Libri di Valter Giantin
Cura e reciprocità. Molti saperi per un contributo dialogico sulla reciprocità come nuovo paradigma di cura. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 264
Dopo un primo volume dedicato al principio di reciprocità nella sua declinazione di cura, questa nuova raccolta indaga ulteriormente il significato che tale principio può ricoprire nella relazione interpersonale, in particolare tra curante e curato, in qualsiasi ambito essa si svolga. Coltivando in particolare l'arte dell'ascolto attivo la reciprocità permette infatti di uscire dalle logiche burocratiche e oggettivanti, facendosi guida per una comunicazione sincera e volta a divenire parte integrante del processo di cura. È così interessante notare come ogni disciplina può contribuire, con la propria visione, all'arricchimento degli altri saperi generando una conoscenza poliedrica, che riflette sia la complessità del reale e delle relazioni umane, così come di ogni persona che vi prende parte, con i propri bisogni, sentimenti, vissuti e limiti ma anche come potenziale generatore di stimoli e di cambiamento personale ma anche dei servizi. Ciascun sapere o esperienza umana, infatti, può contribuire a mettere in luce quanto la relazione di cura possa essere presente, universale e coltivabile in ogni ambito umano, riflettendo, già in ognuno di questi scambi e contaminazioni tra curato e curante, tra differenti generazioni, tra diversi professionisti e diversi saperi, tra esperti culturali e di vita concreta ecc. il valore della reciprocità che questo volume, in una prospettiva dettagliata e al contempo olistica, si propone di approfondire.
Vivere a lungo con successo
Valter Giantin
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 176
L'ambizione di tutti noi è di mantenere, e possibilmente incrementare, questo bene unico e insostituibile che è la salute. L'ambizione di questo libro è di spiegarci come fare.
Quando finisce la vita? La nutrizione artificiale tra assistenza di base e accanicamento terapeutico
Valter Giantin
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 312
Dov'è il confine tra la vita e la morte? Come assistere un malato "fino alla fine"? Una visione della complessità dell'argomento e dei diversi approcci. Un libro che non contiene risposte, ma aiuta chi si interroga profondamente su come assistere un malato fino agli ultimi momenti dell'esistenza, nel pieno rispetto della sua dignità. I temi di bioetica provocano facilmente contrapposizioni irriducibili, in quanto fanno riferimento ai valori fondamentali di ogni persona. Quando poi si parla di fine vita, ogni parola, ogni azione acquista un peso e una delicatezza estrema. Il caso americano di Terry Schiavo o quello italiano di Eluana Englaro sono solo due tra gli episodi più noti della cronaca che hanno posto l'opinione pubblica di fronte ad interrogativi quanto mai problematici. Valter Giantin, geriatra, lavora quotidianamente in questo campo, con la responsabilità di prendere decisioni difficili. Dalla sua esperienza è nato il volume che affronta il tema della nutrizione e idratazione artificiale dal punto di vista clinico, psicologico, sociologico, legale, bioetico, attraverso dati scientifici. Mettendo a confronto circa 25 autori, fa dialogare esperienze, posizioni filosofiche, casi di cronaca, professionalità diverse, dimostrando che è spesso possibile (e utile) trovare insieme la pista da seguire. Caso per caso.
Invecchiare in forma
Valter Giantin
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2014
Il movimento è di fondamentale importanza per l'essere umano a qualsiasi età e in particolare per un invecchiamento che non sia patologico, ma invece punti a un successo di risultati. Questo libretto risponde alle domande che più spesso vengono poste ai professionisti della salute, con una trattazione semplice e snella, basata su risposte mirate e concise. Anche se indirizzato in particolare al mondo degli adulti, è una lettura utile per tutti.