Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Le Pera

Il teatro di Valeria Moriconi

Il teatro di Valeria Moriconi

Tommaso Le Pera

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

[...] Ogni volta che andavo a Jesi a fotografare gli spettacoli al Teatro Pergolesi, tappa obbligata era una visita a casa sua che si trovava vicinissimo al teatro. Passavo ore a curiosare nella sua enorme biblioteca, e soprattutto a sfogliare i numerosi album di fotografie disseminati (quasi abbandonati) sui mobili della casa. Centinaia di foto che ritraevano Valeria a tutte le età: Valeria bambina (sempre con un’aria sbarazzina da impunita), Valeria adolescente, sempre al mare in costume da bagno, in acqua o distesa sugli scogli. Statuaria, di una bellezza non venerea ma assolutamente singolare, e con un’avvenenza conturbante che era difficile distogliere lo sguardo per non perderne la visione. E poi lei adulta: con il suo fascino personale e la sua proverbiale carica sensuale ed erotica. Come, quindi, non esserne perdutamente “innamorati”?
38,00

Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana

Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana

Letizia Fallongo

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino. Letizia va alla guerra - la suora, la sposa e la puttana - è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità. Tre donne del popolo, irrimediabilmente travolte dalla guerra nel loro quotidiano, che si ritrovano a sconvolgere le proprie vite e a compiere, in nome dell’amore, piccoli grandi atti di coraggio.
16,00

Non c'è tempo

Non c'è tempo

Tommaso Le Pera

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 224

Tarcisio Borrelli è un dirigente della Vik-Tor, primaria ditta di costruzione motoveicoli torinese. È un tipo introverso, ma dotato di una fantasia fuori dal comune e spesso fuori dagli schemi. Anche troppo. Nella sua concezione cosmologica delle cose del mondo, il tempo non esiste, è un'illusione. Il passato è solo ciò che sappiamo già e il futuro quello che non conosciamo ancora. La vita, per lui, altro non è che un'indagine, un'investigazione logica e probabilistica per allargare la base delle conoscenze. E la sorte, compatibilmente con gli altri impegni, con lui è generosa. In questo romanzo, gli riserba svariate occasioni per cimentarsi, a volte in situazioni drammatiche e cruente, in altre per affrontare il lato oscuro del suo mestiere. Per ironia della sorte di cui sopra, la sfida più ardua e spinosa è affrontare le ombre e i fantasmi del proprio passato. Un passato che non esiste soltanto in quanto lui lo ha rimosso.
12,00

Roberto Herlitzka. I grandi del teatro italiano nelle foto di Tommaso Le Pera

Roberto Herlitzka. I grandi del teatro italiano nelle foto di Tommaso Le Pera

Tommaso Le Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Mediabooks

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una raccolta di immagini del principe dei fotografi di teatro, Tommaso Le Pera. Il protagonista è un indiscusso sovrano delle scene, Roberto Herlitzka, qui ritratto dal 1985 (La Locandiera diretta da Giancarlo Nanni) fino al maestoso Enrico IV (con la regia di Antonio Calenda).
12,00

Rifiuti categorici

Rifiuti categorici

Tommaso Le Pera

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 210

Tarcisio Borrelli, giovane dirigente con la passione per l'investigazione, torna in campo per risolvere un nuovo caso di omicidio e il corollario di enigmi che l'accompagnano. Torino, la sua città, cambia rapidamente come in un film in time-lapse: il volto industriale cede il passo alle linee futuristiche del terziario avanzato, ma il processo non è indolore. Come un serpente in fase di muta, la capitale sabauda sfoggia la nuova divisa, ma si lascia dietro brandelli di umanità disillusa e senza speranze. Borrelli dovrà districarsi in un microcosmo affollato di nuovi emarginati, tra le viuzze del centro storico. È proprio nel tracciato ortogonale del Quadrilatero Romano, la culla di Torino, che il protagonista svilupperà la sua complessa partita a scacchi. Giocherà le sue mosse con determinazione, tra fughe in avanti, entusiasmo e scoramenti.
10,00

Janko

Janko

Tommaso Le Pera

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 220

Ernesto Janko non ha passato, non ha radici né ha parenti; in Italia nessun'altro porta il suo nome. Ma lui non ha mai avuto il coraggio di affrontare il mistero delle proprie origini: la fuga di suo padre prima ancora che nascesse è una ferita tuttora aperta. Adesso, però, un pericolo incombente lo costringe a uscire dal suo torpore. Si metterà all'opera con decisione e al termine della propria odissea, tra ripensamenti e colpi di scena, saprà portare alla luce una sconcertante verità e una nuova vita.
13,00

Il teatro di Tato Russo nelle fotografie di Tommaso Le Pera

Il teatro di Tato Russo nelle fotografie di Tommaso Le Pera

Tommaso Le Pera, Tato Russo

Libro: Cartonato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 272

"Tato Russo poeta, Tato Russo scrittore e commediografo, Tato Russo musicista, Tato Russo light designer, Tato Russo scenografo, Tato Russo costumista, Tato Russo regista, Tato Russo attore. Tato, sempre Tato, fortissimamente Tato. Artista a tutto tondo, completo e assoluto. Sempre in movimento alla ricerca del... non banale. Nessuno come lui nel panorama teatrale italiano ha mai rivestito con continuità e con la sua proverbiale autorevolezza e competenza tutti questi ruoli. Visionario raffinato, rivoluzionario e innovativo, anche nel cosiddetto teatro classico, sia in lingua che in napoletano, ha sempre cercato altre strade percorribili il più delle volte con risultati mirabili. Esigentissimo sul lavoro, pretende sempre il massimo dai suoi attori e collaboratori, innescando alcune volte scontri furiosi che poi inevitabilmente si stemperano quando ci si rende conto che alla fine ha sempre ragione lui."
39,00

Lavia il Terribile

Lavia il Terribile

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 312

"Doveva essere il 2005. Il cartellone del Teatro Argentina di Roma prevedeva la messa in scena di Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee con Mariangela Melato e Gabriele Lavia. Poco prima del debutto, Mariangela ebbe un infortunio, o forse una delle avvisaglie di quel male che ce l’ha portata via così presto. Lo spettacolo andò in scena una stagione dopo, come testimoniano gli scatti di Tommaso Le Pera, che ritrae i due attori mentre cantano con indosso due manti colorati, seduti sul cofano di una Cadillac sgangherata, spiaggiata tra i libri e la sabbia, simboli di memorie, di confusioni coniugali. Un bell’incontro di energie teatrali su cui, però, in quel 2005 non si alzò il sipario. Le testimonianze che leggerete in questo libro prezioso si soffermano sul rispetto che Gabriele ha per il teatro e per gli spettatori. Davvero per lui la scena è un tempio di Vesta, e spegnere, anche solo per un attimo, il fuoco sacro alla divinità, gli appare un oltraggio al cielo e all’Arte."
39,00

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

Tommaso Le Pera

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2010

pagine: 400

85,00

Il teatro di Gigi Proietti nelle fotografie di Tommaso le Pera
39,00

Il lessico del quadrilatero

Il lessico del quadrilatero

Tommaso Le Pera

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2010

pagine: 210

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.