Libri di Umberto Longoni
La mano senza destino
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2024
pagine: 304
Un singolare fantasy in cui coesistono diversi livelli di lettura. Il primo, sognante e avventuroso, trasporta nella dimensione fiabesca della Foresta degli Incanti, piena di insidie e malefici, luogo di eventi imprevedibili e rifugio dei pochi sopravvissuti del popolo degli elfi che sanno vivere come davvero bisognerebbe vivere. Il secondo livello è simbolico e psicologico. Le pagine, ricche di colpi di scena, scorrono leggere, coinvolgendo il lettore in una serie di avvenimenti incalzanti.
Manuale del perfetto imbecille. Riconoscerlo per evitare la catastrofe sentimentale
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 128
Potreste innamorarvi di un imbecille? Credete sia impossibile o che, fosse già successo, non ci cascherete più? E poi: pensate sia tanto facile riconoscerlo ed evitarlo nell'amicizia, nel lavoro e in affari? Ebbene, abbandonate le certezze! Probabilmente Adamo, vedendo Eva per la prima volta, sentendosi il padrone del Paradiso Terrestre, gonfiando petto e muscoli, l'avrà apostrofata più o meno così: "Ehi, bella! Sai chi sono io?" E lei, senza scomporsi: "Certo che lo so. Un imbecille!". Ma, vedete, da allora molte cose tra uomo e donna sono cambiate. Tra queste, una essenziale: non è più così semplice accorgersi di avere davanti un perfetto imbecille. Riconoscerlo significa non coinvolgervi con lui o almeno essere consapevoli della catastrofe sentimentale cui andreste incontro. Oggi, infatti, l'imbecille non sempre pare immediatamente individuabile perché spesso è laureato, raffinato, elegante, buon conversatore, perfino intelligente e magari anche bello! Nella prima parte di questo libro avrete la possibilità di riconoscere l'imbecille: Onnisciente - Matematico e tecnologico - Arrampicatore Sociale - Sedicente Genio - Neghittoso - Angelo - Tenebroso...e molti altri, contrassegnati da generica imbecillità. Nella seconda parte potrete verificare quanto siate soggette a innamorarvi di un imbecille. Utili e divertenti test vi aiuteranno a riflettere e a sondare gli aspetti più vulnerabili della vostra personalità e delle vostre predisposizioni affettive, erotiche e sentimentali.
Gli uomini non sono desideri. Il nuovo linguaggio d'amore in 10 lezioni
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Perché spesso le donne hanno la sindrome di Aladino e troppi desideri? Perché si aspettano che lui sia il genio della lampada e li realizzi tutti? Perché pretendono che il partner sappia leggere nel pensiero e fare le cose giuste senza doverglielo chiedere? E perché gli uomini raramente possiedono le ali, non sanno sognare e si comportano come maldestri calabroni: sciupano e depredano il fiore, senza apprezzare la delicata e sensibile anima femminile? Purtroppo uomo e donna si piacciono, si attraggono proprio perché sono infinitamente diversi. Ma poi spesso si lasciano quando amaramente scoprono di non essere uguali. Ebbene, in questo libro troverete risposte quando vi chiedete come "lui" possa assomigliare così poco ai vostri desideri e talvolta, magari, deludervi profondamente. Tramite divertenti test per riflettere e scoprirvi e molti esempi tratti dalla natura, riceverete dieci istruttive lezioni per imparare a: comprendere la legge maschile dell'attrazione; capire perché la vostra sessualità non è la sua; accettare l'idea che lui non sia nato per la coppia; rassegnarvi se lui non capisce le vostre maree; non illudervi che sappia leggere nel pensiero; parlare la sua lingua, non soltanto la vostra; tenervelo stretto.
