Libri di Stefano Talamini
Gli archivi dei rettori veneziani. Storia e caratteristiche di una regione documentaria omogenea (sec. XIII-XVIII)
Stefano Talamini
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 294
Il 12 maggio 1797 cessa di esistere la Repubblica di Venezia. Oggi, i territori che ne hanno fatto parte si trovano divisi tra Italia, Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia e Cipro. Allo stesso modo, gli archivi dei rettori dei domini veneziani sono di pertinenza di questi Stati e sono stati finora studiati perlopiù in un’ottica locale. Con questo volume intendiamo mostrare come in realtà tali archivi siano uniti da un filo sottile, ancora chiaramente visibile. Le prassi adottate dalle cancellerie dei rettori per produrre e conservare le carte si rincorrono nel tempo, tra medioevo ed età moderna, e nello spazio, tra Terraferma e Stato da Mar. Il quadro che ne risulta sul piano della politica archivistica è quello di una regione documentaria omogenea, cosa che molto ci dice del modo in cui Venezia concepì questo particolare aspetto del governo della sua millenaria Repubblica.
Incalmi. Poesie della letteratura italiana tradotte in zoldano
Stefano Talamini
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 136
Le più celebri poesie della letteratura italiana “innestate” nella lingua della valle di Zoldo. Non soltanto un divertimento, ma una pacifica sfida per dimostrare la bellezza e la ricchezza del ladino zoldano. Traduzioni dei versi di: S. Francesco, Dante, Angiolieri, Petrarca, De’ Medici, Ariosto, Leopardi, Foscolo, Carducci, Pascoli, D’Annunzio, Cardarelli, Trilussa, Saba, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Caproni, Merini.
Donne e uomini (e io)
Stefano Talamini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 138
Una raccolta di poesie che narra gli incontri, le occasioni, le sensazioni che s'intrecciano nelle vite di donne e uomini.
Fiorum. Contiene L'Attilio. Ballata in endecasillabi zoldani
Stefano Talamini
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 106
«La prima immagine che mi è venuta in mente leggendo e assaporando questa raccolta di poesie dell’amico Stefano è stata immaginarlo appoggiato ad un vecchio pozzo mentre cala con attenzione il secchio per attingere l’acqua dal profondo della terra… della sua terra: un altro sapore, una emozione sempre nuova. Nel fare questa operazione, ho visto che la prima cosa che faceva era bere subito un lungo sorso di questa acqua direttamente dal secchio.» (Giorgio Fornasier)

