Libri di Tito Borsa
Ritrarre l'osceno. Riflessioni e pensieri sulla fotografia di nudo
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 138
È possibile fare un discorso serio e approfondito sulla sessualità, l'erotismo e il porno? Questo libro ci prova, raccogliendo una serie di riflessioni che uniscono esperienze personali, letture di filosofia e tanti altri spunti che hanno stimolato la curiosità di Tito Borsa. In un mondo in cui la sessuofobia continua a essere presente, facendo anche dei danni, può risultare eversivo rispetto all'ordine costituito anche trattare l'erotismo e il porno non come oggetti di consumo, ma come libera espressione della creatività umana. A condire questa raccolta di riflessioni ci sono le foto scattate da Tito Borsa, che mostrano nella pratica quello che viene prima spiegato nella teoria.
L'affaire Somalia. Romanzo di una strage
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 234
La guerra civile in Somalia da una parte ha portato alla completa distruzione del Paese, ma dall'altra ha portato tanti soldi a tanti soggetti, in buona parte italiani. Per descrivere questi personaggi bisogna raccontare vicende che, a distanza di quasi trent'anni, rimangono ancora tutte da chiarire. Dal "giallo" sulla morte dello 007 e membro di Gladio Vincenzo Li Causi, ai rapporti tra Partito Socialista Italiano, Comunità Saman di Trapani, 'ndrangheta, struttura *stay behind* e traffici di armi/rifiuti con la Somalia. Il risultato è un affresco che descrive un aspetto di storia su cui rimangono ancora tantissimi dubbi e altrettanti lati oscuri. L'obiettivo di questo volume è proprio questo: mostrare al lettore quante domande rimangono ancora senza risposta, soprattutto consultando il mastodontico archivio della Commissione parlamentare di inchiesta sull'omicidio Alpi/Hrovatin.
Un silenzio italiano. I gas in Etiopia fra propaganda e rimozione
Tito Borsa
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 86
La tragedia dei gas in Etiopia, che ha portato alla morte di centinaia di migliaia di persone, è sempre stata sottovalutata, quando non proprio rimossa. Un vero e proprio "silenzio italiano" a cui è stata data voce inizialmente solo dallo storico Angelo Del Boca finché, a metà degli anni Novanta, un'interrogazione parlamentare ha messo fine all'eterna diatriba sull'eventuale utilizzo di queste armi proibite in Abissinia: gli etiopici sono stati bombardati dagli italiani a suon di iprite e fosgene. Nonostante ormai ci sia ben poco da discutere, anche sui libri di storia delle scuole superiori lo scandalo dei gas occupa poche righe, quando viene menzionato. Questa reticenza forse è dovuta alla "fama" di italiani "brava gente", colonizzatori umani, quando la verità storica racconta ben altro.
Elogio della diversità
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 152
Fotografare persone, nude o vestite, ti porta inevitabilmente a confrontarti con le loro vite, le loro paure e i loro sogni. E questo deve venire fuori nelle fotografie che scatti. Un libro che raccoglie foto di persone diverse con corpi diversi accomunate dal fatto di voler esprimere se stesse attraverso lo sguardo di Tito Borsa. Lo shooting diventa a questo punto un'esperienza, talvolta proprio liberatoria, in cui potersi esprimere senza il rischio di incorrere nella riprovazione sociale. Ogni corpo e ogni persona hanno una storia da raccontare e sono tutte storie degne di essere ascoltate. Decine di fotografie che vogliono raccontare storie ed esseri umani.
Ritratti per Padova
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 82
Oltre al dramma sanitario, la pandemia di Covid-19 ha anche investito l'ambito esistenziale e sociale. La diffidenza nei confronti dell'altro, l'isolamento, le mascherine che, pur necessarie per contenere la diffusione del virus, sono diventate un ostacolo tra il soggetto e le altre persone. Settanta persone, tra i 18 e i 90 anni, si sono fatte ritrarre per cercare di abbattere le barriere e tornare a comunicare. Se luce e sfondo sono pressoché sempre gli stessi, l'attenzione non può che andare sui volti, sulle pose, sulla personalità di chi sta posando. I diritti d'autore di questo libro saranno interamente devoluti all'Ospedale di Padova. Ogni donazione sarà resa pubblica sulle pagine social di Tito Borsa.
Sex worker. Lavorare con il corpo
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 78
Essere un sex worker non è semplice. È una libera professione che non viene riconosciuta dalla società in cui viviamo e che mette uno stigma su chi la pratica. È intollerabile vivere in un mondo in cui un lavoro - che sia fatto solo per i soldi o anche per una vera e propria vocazione - porti a una discriminazione. Chi fa incontri a sfondo sessuale, chi vende contenuti erotici online, chi fa cam e chi invece fa porno sono persone come tutti noi. Persone che hanno i nostri stessi diritti, tra cui c'è anche quello di potersi esprimere (anche attraverso il proprio lavoro) senza per questo essere discriminati. In questo libro, attraverso dei ritratti di nudo e alcune brevi parti scritte, vi presentiamo otto sex worker.
Pandemia. Fotografare in lockdown
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 70
Il fotografo è un testimone della realtà che lo circonda. Per questo motivo è suo dovere documentarla, sempre. Come raccontare il mondo cambiato dal Covid-19? Tito Borsa, fotografo e giornalista, lo ha fatto attraverso i suoi ritratti di nudo, che – a causa della pandemia – hanno dovuto svolgersi a distanza, in videochiamata. Chi posa è ritratto a casa sua, nel suo ambiente, che talvolta può diventare anche quasi una prigione.
Nudità. Spogliarsi come atto politico
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 76
Perché posare nudi è un atto di libertà? E perché scattare foto di nudo è un gesto politico? In un saggio provocatorio Tito Borsa parte dalla sua esperienza di fotografo per spiegare la filosofia che c'è dietro ogni suo scatto di nudo. Un libro che contiene alcune fotografie scattate a Roma tra il 2018 e il 2019, che ritraggono la sua musa, Federica «Lucky Strike».
Come Dedalo e Icaro
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 340
Giorgio Dedalo ha venticinque anni e di mestiere fa lo scrittore. Il 10 aprile 2013 avrebbe dovuto essere un giorno come un altro per lui, sarà invece l'inizio della fine di una stagione della sua vita. Un incontro tra amici per ricordare un ragazzo morto qualche anno prima è l'ultimo momento di «normalità» nella giornata di Giorgio Dedalo. Inviterà una ragazza a fare colazione con lui dopo averla incontrata per strada, dovrà prendere decisioni difficili e definitive. In un romanzo che racconta solo un giorno, ma un giorno speciale.
Cento gocce di volgarità
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 122
In questo libro troverete esibizione sessuale, pose esplicite, intenzioni non socialmente accettabili. Tutto quello che rientra nell'alveo della "volgarità", che è qualcosa che tendenzialmente si tende a evitare quando si vuole fare "arte". L'arte viene troppo spesso affiancata a concetti come il buon gusto, la giusta misura e la bellezza estetica. E questo porta a un tacito divieto: certe cose, se si vuole fare arte, è meglio non mostrarle, perché si rischia di cadere nella tanto vituperata "volgarità".