Libri di Ugo Barbàra
Malastrada
Ugo Barbàra
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 688
I Malarazza hanno conquistato l’America. Alla fine dell’Ottocento l’impero dei Montalto si estende dagli Stati Uniti all’Europa, i loro commerci fioriscono, le loro navi collegano le sponde dell’Atlantico e il loro vino è sulle tavole più prestigiose. Prima di lasciare New York, Rosaria Battaglia ha affidato ai figli Leonardo e Paolo la guida della banca di cui è stata la prima donna presidente, ed è tornata a Castellammare del Golfo con la figlia minore, Benedetta: è lei che un giorno dovrà prendere le redini del ramo siciliano della famiglia. Giovane, bella ed emancipata, Benedetta si innamora di Ignazio Rizzo, che con il padre Vincenzo ha gestito la ricchezza dei Montalto. Ma Don Vincenzo sa che quell’amore, travolgente e viscerale, non deve andare oltre ed è disposto a tutto pur di separare i due giovani. E mentre Benedetta deve affrontare l’allontanamento di Ignazio e la nuova mole di responsabilità, in America la gestione attenta di Leonardo e il suo impegno nel tessere legami con l’alta società newyorkese non bastano a evitare le insidie che si affacciano all’orizzonte. Il rapporto sempre più burrascoso con il fratello Paolo, al contrario sregolato e dissoluto, e l’incombere della Mano Nera minacciano di spezzare gli equilibri familiari. È solo l’inizio di una nuova, turbolenta, fase per gli eredi di Antonio Montalto: tra ambizioni personali e lotte fratricide, Leonardo, Paolo e Benedetta dovranno guardarsi le spalle non solo dai nemici esterni, ma ciascuno dal sangue del proprio sangue.
I Malarazza
Ugo Barbàra
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 496
1860, Castellammare del Golfo. Antonio Montalto ha un’intuizione: cedere parte delle terre della sua famiglia in cambio di un piccolo veliero, con il quale sogna di far viaggiare oltreoceano i prodotti della sua terra. Inizia così l’avventura di una famiglia che riuscirà a creare un impero fondato sulla capacità visionaria di Antonio, ma soprattutto sulla caparbietà della moglie Rosaria, con in testa un grande progetto da realizzare: la creazione di una banca americana con una presidente donna. Amori, omicidi, inganni e fughe dettano il ritmo incalzante di una saga familiare portentosa che, tra Sicilia e Stati Uniti, attraversa tutti gli stravolgimenti della grande Storia. Il racconto di un uomo che, prima degli altri, ha capito da che parte stava soffiando il vento del cambiamento e non è voluto restare a guardare.
I Malarazza
Ugo Barbàra
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 496
Castellammare del Golfo, 1860. Mentre Garibaldi si prepara a sbarcare in Sicilia, Antonio Montalto ha un’intuizione: cedere parte delle terre che hanno fatto la fortuna della sua famiglia – che da sempre produce olio e vino – in cambio di un piccolo veliero. Al paese intero pare un folle ma a lui non interessa; ha capito prima di tutti dove sta soffiando il vento del cambiamento e non può restare a guardare. Sa che se vuole realizzare le proprie ambizioni deve staccarsi dalla terra dei padri per guardare oltreoceano. Inizia così l’avventura dei Montalto che, tra l’arsura di Castellammare e il fragore di New York, incroceranno la grande Storia e daranno vita a un impero fondato sulle imprese visionarie di Antonio, ma soprattutto sulla caparbietà della moglie Rosaria, capace di gettare le basi per un progetto che travalica il loro tempo: la creazione di una banca americana con una presidente donna. Intorno a loro e ai sei figli, una schiera di figure memorabili, tra cui la giovane Bianca che, lasciata la sua esistenza siciliana per seguire la padrona Rosaria, si rifà una vita come speziale nella città americana. E Nicola, suo segreto amore, che scopre come i fantasmi possano inseguirlo anche di là dal mare.
I mille volti della comunicazione. Come il fenomeno comunicativo si declina nella società
Marino D'Amore
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 200
La comunicazione fa parte della nostra vita ed è in continua evoluzione. Mass media, web e social network rappresentano una parte importante della quotidianità di ognuno di noi. Ma cose veramente? Quali sono le teorie che provano a spiegarla? In quanti modi si declina e quante forme assume nel dialogo tra potere, cultura, intrattenimento e individui. Domande che trovano sempre nuove risposte in un contesto in continua e inarrestabile evoluzione, che parte dalle pitture rupestri e arriva fino alla galassia Internet. Prefazione di Ugo Barbàra.
Dal reportage alla fiction
Ugo Barbàra, Marino D'Amore
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 104
Manuale di scrittura creativa con particolare riferimento alla trasformazione di fatti di cronaca in prodotti di fiction: romanzi, film, film per la televisione e serie tv.
Due madri
Ugo Barbàra
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 289
Certe storie non hanno un solo passato, né un solo presente. Certe storie si intrecciano continuamente, e scambiano chi le vive come se conoscessero i fili che compongono il tempo uno a uno. Certe storie non ammettono distanza e continuano a pulsare nel caldo e nel freddo, aspettando il destino. Il nuovo romanzo di Ugo Barbàra è un intreccio di passioni dolci e terribili, di amori senza speranza e di sogni senza pace che attraversano il tempo e lo spazio, come solo le grandi passioni riescono a fare. Attraverso una scrittura discreta e delicata come un sussurro ma forte, ritmata e incisiva come un tamburo di guerra, il racconto di come certi fiori resistano alla neve. E di come donne e uomini sopravvivano al silenzio e all'infamia della Storia, per restare umani.