Gli alberi non ingrassano. Un percorso naturale per raggiungere l'armonia fisica e mentale
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Avete mai visto un'ape o una farfalla grasse, nonostante scorpacciate di nettare? Un gabbiano in sovrappeso incapace di volare per l'eccessivo adipe? Un albero obeso afflitto da chili di troppo? No, perché api, farfalle, gabbiani e alberi vivono in modo naturale, sono in armonia con se stessi e, oltretutto, non hanno paura di ingrassare. Perché, invece, uomini e donne spesso aumentano di peso e a volte, quando riescono a dimagrire, ingrassano nuovamente? E perché alcuni, pur mangiando molto, mantengono la linea senza sforzo? L'idea di questo libro è nata sia dall'osservazione di come animali e piante sappiano alimentarsi senza eccedere, sia constatando che persone con chili di troppo, pur non seguendo alcun regime dietetico, dimagriscono quando in loro si accendono nuove scintille, interessi, passioni, amori. Sempre di più vi è la convinzione che siamo quello che pensiamo: quindi c'è un modo di pensare che "pesa", che appesantisce la linea quando il cibo diventa un illusorio elisir di antimalinconia, antinoia e antistress. Nella seconda parte del libro troverete quindi buoni consigli per eliminare i pensieri ingrassanti, dare una svolta alla vita con il potere dell'immaginazione, concedervi ciò che vi piace, diventare il migliore amico di voi stessi e tenere sempre un po. di cielo in tasca.
Peccato non peccare. Manuale di sano piacere
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Sapete che il piacere è indispensabile al corpo e al cervello? E che peccare è un po' come sognare? Dunque dovreste chiedervi: "Ho abbastanza piacere nella mia esistenza?". Se la risposta è no, rischiate di diventare portapietre, ovvero di immolarvi all'altare del dovere e del sacrificio, con il vostro zaino di sassi sulla schiena: sempre affaticati dalle salite della quotidianità. Se è vero che i peccati sono simili al cioccolato - che troppo può fare male ma nella giusta quantità è un toccasana - è anche vero che un'equilibrata dose di piacere giova alla salute, è spesso un elisir di lunga vita, rende più felici, aiuta a dimagrire, stimola gli ormoni e offre molti altri benefici. La prima parte di questo libro, con molti divertenti test di verifica e di confronto, potrebbe suggerirvi di vivere il piacere con meno sensi di colpa e in modo più naturale. La seconda parte, invece, vi suggerirà di scordarvi di voi, per essere buoni peccatori e perdere un po' di quella "memoria automatica" e di quei condizionamenti mentali che vi limitano e vi ingabbiano spingendovi a ripetere i soliti schemi. Leggendo questo libro - che prosegue un percorso di benessere, autostima e sintonia interiore iniziato dall'autore con Istruzioni di sano egoismo - non diventerete peccatori incalliti. Tuttavia potreste trovarvi più in armonia con voi stessi e più capaci di godervi il bello della vita.
La solitudine del cigno nero
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 141
Marco Grandi, psicologo, in un tardo pomeriggio afoso di luglio giunge in moto da Milano all'albergo Villa Speranza di Baveno, piccolo paese sulle sponde del Lago Maggiore, vicino a Stresa. È quello il posto dove si concluse, un anno prima, l'ancora giovane vita dell'enigmatica e affascinante Laura, la donna che amava sebbene la loro relazione fosse già finita. Villa Speranza, che si affaccia sulle splendide Isole Borromee, esercita un fascino arcano e inesplicabile, come un inquietante "altrove" e luogo abitato da eteree presenze: non soltanto perché Marco sia alla ricerca di "qualcosa" che gli parli di Laura. Ben presto si intrecciano emozioni del presente e del passato, l'incontro con una figura femminile che somiglia fisicamente a Laura e poi quello con la Romantica Donna Inglese: il tutto nella cornice di mistero che riguarda altri personaggi, convenuti a Villa Speranza per "rinascere", per ricevere una "sublime emozione" e superare il "dolore di vivere". La medesima sofferenza che patisce Marco, la stessa lacerante mancanza di senso nell'esistenza che da sempre percepisce come diversità e solitudine: cigno nero tra cigni assolutamente candidi. "Qualcuno" che non si mostra fino alle battute finali, da una stanza di Villa Speranza, muove i fili di una complessa e forse drammatica commedia: qualcuno da cui sei ospiti dell'albergo, e poi anche Marco, si aspettano una "sublime emozione".
