Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Barbolini

Lo gnomone di Santa Maria del Fiore a Firenze-The gnomon of the duomo of Florence

Lo gnomone di Santa Maria del Fiore a Firenze-The gnomon of the duomo of Florence

Stefano Barbolini, Giovanni Garofalo

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 112

In pochi sanno che il Duomo di Firenze, monumento conosciuto in tutto il mondo e scrigno di celebri opere d'arte, custodisce anche preziosi strumenti scientifici, come il grande gnomone ideato dal matematico Paolo Dal Pozzo Toscanelli. Realizzato nel Quattrocento e posto a 90 metri di altezza, alla sommità della cupola del Brunelleschi, lo gnomone è il più alto tra tutti quelli conosciuti, ed è in grado di proiettare sul pavimento sottostante l'immagine del Sole al momento del transito sul meridiano locale, nei giorni prossimi al solstizio d'estate. Il volume racconta la storia di questo straordinario strumento astronomico, utilizzato a fini scientifici per oltre trecento anni, offrendo utili spunti sia sulla storia dell'astronomia, sia su quella della cattedrale stessa.
13,00

Le meridiane storiche fiorentine

Le meridiane storiche fiorentine

Stefano Barbolini, Giovanni Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 232

Gli autori affrontano le tematiche degli orologi solari, delle meridiane a camera oscura e del tempo civile e tempo vero. In specifico entrano nel merito degli orologi solari antichi a Firenze, con particolare attenzione per il Battistero e per la lastra intarsiata sul pavimento, forse anticamente usata per osservare il moto del sole. Con questo libro Stefano Barbolini e Giovanni Garofalo propongono un itinerario alla scoperta dei siti gnomonici, con note tecniche, notizie storiche e architettoniche.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.