Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Vignoli

Conflitti consensuali. I partiti italiani e gli interventi militari

Conflitti consensuali. I partiti italiani e gli interventi militari

Valerio Vignoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 232

Dopo la fine della Guerra Fredda, le forze armate italiane sono state impegnate in numerose operazioni militari all'estero, incluse quelle in Albania, Kosovo, Afghanistan, Iraq e Libia. Il volume analizza il ruolo dei partiti politici su questo tema. Quali posizioni hanno sviluppato le maggiori formazioni politiche sugli interventi militari nel corso del tempo? Come si sono espresse e hanno votato in parlamento a riguardo? Possiamo fare distinzioni tra diverse coalizioni di governo in termini di supporto per le missioni militari? Queste sono le principali domande di ricerca affrontate nel libro, tramite l'analisi di un vasto insieme di materiale empirico. I risultati indicano un consenso generalmente elevato tra i partiti italiani sugli interventi militari, all'interno del quale si inseriscono notevoli differenze tra sinistra e destra e tra moderati ed estremi.
23,00

Principi di scienza politica

Principi di scienza politica

Clark W. Roberts, Matt Golder, Sona Nadanichek Golder

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

"Principi di scienza politica" è un'introduzione alla disciplina a livello internazionale. Questo testo trasforma studenti interessati al mondo politico che li circonda in osservatori analitici e sofisticati. Il volume offre una chiara e rigorosa introduzione dell’applicazione del metodo scientifico allo studio della politica e una tra le più complete e aggiornate rassegne delle ricerche più recenti. La nuova edizione mantiene il focus sulle più importanti domande di ricerca affrontate dagli studiosi, sulle questioni intorno alle quali è iniziato a emergere un consenso, e sugli strumenti più sofisticati utilizzati dagli scienziati politici per affrontare queste complesse domande. Il volume si basa sulla terza edizione americana, ampliamente rivisitata e integrata. Fra gli aggiornamenti segnaliamo un’estesa revisione del capitolo sulle dittature con una discussione dei due problemi principali del governo autoritario; una trattazione più approfondita della teoria della modernizzazione culturale con una panoramica dei metodi più avanzati per condurre sondaggi; nuovi paragrafi sui problemi della delega nelle democrazie e sulle questioni relative all'integrità elettorale; una rassegna ampliata delle diverse forme di rappresentanza; una nuova presentazione intuitiva dell’analisi statistica. Le sezioni relative all’Italia sono state aggiornate e integrate con argomenti quali, per esempio, come si fanno e disfano i governi; l’integrità elettorale; la politica delle riforme elettorali dall’unità a oggi; l’Italia interpretata come una repubblica dei veti.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.