Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Sarzi Sartori

Comunità e democrazia nei quartieri. Un'ipotesi di lavoro per attivare processi partecipativi e generativi di cittadinanza nei quartieri e nei paesi

Comunità e democrazia nei quartieri. Un'ipotesi di lavoro per attivare processi partecipativi e generativi di cittadinanza nei quartieri e nei paesi

Stefano Sarzi Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Cosa succederebbe se le politiche sociali cominciassero a interessarsi all'intera comunità a partire dai quartieri? Cosa accadrebbe se alla logica dell'emergenza si sostituisse un approccio quotidiano alle problematiche? E come cambierebbe il modo di affrontare il disagio sociale se a uno sguardo specialistico si aggiungesse uno sguardo globale? Come cambierebbe lo stesso modo di vivere la comunità e di gestire i quartieri? "Comunità e democrazia nei quartieri" risponde a queste domande facendo propria una nuova visione di welfare che, partendo dal basso, punti a coinvolgere tutte le dimensioni della vita delle persone. Sulla base dell'esperienza maturata nel concreto sviluppo di comunità viene proposto un nuovo paradigma dialogico-relazionale in grado di farsi carico degli aspetti più essenziali della società ma capace anche, in questo modo, di incidere più profondamente sulla dimensione politica della stessa.
17,99

Comunità e democrazia nei quartieri. Un'ipotesi di lavoro per attivare processi partecipativi e generativi di cittadinanza nei quartieri e nei paesi

Comunità e democrazia nei quartieri. Un'ipotesi di lavoro per attivare processi partecipativi e generativi di cittadinanza nei quartieri e nei paesi

Stefano Sarzi Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 204

Cosa succederebbe se le politiche sociali cominciassero a interessarsi all'intera comunità a partire dai quartieri? Cosa accadrebbe se alla logica dell'emergenza si sostituisse un approccio quotidiano alle problematiche? E come cambierebbe il modo di affrontare il disagio sociale se a uno sguardo specialistico si aggiungesse uno sguardo globale? Come cambierebbe lo stesso modo di vivere la comunità e di gestire i quartieri? "Comunità e democrazia nei quartieri" risponde a queste domande facendo propria una nuova visione di welfare che, partendo dal basso, punti a coinvolgere tutte le dimensioni della vita delle persone. Sulla base dell'esperienza maturata nel concreto sviluppo di comunità viene proposto un nuovo paradigma dialogico-relazionale in grado di farsi carico degli aspetti più essenziali della società ma capace anche, in questo modo, di incidere più profondamente sulla dimensione politica della stessa.
22,00

La famiglia nel sociale. Quando si apre la porta

La famiglia nel sociale. Quando si apre la porta

Stefano Sarzi Sartori

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 64

La famiglia muore se non si apre a quello che c'è fuori dalla porta di casa: dal pianerottolo al cortile, alla piazza, fino ad arrivare alle istituzioni pubbliche... Si tratta di un'apertura necessaria e insostituibile: per dare, certo, ma anche per chiedere - al vicino di casa, alla società, alle istituzioni - un aiuto fondamentale per la propria esistenza. Un libro semplice e chiaro che aiuta a creare una nuova cultura della solidarietà tra le famiglie e per le famiglie
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.