei "Nove racconti" e di Virginia Woolf) che, quasi come in un tema e variazioni, fanno sì che i personaggi si ritrovino di pagina in pagina.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.