Libri di Stefano Landi
L'amministrazione dell'azienda sanitaria. Gestione, organizzazione, bilancio
Stefano Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Una visione organica in prospettiva economico aziendale del contributo offerto dalle aziende sanitarie pubbliche al funzionamento del SSN è, oggi più che mai, fondamentale per comprendere e governare il delicato meccanismo cui è affidata la tutela della salute delle persone. Le aziende sanitarie viste nelle tre dimensioni di gestione, organizzazione e rilevazione dei risultati vengono mostrate come le unità fondanti di un sistema complesso, il Sistema Sanitario. Esse determinano le performance economiche e di salute del sistema, pur essendo al contempo condizionate dalla configurazione e dalle regole di funzionamento del sistema stesso.
Health technology Assessment (HTA). Uno strumento a supporto delle decisioni manageriali nelle aziende sanitarie
Stefano Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Pianeta CAT
Stefano Landi
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Artistica Bassano
anno edizione: 2017
Hic et nunc. Contro i non-luoghi e i non-dove
Stefano Landi
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Socialmente
anno edizione: 2009
pagine: 108
Paesi con l'anima e marketing territoriale
Stefano Landi
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 141
C'è un modo di viaggiare che ha sempre più fan e adepti, è quello del "turismo della libertà" e della ricerca di mete originali che abbiano un'anima. Viaggiatori a caccia di esperienze memorabili, di autenticità, di cultura fatta di vissuto e di quotidiano. È il tema del marketing territoriale nel nostro Paese, fondamentale per gli enti pubblici che vogliano attrarre investimenti - in ambito turistico ma non solo - per ripartire dai luoghi veri ed esaltare l'intreccio con tutti gli altri prodotti locali, espressione della nostra cultura. Questo libro descrive un percorso svolto negli ultimi anni da Sviluppumbria, società regionale per la promozione dello sviluppo economico dell'Umbria, in collaborazione con diversi soggetti professionali tra cui SL&A. Il lavoro si dipana su tre livelli, tra loro fortemente intrecciati: l'elaborazione e la condivisione di una "ideologia" dello sviluppo locale e dell'attrazione di investimenti, anche nel settore turistico; un approfondimento metodologico che presenta le esperienze condotte dalle altre regioni italiane e da altri Paesi dell'Unione europea; la descrizione sintetica dei progetti avviati in Umbria e l'analisi di due applicazioni sistematiche a forte contenuto "ideologico", che si possono proporre come pratiche di successo, dati anche i risultati positivi conseguiti e quelli in fieri. Prefazione di Vinicio Bottacchiari.