Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Verrastro

L'archivio privato di Vincenzo Verrastro (1925-2024). Inventario

L'archivio privato di Vincenzo Verrastro (1925-2024). Inventario

Libro

editore: Pisani T.

anno edizione: 2024

pagine: 464

20,00

Introduzione alla psicologia della pubblicità. Ambiti teorici e campi applicativi

Introduzione alla psicologia della pubblicità. Ambiti teorici e campi applicativi

Filippo Petruccelli, Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

Nel mondo moderno la pubblicità è divenuta, nel corso degli anni, una presenza costante, presente in molti ambiti della nostra vita quotidiana. I mezzi di comunicazione di massa trasmettono in diverse forme e in tutto l'arco della giornata migliaia di messaggi pubblicitari di diverso genere: è possibile trovarne nei giornali, durante le programmazioni televisive o al cinema, in internet, ma anche per strada, in metropolitana, nella nostra cassetta della posta, in forma di sms sul nostro cellulare, sulle buste della spesa. La pubblicità rappresenta un soggetto attivo nella creazione di altrettanti modelli culturali e stili di vita, grazie al fatto che essa crea intorno a ciascun prodotto pubblicizzato un mondo di attese e di riferimenti, ispirato a precisi modelli comportamentali e culturali, che non si rivolgono più unicamente al consumatore come individuo singolo, bensì ad esso in quanto soggetto sociale, che pensa, agisce e si muove all'interno di un ben definito contesto culturale, in cui la marca fornisce un modello di riferimento che risponde a bisogni sociali, emotivi e culturali, prima ancora che funzionali. È quanto spiega l'autore di questo volume, che illustra poi l'evoluzione del linguaggio pubblicitario, segnato nel corso degli anni da filosofie creative di diverso orientamento, delle tecniche psicologiche della persuasione e delle pratiche che caratterizzano l'attività professionale dei pubblicitari.
24,00

Psicologia clinica. La storia, i metodi, gli strumenti. Un manuale introduttivo. Con test online per gli studenti

Psicologia clinica. La storia, i metodi, gli strumenti. Un manuale introduttivo. Con test online per gli studenti

Valeria Verrastro, Filippo Petruccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

In questo volume si affrontano i principali contributi teorici e pratici provenienti dalla letteratura inerente la psicologia clinica, la sua storia e le direzioni attuali. Lo scopo del testo, però, è di introdurre il lettore ad una visione della psicologia clinica orientata non solo verso valutazioni di ordine intrapsichico ed alle modalità di trattamento individuali, ma alla considerazione del ruolo delle relazioni e del contesto nel perseguire il miglior adattamento possibile dell'individuo al suo ambiente. Gli autori, infatti, pongono molta attenzione al concetto di relazione ed al suo duplice significato: da una parte come elemento "oggettivo" che il clinico osserva, dall'altra come principale strumento dell'intervento clinico.
22,00

Psicologia dello sviluppo dei processi comunicativi. Un manuale introduttivo

Psicologia dello sviluppo dei processi comunicativi. Un manuale introduttivo

Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 176

In questo testo vengono esposti i principali temi che riguardano l'acquisizione e lo sviluppo delle competenze comunicative negli esseri umani. Lo scopo del presente testo è di introdurre il lettore a una visione della comunicazione come strumento che nella maturazione dell'individuo ne permette l'adattamento al suo ambiente, passando in rassegna molteplici argomenti tra cui lo sviluppo e la funzione dei vari codici comunicativi (linguaggio orale, lingua scritta, comunicazione non verbale), gli aspetti fisiologici e fonetici del linguaggio, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, la comunicazione nel gioco e la comunicazione affettiva. Il testo si rivolge a psicologi, pedagogisti, orientatori, formatori, assistenti sociali e a tutti coloro che, a vario titolo, si interessano delle tematiche inerenti la funzione, lo sviluppo e l'utilizzo della comunicazione umana.
21,00

La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica

La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica

Valeria Verrastro, Filippo Petruccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

Nel lavoro psicoterapeutico è d'importanza fondamentale riuscire ad entrare in relazione con l'altro e farlo in maniera empatica, autentica ed efficace, poiché è la relazione stessa a costituirsi come vero e proprio strumento di lavoro. Questa interazione prende il nome di relazione d'aiuto ed è intesa come un rapporto terapeutico in cui il clinico ha lo scopo di sostituire la costruzione di una realtà disfunzionale con un'altra che si adatti meglio alle circostanze della vita della persona. Il volume illustra come rafforzare le capacità comunicative del terapeuta e come usare le chiavi della comunicazione strategica in modo da trasformare il rapporto col paziente in un'autentica relazione terapeutica, ottenendo la sua collaborazione, il superamento delle resistenze e il cambiamento. In modo semplice e concreto viene illustrato il complesso sistema della relazione d'aiuto in ottica strategica. Vengono messi in luce i fondamenti teorici della comunicazione efficace e le diverse tecniche relative alla psicoterapia strategica al fine di riuscire ad entrare nella visione della realtà del paziente e scegliere efficacemente la strategia più adatta per ogni singolo caso.
24,50

Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici

Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici

Anna Chiara Sabatino, Valeria Saladino, Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 187