In terra consacrata
Ugo Barbàra
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 437
Anna Marzani è una donna finita, rovinata dalla cocaina, ridotta all'ombra della bellezza di un tempo quando, negli anni Ottanta, era la compagna del capo di una banda criminale che aveva terrorizzato Roma. Ora, pur di alleggerire la posizione di sua figlia Valentina, arrestata per droga, si dice disposta a rivelare ciò che potrebbe far luce su uno dei misteri più bui dell'Italia del dopoguerra: la scomparsa di una ragazzina di quindici anni, figlia di un funzionario del Vaticano. Ma Anna non riuscirà mai a dire tutto quello che sa, perché poco dopo verrà ritrovata cadavere. La sua morte ha tutte le caratteristiche di un suicidio, eppure questa versione non convince Fabrizio, un giovane avvocato che lavora nello studio penale che la segue da sempre e che è sempre più deciso a portare allo scoperto quello che Anna aveva soltanto lasciato intendere. E tuttavia, man mano che gli elementi di quel lontano passato emergono a formare un quadro agghiacciante, Fabrizio capisce che le forze oscure che avevano colpito un tempo sono pronte ad agire di nuovo e che dietro la scomparsa della ragazzina si nascondono trame perverse e poteri segreti, pronti a tutto perché la verità rimanga per sempre sepolta.
Le mani sugli occhi
Ugo Barbàra
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 517
Non sempre si può sfuggire alla propria natura. Vittorio Tanlongo lo sa. Ha provato il senso di onnipotenza di chi legge dentro i sogni, le avidità, le frustrazioni degli altri; ha conosciuto il sottile piacere del burattinaio che tira i fili, la gelida soddisfazione del ragno che osserva la preda impigliarsi nella tela, l'orgoglio del professionista che sa come si conducono gli affari; quando è sufficiente allettare e blandire, quando bisogna invece minacciare, quando ricattare, quando corrompere. Ma dopo un grosso affare per il quale ha rischiato di perdere tutto, Vittorio Tanlongo - avvocato titolare di un avviato studio per i più, abilissimo faccendiere per i pochi che se lo sono potuto permettere - con quella vita ha chiuso. È sparito per qualche anno, è riuscito a tornare, e ora sua moglie Elisa, i suoi tre bambini e la villa seminascosta sul lago di Bracciano sono il suo unico orizzonte. Ma il passato non dimentica. Alcuni russi che aveva saputo servire bene lo hanno rintracciato e pretendono che lavori di nuovo per loro. Per convincerlo hanno eliminato Teo, il suo braccio destro, e ora prendono in ostaggio la sua famiglia. Ci sono di mezzo dei bond americani sequestrati dalla Guardia di Finanza di Como, c'è di mezzo un'inchiesta. E a condurre l'inchiesta è un magistrato, Federica Assioli. L'unica donna che Vittorio abbia mai davvero amato prima di sua moglie; l'unica che, come sua moglie, non vorrebbe ingannare. La posta in gioco non sono più il denaro, il successo, il potere: la posta in gioco è ora la vita.
Il corruttore
Ugo Barbàra
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 493
Vittorio Tanlongo è un avvocato brillante, con uno studio avviato, soldi a palate e relazioni importanti. Ma dietro la facciata inappuntabile, gestisce affari poco puliti, di cui neppure sua moglie Elisa sa nulla. La sua filosofia è semplice: chiunque si può comprare e là dove non arrivano i soldi, arriva il ricatto. Teo, un ex dei servizi, è il suo braccio: esperto in pedinamenti e intercettazioni, cinico e disposto a tutto, con la mania compulsiva di spiare tutti, Vittorio compreso. Quando viene incaricato dall'avvocato Mantineo, tirapiedi di una cosca mafiosa, di andare a Palermo per convincere il direttore dei Beni Culturali Ruggero Pietrasanta a concedere il nulla osta per la costruzione di un aeroporto nei pressi di Agrigento, per la prima volta nella vita Vittorio si trova davanti una persona incorruttibile. Per aggirare l'ostacolo intesse una rete in cui la prima a cadere sarà la seducente Livia, moglie di Pietrasanta. Il fallimento, tuttavia, gli si prospetta come un esito tanto inatteso quanto possibile, mentre minacce sempre più oscure si profilano all'orizzonte della sua vita imperturbabile e un passato dimenticato torna a bussare alla porta.
Malastrada
Ugo Barbàra
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 696
Inizio Novecento. L'impero dei Montalto si estende dall'Europa all'America, con navi che solcano l'Atlantico e vini serviti sulle tavole più prestigiose. Rosaria Battaglia ha lasciato la gravosa responsabilità della gestione della banca nelle mani dei figli Leonardo e Paolo e ha deciso di tornare a Castellammare del Golfo insieme alla figlia Benedetta, prossima alla guida del ramo siciliano della famiglia. Al paese, la giovane si innamora di Ignazio Rizzo, ma il suo è un amore proibito, ostacolato da chi è disposto a tutto pur di preservare il potere e la ricchezza della dinastia. Intanto, a New York il rapporto tra i due fratelli si deteriora rapidamente e le loro differenze trascinano la famiglia in una spirale di conflitti, tensioni e pericoli che minacciano la solidità dell'impero, soprattutto quando incombe su di loro la Mano Nera. Tra America e Italia, le vicende personali dei Montalto si intrecciano con le trasformazioni epocali del tempo, in una storia corale, intrisa di passioni, segreti e tradimenti, che porterà i tre fratelli a doversi guardare le spalle dai nemici e dal sangue del proprio sangue.