Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Uma Naidoo

Calma la mente con il cibo. Una guida rivoluzionaria per contenere l'ansia

Uma Naidoo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il cibo può influenzare la mente? Per anni si è creduto che il cervello, l’intestino e il sistema immunitario svolgessero funzioni ben distinte. Le più recenti scoperte scientifiche, invece, dimostrano che sono strettamente intrecciati tra di loro e che uno stato infiammatorio cronico, spesso causato da una cattiva alimentazione, “povera” di nutrienti fondamentali, altera il funzionamento del cervello e favorisce l’emergere di stati ansiosi e depressivi. Naidoo scardina l’idea che l’ansia sia un problema legato soltanto alla mente, mostrando invece come sia il risultato di una complessa interazione tra diversi organi del corpo. Con un linguaggio chiaro e accessibile, spiega come la dieta possa influenzare la produzione di neurotrasmettitori, la risposta infiammatoria e la comunicazione tra intestino e cervello, offrendo strategie per ridurre l’ansia e migliorare il tono dell’umore attraverso il cibo. Basandosi su solide evidenze scientifiche, questo libro individua gli alimenti che supportano il benessere mentale e quelli che – sebbene in certi casi ritenuti perlopiù salutari – lo ostacolano, proponendo soluzioni concrete per integrare la nutrizione in un percorso di cura più ampio. Che vogliate affiancare il cibo ai trattamenti tradizionali, psicoterapici o farmacologici, oppure affidarvi a un’alternativa priva di effetti collaterali, scoprirete come trasformare la tavola in un potente strumento contro l’ansia, per ritrovare equilibrio e serenità.
19,00

La dieta del cervello. Prendiamoci cura del nostro benessere mentale attraverso il cibo

La dieta del cervello. Prendiamoci cura del nostro benessere mentale attraverso il cibo

Uma Naidoo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 512

A prima vista, alimentazione e psichiatria non sono la più ovvia delle accoppiate. Se pensiamo a Freud, con tanto di pipa e divano in pelle, non lo immaginiamo certo a scrivere sul suo taccuino la ricetta del salmone al forno. Eppure, dieta e salute mentale sono inestricabilmente legate. E il rapporto funziona in entrambi i sensi: scelte alimentari sbagliate portano a un aumento di problematiche psicologiche, che a loro volta conducono a cattive abitudini in fatto di cibo. Finché non risolveremo i problemi di alimentazione, non ci sarà farmaco né psicoterapia in grado di aiutarci davvero. E non si parla solo di patologie gravi: a chiunque può capitare di sentirsi triste o nervoso, anche se non gli è mai stata diagnosticata una condizione di depressione o ansia. Tutti noi abbiamo sofferto di ossessioni e affrontato traumi, grandi o piccoli. Tutti desideriamo una memoria di ferro e grandi capacità di concentrazione. Tutti vogliamo dormire bene e avere una vita sessuale soddisfacente. In "La dieta del cervello" la dottoressa Uma Naidoo, pioniera della psichiatria nutrizionale, oltre che chef qualificata, ci mostra in modo semplice e chiaro come sfruttare l'alimentazione per raggiungere il pieno benessere in ogni aspetto della salute mentale. E, nella parte finale del volume, affianca alla teoria la pratica: sia fornendo alcune informazioni di base per scegliere gli alimenti da comprare e organizzare al meglio la nostra cucina, sia presentando un menu specifico - con tre pasti principali e spuntini intermedi - per combattere alcuni tra i più comuni disturbi del nostro tempo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.