Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Gobbi

Diari umano-acari

Diari umano-acari

Ugo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 260

Complicato, credo, definire il vocabolo "raziocinio", se nodo del tempo nostro e di ogni altro è l'umano "intelletto"… posto che tale sia. Perché il sospetto che anima questo libro è se le conquiste umane paghino senza scampo il prezzo dell'inestricabile miscuglio, per causa del quale la distinzione tutta manichea fra bene e male, fra paradisi e inferni, fra giusto e sbagliato, fra buoni e cattivi è tanto consolante per quanto ingannatrice. E il sospetto quindi che la condizione umana non sia davvero tutta speciale, posta al centro di un Universo che invece confini non ha, e quindi non ha alcun "centro".
24,00

Il sapore dell’eucalipto

Il sapore dell’eucalipto

Ugo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 430

"Questo libro è un po’ una collezione di punti interrogativi, prima di tutto ma non solo quando accenno cose scientifiche: il tempo, lo spazio, i misteri delle “scorciatoie” cosmiche. O se per raggiungere il lontano-lontano servirà il “lungo sonno”. In questi argomenti non conto, tuttavia, che (forse) su sparse particelle di sapere. Per via invece del mestiere che ho fatto, sono meno a disagio nelle cose dell’economia. E nelle cose della politica, sebbene si debba riconoscere che in questa materia grava molto poco l’onere scientifico delle “necessarie dimostrazioni”. E quindi è facile che nel “pontificare” di politica si finisca col riparare nel diritto alle “libere opinioni”, per affermare anche le più grossolane sciocchezze. Ma per i profani lo stesso rischio c’è – anzi, peggiore – in ambito scientifico. Da profano, perciò, molte delle domande qui formulate potranno essere mal pensate o mal poste. Intenzione mia era però una metafora del “gioco della vita”. E quindi, sì, prendere a prestito briciole di conoscenza scientifica, ma per ragionare di politica e di economia. E ciò con lo scopo di raccontare storie-parabole di “cape fresche” e “cape toste”, di agitatori-agitati quali un tempo furono; e di “anime” animali; e di aforismi, destino e cubi colorati. E storie, infine, di “umano-pappici”, gente “figlia di Dèi Minori” che molto avrebbe voluto “spertosare” il mondo nostro, tanto mal combinato. Singolare esito di una creazione alla cui origine – dicono – vi fu un atto d’amore."
30,90

Orizzonti. Una storia di storie

Orizzonti. Una storia di storie

Ugo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 662

"Orizzonti" è una storia d'amore per lo sconfinato "lontano" dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il "vicino" degli umani, terreni confini. È un libro nel quale si mescolano storie della politica, dell'economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta - citando "Il vecchio e il bambino" di Francesco Guccini – "Orizzonti" è la storia di un vecchio e un bambino che "si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera". Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.
35,90

Volare è potare?

Volare è potare?

Ugo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 240

14,00

Mortà, Pressò

Mortà, Pressò

Ugo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 200

«Questo è un libro sui pensieri quando prendono strade loro e diverse da quelle dure del corpo. È un libro sui gradini che non si fanno più tre a tre. È un libro sulle oneste difese della mente, che ignora il Tempo e rende tutto adesso. È un libro su alcune eco leggere diffuse nell'aria. È un libro su professori, Pressò nati ineluttabilmente vecchi e su altri Pressò mai riusciti a diventare adulti. È un libro sulla bontà della pastasciutta, prova forse ontologica della esistenza di Dio. È un libro sugli ossimori, su certe meste allegrie, su certi amichevoli odi. È un libro sul relativismo della politica e anche sull'auto­irrisione, per fortuna. È un libro di storie e talvolta di storiacce su gentaccia. È un libro certamente dilettantesco. Ma come giorni o secoli fa al Folkstudio diceva un tal orientale maestro di musica lì di passaggio, che aveva una calata ma proprio simile a quella dei russi delle imitazioni dei russi: "Ah, mio puono amico. E chi fra di noi non è alla fine uno diletante, in sua vita?".»
12,00

Corso di economia politica

Corso di economia politica

Ugo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-640

Argomenti trattati: nozioni matematiche elementari e rappresentazioni grafiche; teorie dell'utilità e dell'equilibrio del consumatore; la teoria delle curve di indifferenza; il mercato e l'equilibrio del mercato; domanda e elasticità; teoria delle produzione e dei costi; combinazione ottima dei fattori e distribuzione funzionale del reddito; teoria dell'impresa e concorrenza perfetta; teoria del monopolio; teoria dei mercati non concorrenziali; la moneta e il sistema creditizio; il commercio internazionale; macroeconomia e politica in Keynes.
52,00

Persona e soggetto. Riflessioni su l'economia, la politica e il linguaggio
19,00

Inflazione

Inflazione

Ugo Gobbi

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 1989

pagine: 120

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.