Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Tassani

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 608

Questo libro intende spiegare il diritto tributario agli studenti universitari e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno interesse ad approfondire la struttura del sistema fiscale italiano. Il Manuale nasce dall'esperienza didattica e professionale dei due Autori ed è continuamente migliorato sulla base del confronto con studenti, colleghi ed operatori del diritto. Si è scelto di adottare un linguaggio e strumenti comunicativi del tutto innovativi, nel panorama della manualistica universitaria, con il preciso intendimento di semplificare la complessità, facilitare la comprensione e consentire al lettore di valutare il proprio percorso di apprendimento. Per questo, il "viaggio" nel diritto tributario è accompagnato da tavole sinottiche, mappe concettuali, casi, schemi, un glossario finale; inoltre è data la possibilità di accedere al codice tributario nonchè a test on-line di autovalutazione. L'ottava edizione è aggiornata agli ultimi decreti della riforma fiscale emanati nel 2025.
58,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 672

59,00

Attuazione del tributo e diritti del contribuente in Europa

Attuazione del tributo e diritti del contribuente in Europa

Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 328

Il volume raccoglie i contributi di diversi autori, realizzati nell'ambito di progetti universitari di ricerca, italiani e spagnoli, sul tema dell'attuazione del tributo e della tutela del contribuente nel contesto giuridico europeo. La prospettiva è quella di indagare in che modo i principi generali del diritto comunitario e, in termini ancora più ampi, quelli "comuni" alle esperienze giuridiche nazionali, siano in grado di condizionare i procedimenti tributari, delineare diritti e garanzie per il contribuente e determinare nuovi assetti nei rapporti tra Amministrazioni e singoli. L'opera intende verificare il grado di "consolidazione" delle soluzioni giuridiche giurisprudenziali e dottrinali, anche come contributo, de iure condendo, per l'(auspicabile) definizione legislativa di uno statuto europeo dei diritti del contribuente. Contributi di Mauro Beghin, Adriano Di Pietro, Fernando Fernández Marín, Marco Greggi, Paola Marongiu, Rossella Miceli, Andrea Mondini, Saturnina Moreno González, Carmela Piccolo, Marcello Poggioli, Claudia Sanò, Francesca Stradini, Thomas Tassani.
28,00

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario-Manuale di diritto tributario

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario-Manuale di diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

69,00

Fiducia e destinazione patrimoniale. Percorsi giuridici a confronto

Fiducia e destinazione patrimoniale. Percorsi giuridici a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 252

Con riferimento ai temi della fiducia e della destinazione patrimoniale si avverte l'esigenza, sul piano scientifico, di una sistemazione idonea ad individuare i principi e gli elementi strutturali delle diverse fattispecie. Il sintagma "proprietà fiduciaria" evoca una pluralità di istituti che, ancorché in larga parte omogenei sul piano degli effetti economici e degli interessi concreti, risultano fortemente differenziati nella elaborazione dogmatica e in talune schematizzazioni teoriche. L'innegabile diversa origine degli istituti e la non totale omologazione sul piano effettuale non impediscono però di apprezzare un dato che è, al tempo stesso, sia storico sia evolutivo. Se le differenti culture hanno portato alla creazione di variegati modelli di proprietà nell'interesse altrui, occorre sottolineare come siano in parte comuni gli interessi protetti e gli ingredienti giuridici che ne costituiscono le basi concettuali. Ciò ha reso possibile la contaminazione degli istituti e la creazione di flussi giuridici, di fenomeni di metabolizzazione e reciproca integrazione delle soluzioni normative ed interpretative. Tali generali esigenze di sistemazione hanno portato ad elaborare e sviluppare, nell'ambito del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, il progetto di ricerca "Destinazione patrimoniale e causa fiduciaria: un approccio interdisciplinare per una prospettiva ricostruttiva unitaria" conclusosi con il Convegno "Fiducia e destinazione patrimoniale" (2 e 9 ottobre 2020). Nel volume sono raccolte le relazioni presentate al Convegno e rielaborate dagli Autori in forma di articoli.
25,00

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 544

Con la collaborazione di Cecilia Benzi e Maria Fretto.
29,00

L'attualità del pensiero di Furio Bosello nel diritto tributario contemporaneo. Scritti scelti (1959-2001)

L'attualità del pensiero di Furio Bosello nel diritto tributario contemporaneo. Scritti scelti (1959-2001)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 448