Scambio di anime
Umberto Longoni
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 200
Marco Grandi, psicologo, si reca nel piccolo e suggestivo cimitero dell'Isola dei Pescatori sul Lago Maggiore, per l'estremo saluto ad Adolfo Steinback: il vecchio geniale psichiatra artefice di una strana e misteriosa "terapia" utile a ritrovare il "senso della vita" cui si era sottoposto Marco stesso, quasi un anno e mezzo prima. Ma il professore gli ha riservato una beffarda sorpresa nel camposanto immerso nella magica atmosfera lacustre e quindi accade "qualcosa" che ancora, come già successo nel recente passato, trascina il protagonista in un vortice di mistero e di nuovo nelle vesti di detective. L'imprevedibilità fa da sfondo a tutta la storia: fin dall'incontro con Rossana Verardi, affascinante editor di una grande casa editrice, che gli propone di scrivere un romanzo giallo ma, subito dopo, viene uccisa. Dunque Marco si trova proiettato "dentro al libro" non soltanto da autore bensì, piuttosto, come uno dei personaggi mossi dai fili di un burattinaio. Mentre il suo "giallo" pare si "scriva da sé" e possieda una trama già definita, Marco ritorna nell'albergo Villa Speranza di Baveno, dove già visse una scioccante avventura. In quel luogo s'imbatte in inconsueti fatti indagando sull'omicidio di Rossana avvenuto a Stresa: ma non è solo. Nelle indagini lo affianca, sostiene e talvolta lo intralcia "qualcuno" di inquietante e noto. La conclusione della vicenda lascia senza fiato Marco e a tutti sembra inaspettata: ma non a "qualcuno" che pare sapere già la "verità".
Imparare dai gatti a vivere bene. Esercizi per ritrovare un sano equilibrio e piccole felicità
Umberto Longoni
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 98
I gatti, simbolo per eccellenza di indipendenza, pazienza, curiosità e coraggio, possono insegnarci davvero molto. Noti per la loro capacità di amare in modo disinteressato, di sapere attendere e agire solo al momento giusto, sono dei maestri quando si tratta di godere del presente e di tendere soltanto a ciò che procura loro gioia e benessere. Sono dunque molte le lezioni di vita che dovremmo imparare dai nostri amici felini. Prendendo spunto dal loro comportamento, questo libro offre utili suggerimenti e propone test ed esercizi per rendere la vostra vita migliore. Imparerete infatti a: essere autentici ed equilibrati, capaci di indipendenza, tenacia e "sano egoismo" anche nel rapporto di coppia; ricercare e concedervi il piacere, essenziale per il vostro benessere psico-fisico; coltivare la curiosità, accogliere gli stimoli nuovi e mantenere sempre vivo l'entusiasmo; non perdere la capacità e la voglia di giocare a qualsiasi età; vivere nel "qui e ora", con semplici esercizi di mindfulness, per alleggerire le tensioni, eliminare lo stress e contrastare l'ansia.
Il tennis e l'arte di allenare la mente. Per vincere in campo e nella vita
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Nel tennis siete soli contro l'avversario: potete contare soltanto su di voi e sulla vostra abilità. Eppure tecnica, tattica e fisico non sono tutto, perché in qualsiasi sport spesso è la "testa" che fa la differenza. Dunque una scelta intelligente è allenare anche la mente per diventare giocatori tenaci, concentrati, capaci di gestire ansia e tensioni, pronti a sfruttare le debolezze dell'antagonista e autentici "killer" dei punti importanti. Questo libro vi aiuterà a rinforzare i colpi mentali grazie a specifiche tecniche e vi suggerirà come comportarvi nel match invisibile che, durante ogni incontro di tennis, ognuno gioca con se stesso, con i propri dubbi e conflitti, contro un avversario interiore a volte più forte di quello reale. Sarà, così, più facile vincere anche il match "vero". Seguendo il percorso di allenamento mentale presentato in questo libro, troverete in voi stessi il sostegno psicologico che vi serve per: prepararvi mentalmente alla partita; sconfiggere ansie e paure; rinforzare l'autostima; pensare da professionisti; ricordarvi che esiste anche l'avversario; imparare dalla sconfitta e dalla crisi. Molti dei suggerimenti proposti vi saranno utili non soltanto nel tennis ma anche nella vita, perché spesso l'esistenza sembra una continua sfida.
