Libri di Tiziana Roversi
BIG a BO. Grandi storie in basilica
Tiziana Roversi, Gianluigi Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 88
San Petronio senza testa Michelangelo e la statua scomparsa L'incoronazione dell'imperatore Carlo V. Tra curiosità e mistero, alla scoperta delle storie che si celano tra le mura della basilica di San Petronio. Età di lettura: da 8 anni.
Fate la pace! San Francesco in Piazza Maggiore
Tiziana Roversi
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il 15 agosto 1222 San Francesco venne a Bologna dove riempì piazza Maggiore per il suo discorso sulla Pace. La città in quel periodo è in crescita, ma sempre in guerra a causa delle lotte di potere dei signori del tempo. Quando Francesco fa il suo discorso, però, migliaia di bolognesi, i potenti e i minori, nella stessa piazza sentono la sua voce dolce ma ferma che li ammonisce, condanna le rivalità e loda l'amore incondizionato. Le sue parole arrivano ad ognuno, è così persuasivo che per un attimo infinito la guerra sembra sconfitta. Età di lettura: da 8 anni.
Con parole sue. Vita illustrata di Renata Viganò
Tiziana Roversi, C. Alvisi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 216
Età di lettura: da 9 anni.
Colora gli antichi mestieri di Bologna
Giuseppe Maria Mitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 88
Un album da colorare pensato per far riscoprire ai bambini i mestieri della città di Bologna grazie alle tavole del ’600 di Giuseppe Maria Mitelli.
Bologna in piazza. Una città in acquerelli e poesie
Antonia Lucchese, Matteo Marchesini, Tiziana Roversi
Libro
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2012
pagine: 80
Bologna è una città in cui c'è ancora molto da scoprire o da riscoprire. Non tanto nelle sue piazze, chiese, palazzi e piazze più famose e da tutti conosciute ma in quelle meno note. Al centro di questo libro ci sono le "piazze", luoghi adatti ad essere riempiti, angoli ricchi di fascino e valore storico o anche semplicemente spazi adeguati a scambi di pensiero e integrazione tra cittadini di ogni età e ceto. Luoghi meno consueti in cui i bolognesi oggi si ritrovano, ritratti dal magico pennello di Antonia Lucchese, di cui Tiziana Roversi traccia con competenza la storia e raccontati con parole di poesia da Matteo Marchesini, giovane firma poetica e giornalistica. Un libro che osserva "le piazze" e la vita pulsante di una città spesso poco conosciuta dai propri stessi cittadini.
Festa pazza
Tiziana Roversi, Lufo
Libro
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 96
Età di lettura: da 8 anni.