Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Venanzio Milani

La danza degli spiriti. Arte africana fra tradizione e modernità

La danza degli spiriti. Arte africana fra tradizione e modernità

Anna Alberghina, Bruno Albertino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 128

Attraverso la presenza di opere pittoriche di artisti africani contemporanei e una selezione di opere di arte tradizionale, rappresentative delle più interessanti tradizioni animiste di certi gruppi culturali di Otto-Novecento, Bruno e Anna, con la loro Collezione, danno voce a un percorso di osmosi culturale. Questa indagine, così interessante perché viene affrontata sia visivamente con la presenza delle opere, sia attraverso testi di approfondimento antropologico, che accompagnano il percorso espositivo, ci aiuta nel compito che guida il lavoro e gli obiettivi di sempre del Museo africano. Parlare di Afriche, di passato e presente, di tradizionale, ma anche di moderno… continuando ad aggiungere nuovi pezzi, come quelli che completano e compongono un puzzle e arrivare a far conoscere, apprezzare, indagare i tanti aspetti che riguardano questo continente e le sue persone.
15,00

Mons. Antonio Maria Roveggio

Mons. Antonio Maria Roveggio

Graziano Pesenti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 46

"Conobbi il Servo di Dio nel seminario di Vicenza di cui egli era ex allievo. Parlò a noi seminaristi e chierici in una conferenza nella cappella del seminario, raccontando episodi della sua vita missionaria. Parlava bene, con entusiasmo e amore dell’Africa e di tutte quelle anime da salvare. Io ebbi di lui l’impressione di un uomo santo, di un’anima pia, di un vero apostolo. Così appariva anche dal suo contegno e dal suo modo di parlare. I superiori e quelli che erano più avanti di me negli studi parlavano tutti con ammirazione e venerazione di questo pioniere delle missioni africane, caduto giovane ancora sul campo del suo apostolato." (Da un testo scritto il 24 gennaio 1953 da Mons. Elia Dalla Costa). Prefazione di Venanzio Milani.
4,00

Lasciarsi condurre dallo Spirito. La spiritualità missionaria

Lasciarsi condurre dallo Spirito. La spiritualità missionaria

Gianni Colzani, Francesco Grasselli, Venanzio Milani

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 288

Cuore della spiritualità missionaria è la partecipazione, contemplativa e mistica, all'amore di Dio per il mondo, che ha la sua icona nel Crocifisso/Risorto. Non esiste dicotomia fra vita missionaria e vita nello Spirito. Anzi il mondo, la storia, le sue vicende, le culture, le religioni..., tutto ciò che la libertà di Dio opera fra i popoli, diventano alimento della vita spirituale. Le esperienze più significative della missione, dalla Chiesa apostolica ai nostri giorni, devono essere recepite con umile discernimento in una spiritualità che si apre sempre a nuovi orizzonti. Il libro è frutto del Seminario di studio organizzato dalla rivista AD GENTES a Pesaro, e sostenuto dagli Istituti missionari italiani. 50 specialisti, teologi e missionari, si sono soffermati sulla spiritualità missionaria, anche per superare il distacco sempre lamentato tra esperienza spirituale e riflessione teologica.
12,00

Ad gentes (2000). Volume Vol. 1

Ad gentes (2000). Volume Vol. 1

Giacomo Canobbio, Venanzio Milani, Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2000

pagine: 192

Numero speciale su "L'evangelizzazione interpella le Chiese", analisi e prospettive dei sinodi continentali. I sinodi continentali convocati in vista del Giubileo 2000 hanno chiamato le Chiese ad un momento di presa di coscienza volta alla conversione e al rilancio della evangelizzazione universale. Teologi e missionari hanno cercato di ascoltare, in un seminario di studio, "ciò che lo Spirito dice alle Chiese" per rinnovare spirito e metodi della missione.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.