Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo De Sanctis

Come vincere la sfida della talassemia. Resilienza e qualità di vita

Come vincere la sfida della talassemia. Resilienza e qualità di vita

Vincenzo De Sanctis, Bruna Zani, Giuseppe Masera

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 200

Le talassemie sono un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da anemia cronica di gravità variabile conseguente a un difetto quantitativo nella produzione di emoglobina, la molecola responsabile del trasporto di ossigeno e anidride carbonica nell'organismo. Sono circa 7000 i malati nel nostro Paese. Questo libro racconta la storia del Centro della Talassemia di Ferrara, uno dei Centri che più ha contribuito al progresso scientifico e clinico della Talassemia, a livello nazionale e internazionale, e descrive attraverso dati di ricerca e testimonianze di soggetti giovani-adulti dell'Associazione Lotta alla Talassemia Rino Vullo, come affrontare positivamente la talassemia.
14,90

Problemi ambulatoriali di medicina dell'adolescenza

Problemi ambulatoriali di medicina dell'adolescenza

Vincenzo De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2003

pagine: 296

30,99

Curare gli adolescenti

Curare gli adolescenti

Calogero Vullo, Vincenzo De Sanctis

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 536

Questa collana – diretta da Franco Panizon – è pensata per i medici che, indipendentemente dalla loro specialità o competenza, si occupano di bambini. I testi sono elaborati per guidare la pratica di tutti i giorni su materie di confine che, avendo il bambino come soggetto, non sono sempre pienamente padroneggiate dal pediatra o da un singolo medico. Ecco dunque che ogni libro assume come obiettivo quello di rispondere nella maniera più chiara e completa alle domande e ai bisogni reali dell'attività professionale quotidiana. Negli ultimi anni i pediatri hanno esteso la loro competenza a tutta l'età evoluiva, e quindi anche all'adolescenza, e adolescenti sono presenti in numero sempre crescente negli ambulatori e nei reparti di degenza pediatrici. Tuttavia, la formazione di una adeguata cultura adolescentologica è resa difficile dalla carenza di testi di riferimento, che sono rari nella letteratura straniera e totalmente assenti in quella italiana. Questo libro, che costituisce il primo tentativo di mettere riparo a questa carenza, si propone come strumento di apprendimento e, soprattutto, di lavoro. È articolato perciò in capitoli concisi e schematici, che trattano in modo esauriente delle diverse affezioni proprie dell'adolescenza o delle peculiarità, in età adolescenziale, delle affezioni che non sono proprie di questa fascia di età.
44,00

Manuale di adolescentologia

Manuale di adolescentologia

Vincenzo De Sanctis

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2002

pagine: 528

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.