Libri di Umberto Solimene
La talassoterapia. Il mare che cura
Francesco Padrini, Maria Teresa Lucheroni, Umberto Solimene
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2010
pagine: 126
La talassoterapia è una branca della medicina che utilizza le molteplici proprietà benefiche del mare: l'acqua, con le sue particolari caratteristiche di salinità, il clima e il sole. Questo manuale pratico insegna a sfruttarne i benefici anche in città: le indicazioni per scegliere il tipo di clima marino più adatto alle proprie esigenze, per sperimentare al meglio il contatto con l'acqua, con l'aria marina, il sole, la sabbia...; i benefici dell'alimentazione a base di pesce; i "trucchi" per portarsi "il mare in casa"; le cure estetiche, i bagni, i fanghi; il benessere e la bellezza che possono derivarne.
Atlante delle acque minerali
Mario Pappagallo, Umberto Solimene
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 144
Siamo fatti di acqua: prezioso liquido dalle proprietà chimico-fisiche straordinarie, che consente le reazioni biochimiche e i processi fisiologici basilari per la vita ma che, se inquinata, può avere effetti devastanti sull'ecosistema. Ciascuna acqua, potabile o minerale, a seconda della sua composizione, può favorire differenti processi del nostro organismo. Le caratteristiche che ogni acqua minerale presenta, grazie alla sua unicità dovuta al territorio in cui si forma e sgorga, possono essere agevolmente comprese se impariamo, come ci insegna l'Atlante, a leggere le etichette. Non solo: proprio in Italia, paese leader nel mondo per la produzione e il consumo di acque in bottiglia, è nata l'attenzione verso la degustazione delle acque e il corretto accostamento delle acque minerali a piatti e vini.
Meteoropatie. Le condizioni atmosferiche che influiscono sulla salute e sull'umore
Umberto Solimene, Angelico Brugnoli, Emilio Minelli
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 137
L'influenza delle condizioni atmosferiche sulla salute umana non è frutto della fantasia popolare, ma di una scienza, la biometeorologia, che la studia da tempo, oggi supportata anche da un organismo ufficiale come l'Organizzazione Mondiale della Sanità.