Se la letteratura sull’agentività delle immagini ha ampiamente discusso le influenze del dispositivo cinematografico sullo spettatore, quella sulle Medical Humanities sta indagando gli effetti della narrazione sul paziente e sui suoi percorsi curativi. Dall’una e dall’altra muove il volume, che esplora le potenzialità terapeutiche della fruizione e della produzione audiovisiva, autonarrativa, amatoriale e partecipata, nell’ambito del trattamento di specifiche condizioni patologiche. Nel segno di un’integrazione disciplinare e sperimentale tra psicoterapia strategica, estetica e teorie dei linguaggi audiovisivi, “Cinema terapeutico” traccia un inedito e articolato percorso, insieme metodologico e operativo, sul potere curativo delle immagini filmiche.
23,00

Strategie e interventi in psicologia clinica dello sviluppo

Strategie e interventi in psicologia clinica dello sviluppo

Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

In una società complessa l'individuo può trovarsi di fronte a numerosi rischi sociali che minacciano il processo di costruzione dell'identità nel bambino e nell'adolescente, anche se il rischio, in se stesso, può rappresentare uno strumento fondamentale di crescita, qualora venga affrontato con adeguate risorse. I disturbi psicologici dell'età evolutiva hanno molti elementi in comune con i disturbi psicologici dell'adulto, ma presentano caratteristiche specifiche che nell'età adulta non sono presenti. È piuttosto difficile, infatti, tracciare una netta linea di demarcazione fra quelle che sono crisi transitorie nel normale processo maturativo e quello che caratterizza un vero e proprio disturbo. Il volume prevede test online per gli studenti.
28,00

Terapia sessuale in ipnosi

Terapia sessuale in ipnosi

Anna Carderi, Filippo Petruccelli, Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 168

Il presente contributo ha lo scopo di illustrare in forma sintetica e agevole gli aspetti salienti dell'ipnosi e le tecniche ipnagogiche applicabili ai diversi disturbi sessuali, attraverso l'utilizzo di termini operativi, di facile utilizzo per gli operatori del settore. Pertanto, vengono proposte tecniche, strategie e induzioni disturbo-specifiche utili per l'esplorazione, l'approfondimento e il trattamento dei disturbi sessuali, che possono essere facilmente riprodotte attraverso una specifica sequenza. Inoltre, è inserito all'interno del contributo un caso clinico attraverso cui è possibile comprendere meglio l'utilizzo e l'importanza delle suddette tecniche e dell'opportunità che offre il testo di costruire metafore e induzioni congrue al sintomo.
15,00

Comunicazione, trattamento e modelli familiari in psicologia dell'età evolutiva

Comunicazione, trattamento e modelli familiari in psicologia dell'età evolutiva

Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 192

In questo volume si descrivono i principali contributi teorici e pratici provenienti dalla letteratura inerente la psicologia dello sviluppo e la psicoterapia strategica. Lo scopo è accompagnare il lettore in un attento approfondimento della psicologia dello sviluppo con una connessione stretta tra letteratura e interventi sul campo. I casi clinici riportati rappresentano dei puri esempi di trattamento ma anche veri spunti che possono trasformarsi in ulteriori soluzioni per un operatore del settore. Lo sviluppo evolutivo viene descritto secondo differenti punti di vista: individuale, osservando il bambino nel suo stadio evolutivo, sociale, esaminando il soggetto nel contesto scolastico ed evidenziando quali siano le problematiche correlate e quali le strategie più idonee al loro trattamento, familiare, cercando di analizzare dal punto di vista del bambino quali siano gli aspetti cruciali che condizionano tutto il suo sviluppo, come la trasmissione di valori e regole, considerando la famiglia come la "principale scuola di apprendimento relazionale". Il lettore viene quindi condotto nello studio di alcuni disturbi che si possono presentare in questo periodo, per poi ritrovarsi nell'analisi di alcuni fenomeni di devianza con annesse tecniche di trattamento. Il volume illustra inoltre le modalità comunicative strategiche più indicate in questa fascia d'età e gli strumenti di intervento terapeutici più idonei.
25,00

Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti

Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti

Valeria Verrastro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Durante l'adolescenza l'individuo va incontro ad una serie di cambiamenti e processi maturativi che investono tutte le aree dell'esistenza. E solo se ne prenderà coscienza potrà strutturare al meglio il suo modo di essere e il suo ruolo all'interno dei contesti di vita in cui cresce. Potrà, cioè, operare in modo corretto rispetto alle scelte che sarà chiamato a fare sia per il suo futuro scolastico e professionale, sia rispetto al gruppo di pari, alla famiglia e alla società in senso più ampio. Adottando un'ottica life-span, questo lavoro affronta il tema dell'orientamento nelle sue varie sfaccettature, a partire dalle tante definizioni presenti in letteratura. Nello specifico, il testo approfondisce i vari aspetti coinvolti nel processo di costruzione dell'identità dell'adolescente, facendo riferimento anche a casi particolari ed oggi molto attuali (migrazione, adozione e disabilità) e al coinvolgimento delle capacità più mature che l'individuo in crescita acquisisce e che dovrà imparare a padroneggiare. Vengono, poi, esaminate le principali problematiche che possono insorgere in questo periodo, considerando fattori di rischio e di protezione, propri dell'individuo e degli ambienti in cui cresce. In conclusione, adottando un'ottica di prevenzione e promozione della salute e del benessere, riflette su come strutturare al meglio interventi di sostegno e potenziamento delle risorse dell'adolescente, con particolare attenzione al contesto scolastico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.