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del professor Furio Bosello. Nel ricordare mestamente quel 31 dicembre del 2002 e nel ripensare alla figura e alle opere ora, con questa raccolta dei suoi scritti più significativi, si intende porre l’accento sul suo ruolo di studioso, sulla rilevanza dei contributi scientifici e sull’attualità del suo pensiero nel diritto tributario contemporaneo.
54,00

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 720

29,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 656

Con codice tributario e test di autovalutazione online.
56,00

I trusts nel sistema fiscale italiano

I trusts nel sistema fiscale italiano

Thomas Tassani

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2012

pagine: 240

L'opera intende compiere un esame di carattere sistematico della fiscalità dei trusts, considerando i diversi aspetti di rilevanza giuridica, alla luce delle elaborazioni teoriche e delle recenti innovazioni legislative, nonché la complessità degli elementi strutturali e le peculiarità delle fattispecie negoziali, in grado di delineare un "polimorfismo fiscale" dell'istituto.
25,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 584

"L'idea da cui nasce questo volume è quella di mettere a frutto le esperienze didattiche, scientifiche e professionali maturate negli anni, per creare un manuale in grado di introdurre e spiegare il diritto tributario agli studenti universitari, ma anche a tutti coloro che, a vario titolo, hanno interesse ad approfondire la struttura dei vari istituti. Nell'approccio alla materia, si è cercato di considerare il complesso normativo non solo per come dovrebbe essere, alla luce delle regole costituzionali e dei principi, ma anche per come in concreto si atteggia, grazie all'apporto del c.d. diritto vivente. Non è stato un percorso facile e sono state necessarie alcune scelte di fondo. Da un lato, si è cercato di evitare tecnicismi e profili di estremo dettaglio, senza tuttavia rinunciare all'inevitabile complessità e varietà della materia, cercando in ogni caso di offrirne una comprensione sistematica. Dall'altro, vi è stata la scelta, quasi rivoluzionaria, di abbandonare ricostruzioni teoriche che appaiono ormai anacronistiche, almeno nella misura in cui non sembrano più in grado di spiegare né giustificare la dinamica della vicenda fiscale. L'attenzione è principalmente incentrata sui caratteri fondanti e sui profili dinamici del fenomeno fiscale, ossia sull'attuazione del prelievo nelle sue molteplici manifestazioni. Al contempo, però, si è deciso di includere una descrizione dei principali tributi congiuntamente all'esame del rapporto tributario, anche per rendere più comprensibile la descrizione dei diversi modelli applicativi. Si è superata, così, la tradizionale (almeno per i manuali di diritto tributario) distinzione tra parte generale e parte speciale, a beneficio di una (riteniamo) più efficace visione unitaria e complessiva. L'intento, certamente ambizioso, è quello di semplificare la complessità, senza però rinunciare all'approfondimento, in modo da fornire gli strumenti necessari per comprendere il (ed operare nel) diritto tributario. Spetta al lettore il giudizio finale e saranno ben accetti suggerimenti e critiche da parte di tutti, anche per migliorare l'opera in vista delle prossime edizioni. Essenziale è stato il contributo dei nostri allievi universitari, in particolare di Simona Disca e Stefania Labella, dottorande di ricerca in Diritto tributario europeo, che hanno altresì curato il glossario."
49,00

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario

Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario

Andrea Carinci, Thomas Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: VI-704

Il Codice ragionato si offre come strumento di ausilio per la preparazione dell'esame di Diritto tributario. Non intende concorrere con gli ordinari codici in uso ai professionisti, bensì semplicemente offrire allo studente, che affronta lo studio del Diritto tributario, la possibilità di approcciarsi agevolmente alla consultazione delle fonti. Per tale motivo alcune fonti sono state riprodotte per estratto, concentrando l'attenzione sui soli articoli suscettibili di diretto interesse nella preparazione dell'esame. Sempre nella prospettiva di accompagnare lo studente che si avvicina alla materia fiscale, tradizionalmente ostica, il testo delle norme è stato arricchito evidenziando in grassetto i passaggi qualificanti, sì da concentrare l'attenzione sugli elementi utili a cogliere immediatamente il senso e la portata della singola disposizione. A completamento dell'opera, è stato compilato un articolato indice analitico per consentire allo studente di reperire agevolmente le fonti di volta in volta richiamate nella trattazione dei singoli istituti. Con la collaborazione di Stefania La Bella e Simona Disca
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.