Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vanessa Russo

Viaggio nella moda da colorare

Viaggio nella moda da colorare

Vanessa Russo

Libro: Libro spiralato

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 24

Venti tavole per ripercorrere alcuni dei momenti più salienti della storia della moda e proporre agli amanti del coloring book una capsule di figurini e accessori dall'antichità fino ai nostri giorni.
5,00

Mandala. Ritrovare l'armonia colorando

Mandala. Ritrovare l'armonia colorando

Vanessa Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2024

pagine: 24

Venti immagini da colorare per rilassarsi e liberarsi da ansia e stress. Soggetti e difficoltà differenti adatti ad ogni età per favorire la concentrazione e migliorare l'umore.
5,00

Interni da colorare

Interni da colorare

Vanessa Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2024

pagine: 24

Venti immagini di dettagliati ambienti da colorare per rilassarsi, ritrovare la concentrazione e, perché no, prendere ispirazione.
5,00

Eco...loriamo

Eco...loriamo

Vanessa Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2024

pagine: 24

La sostenibilità passa attraverso tanti piccoli gesti quotidiani come la raccolta differenziata, la riduzione dello spreco alimentare, la condivisione e il riutilizzo di oggetti. Tutti questi gesti, nella loro semplicità, possono portare grandi risultati e insegnare ai più piccoli a soddisfare i propri bisogni riducendo l'impatto ambientale. Questo volume da colorare ha lo scopo di sensibilizzare i bambini ai temi dell'ecologia insegnando che le azioni umane si ripercuotono sul pianeta, nel bene e nel male, e che con l'impegno e la collaborazione di tutti si può veramente fare tanto per un futuro migliore. Età di lettura: da 4 anni.
5,00

Reticoli, relazioni, attori e parole. La via italiana della social network analysis

Reticoli, relazioni, attori e parole. La via italiana della social network analysis

Vanessa Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 200

La rete è una struttura composta da un insieme di elementi e dalle connessioni che li uniscono. Oltre il dato strettamente topologico, l'immagine della rete può rappresentare un'idea, un modo di concepire il mondo. Nella ricerca sociale l'analisi dei reticoli (o social network analysis) implica una precisa scelta metodologica e paradigmatica che si traduce in una moltitudine di applicazioni in un'ottica mixed methods. Con lo sviluppo di tecniche computazionali di acquisizione, modellazione e analisi dei dati, questo metodo si è arricchito di strumenti sempre più complessi dal punto di vista tecnico a discapito di una trattazione più sociologica e metodologica. Su questa base il volume intende offrire un quadro interpretativo in grado di ricollocare la social network analysis (SNA) all'interno della ricerca sociale. L'impianto della prima parte del testo poggia su tre vettori di studio: teoria sociale, metodologia e tecnica della ricerca. Nella seconda parte, invece, sarà sviluppato un focus finalizzato a ricostruire l'insieme delle applicazioni teoriche ed empiriche dell'analisi dei reticoli nel panorama italiano.
16,00

Città e culture nello spazio digitale. e-Methods applicati allo studio del mediattivismo civico

Città e culture nello spazio digitale. e-Methods applicati allo studio del mediattivismo civico

Vanessa Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 158

Dal 6 agosto 1991, data di pubblicazione del primo sito Web, ad oggi, il mondo della Rete ha subito un processo di evoluzione tale da diventare uno spazio sociale multistrutturato e composto da processi e fenomeni micro e macro sociali. La coesistenza di tutte queste strutture definisce “il continente Web” in cui ogni elemento presenta una diversa funzione sociale e una diversa forma di comunicazione. Nello spazio digitale, gli individui costituiscono comunità, culture e sfere di influenza che interagiscono costantemente nel “mondo reale” fino a generare una effettiva mobilitazione degli utenti. Il processo di definizione costante del mondo virtuale è un vero e proprio “vaso di Pandora” per la ricerca sociale. Infatti, lo sviluppo della Sociologia computazionale porta con sé un bagaglio immenso di spunti per la ricerca ma, al contempo, offre anche una serie di criticità dal punto di vista metodologico e deontologico. Il volume si inserisce “a tutto tondo” all'interno di questo fermento culturale proponendo uno spaccato teorico, metodologico e, soprattutto, empirico nel contesto digitale. Dal processo di analisi presentato in questo volume, emerge inoltre che, data la complessità dell'oggetto di studio, è impossibile comprenderne le dinamiche senza un approccio multidisciplinare. Per questo motivo la fusione delle competenze umanistiche con quelle scientifiche diventa l'unica via possibile per la comprensione dei fenomeni tipici dello spazio digitale, un mondo a metà strada tra ordine e caos.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.