Libri di Valerio De Nard
Fui fatto alpino
Valerio De Nard
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2012
pagine: 70
"La seconda guerra mondiale rimane nella memoria dei pochi reduci ancora vivi tra di noi, ma solo grazie ai vari libri scritti da molti di loro si riesce a capire veramente che cosa ognuno, in maniera simile ma differente, abbia provato sulla propria pelle. In molti libri si parla approfonditamente magari delle esperienze di un solo fronte vissute dai reduci, ma in pochi casi si racconta proprio la loro vita dal momento della chiamata alle armi fino all'epilogo dell'evento bellico. Recuperate le memorie di guerra di mio nonno, scritte a mano nel lontano 1975, ho iniziato l'anno scorso un lavoro di ricostruzione e stesura del suo diario di guerra, dalla chiamata alle armi nel 1940 alle prime marce sul fronte francese, passando da quello greco-albanese, finendo poi in Russia sul Don. Questo libro potrà sembrare simile a tanti altri scritti negli anni passati, ma potrebbe aggiungersi senza problemi a loro, arricchendo le pagine della storia italiana, per non dimenticare mai e per tenere vivo il ricordo dei molti soldati morti in quei duri anni."
Rose e vento
Valerio De Nard
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 98
La poesia di Valerio De Nard ha l'odore e il suono della vita. Usa le parole di tutti i giorni, di tutti noi e al ritmo della vita è indissolubilmente legata. È poesia popolare, nel più alto e moderno senso del termine. In Rose e vento si può esplorare un mondo ogni volta nuovo, affascinante, feroce e tenerissimo, umile ed esaltante, lasciandosi trasportare da versi naturali, puri, misurati e sempre luminosi.