L'ansia non è un difetto. Come affrontarla con ironia e nuove strategie
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 140
Per qualcuno l'ansia è un drago minaccioso invincibile che chiude lo stomaco, opprime il petto, mozza il fiato, fa sudare freddo o galoppare il cuore. Oppure si manifesta come tensione e preoccupazione costanti e un modo stressante di prendere la vita. Purtroppo più si dà importanza al drago, più gli si attribuisce forza e potere, correndo il rischio di diventarne succubi e schiavi, di limitare la propria esistenza in funzione di mille paure. Ebbene questo libro vi suggerisce strategie per ridimensionarlo, perché l'ansia non è davvero un drago, una presenza o un virus di cui non possiate liberarvi, ma qualcosa di indefinito che dipende dal pensiero e spesso anche da una tonalità dell'anima troppo sensibile e propensa verso i colori dell'autunno, anziché le tinte della primavera. Certamente L'ansia non è un difetto non può, e non intende, sostituirsi a un percorso psicoterapeutico con lo specialista nei casi in cui fosse necessario. Tuttavia questo libro vi aiuterà a considerare le vostre emozioni diversamente dal solito. Inoltre molti interessanti e divertenti test vi accompagneranno lungo un cammino di maggiore consapevolezza.
Istruzioni di sano egoismo
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Se avete bisogno di sentirvi indispensabili per le persone che amate e perfino per i semplici conoscenti, forse pensate che buttandovi nel fuoco per tutti, sarete più stimati e considerati. Ma il triste paradosso è che vi succede il contrario. Perché? Perché, anche se avete un cuore di farfalla, spesso vi sentite bruchi? Oppure perché il vostro destino sentimentale, o quello professionale, pur cambiando protagonisti, rispecchia sempre il medesimo copione? Ebbene, in questo libro troverete risposte alle domande che vi ponete quando il vostro altruismo in ogni cosa della vita non viene ripagato. Ma non soltanto: scoprirete come diventare sani egoisti per salvarvi dall'amore ragnatela, dalla coppia maionese e guardarvi dagli avari sentimentali: perché l'amore non è mai annullarsi e perdere se stessi. Nella seconda parte del libro, tre mosse di self-help e di manutenzione dell'anima vi aiuteranno a dare ali all'autostima, rivalutare i difetti, cogliere le possibilità ed essere, con un po' di prezioso sano egoismo, non il ciliegio più bello del giardino, ma il migliore che potreste diventare.
Il coraggio di cambiare vita. La coerenza non dà la felicità
Umberto Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 132
Se la società è in continuo cambiamento, lo è anche il nostro corpo, composto da migliaia di miliardi di cellule che mutano e si rinnovano continuamente: non siamo più quelli di anni fa né possiamo credere, pensare e vivere nell'identico modo. Eppure qualcuno dichiara con orgoglio: "Io non cambio mai idea, sono sempre coerente!". Chi lo afferma non sa che proprio l'eccessiva coerenza può diventare un punto debole e un freno perché raramente porta alla felicità, soprattutto quando una situazione - sentimentale, lavorativa o di altro tipo - è simile al dilemma del pesce rosso costretto in una boccia di vetro senza via d'uscita. In tal caso occorre il coraggio di cambiare vita: imparando ad affrontarla diversamente, rendendola migliore, oppure voltando pagina e scrivendo un nuovo capitolo. Se anche a voi servisse un vitale rinnovamento, questo libro vi aiuterà a comprendere che: troppa coerenza fa male alla salute; se la vita non funziona va cambiata; accontentarvi è perdente; è sempre possibile migliorare l'esistenza; avete il diritto di rompere le catene; il Sogno allunga la vita.