Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Cagliani

Ad amare (per sempre) ci si educa

Ad amare (per sempre) ci si educa

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 128

In un mondo fortemente stimolato e frammentario i legami rischiano di essere superficiali e spezzarsi con leggerezza. Diviene allora urgente avere una chiara idea su chi siano la persona e la coppia, così come è fondamentale capire come costruire dinamiche fra le persone che resistano al tempo e che portino alla maturità. Il percorso di crescita affettiva nella coppia, durante il fidanzamento e poi nel matrimonio, è indispensabile per vivere in una realtà complessa come quella presente. Con questo libro ci si augura di gettare un po’ di luce su tale complessità, in modo da far emergere sempre più la bellezza dello stare insieme come coppia e nel comprendere che la vocazione al matrimonio è la chiamata alla personale realtà familiare, cellula della più grande famiglia umana.
15,90

La bellezza di crescere. Guida per genitori ed educatori che vogliono amare

La bellezza di crescere. Guida per genitori ed educatori che vogliono amare

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2021

pagine: 154

Questo libro nasce come guida e supporto alle serate formative organizzate da Telepace e dalla Diocesi di Verona nei mesi di aprile e maggio 2021 e vuole porsi accanto alle famiglie, agli educatori, ai catechisti, alle insegnanti, per aiutare a comprendere la straordinaria bellezza del crescere. Dalla nascita fino all'età adulta lo sviluppo presenta dinamiche affascinanti che, se sono conosciute, aiutano la relazione e permettono all'educatore di porsi come compagno per i soggetti coinvolti. Molte difficoltà educative nascono dalla scarsa comprensione delle tappe di sviluppo e si è convinti che senza la conoscenza spesso si rischia di andare incontro a veri e propri fallimenti, con conseguenze in termini di sofferenza e di disagio. Le sei tappe del libro rappresentano le sei tappe dell'umano: dall'infanzia fino all'età adulta passando per l'adolescenza, è un susseguirsi di scoperte e di conoscenze che serviranno per attuare la " nuova umanità" composta da persone che si rispettano e si amano nella loro crescita emotiva, affettiva e sociale. Ci si augura che questo semplice strumento possa servire per realizzare il sogno di tanti maestri educatori che durante i secoli hanno contribuito a far nascere nel cuore delle persone la grandezza della conoscenza dell'essere umano, con particolare attenzione ai più fragili.
14,00

La grandezza della parola. Meraviglia e potenza della comunicazione umana

La grandezza della parola. Meraviglia e potenza della comunicazione umana

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 80

La parola possiede un potere immenso perché, se ben utilizzata, riveste la persona della sua umanità conducendola verso la piena realizzazione; viceversa, toglie la dignità del vivere trascinandola verso l'inutilità, lo scoraggiamento e il vuoto. Il libro esplora la nascita della parola e il suo sviluppo per affrontare successivamente il fenomeno del linguaggio scurrile come manifestazione concreta di aggressione verso se stessi e gli altri, determinando spesso conflitti e tensioni. Va quindi alla radice dell'umano, ove la parola offre un sostegno concreto come via per la realizzazione della persona, per poi aggrapparsi alla Parola, allo sguardo del Logos, della Parola di vita, come emanazione dell'amore di Dio verso ciascuno, scoprendo che ogni persona è una «parola» pronunciata da Dio sin dall'eternità e ritornando a Lui come parola rivestita d'amore. Infine traccia i cardini educativi fondamentali per la crescita e il nutrimento della parola come fonte di educazione verso le giovani generazioni. Un viaggio che vorrebbe spingere ciascuno ad innamorarsi della parola, ad imparare a dire, comunicare l'essenziale, il bello, il buono e il vero.
9,00

Viviamo insieme il Vangelo. Itinerario per l'iniziazione alla fede cristiana. Guida per i catechisti anno 4

Viviamo insieme il Vangelo. Itinerario per l'iniziazione alla fede cristiana. Guida per i catechisti anno 4

Emilia Palladino, Stefania Cagliani

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 72

La guida del quarto anno dell'itinerario catecumenale per i ragazzi che si preparano a ricevere i sacramenti. L'obiettivo è quello di fornire ai catechisti strumenti di formazione e di approfondimento attraverso parole chiave, brevi incursioni in ambito pedagogico, psicologico, teologico, con proposte di canzoni, film, libri, attività, giochi con cui arricchire la proposta per i bambini. i temi del quarto anno: il popolo di Dio, chiamato alla santità e la missionarità; Carismi e ministeri nella vita e nella missione della Chiesa; Il matrimonio e la famiglia; La Chiesa; Maria, madre della Chiesa.
5,00

Ad amare ci si educa. Anna e Lorenzo. Quando il cuore batte forte. Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni

Ad amare ci si educa. Anna e Lorenzo. Quando il cuore batte forte. Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 48

Un viaggio alla scoperta dell'affettività e della sessualità per le ragazze e i ragazzi dai 12 ai 17 anni. Un libro che racconta, attraverso i codici narrativi propri del fumetto, l'esperienza dí una ragazza e di un ragazzo che s'innamorano. Un progetto che, in continuità con i due precedenti "Ad amare ci si educa", guarda alle relazioni con uno sguardo educativo, per valorizzarne la bellezza, riconoscendo che la crescita di sé, sul plano fisico, emotivo e cognitivo, presuppone il confronto con gli altri (genitori, educatori, coetanei). Più si diventa capaci di autentiche relazioni umane, più ci si sente realizzati e felici. Età di lettura: 12-17 anni.
13,00

Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni

Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 56

Un viaggio alla scoperta dell'affettività e della sessualità per le bambine e i bambini dagli 8 agli 11 anni. Un itinerario pensato per raccontare come l'educazione sessuale non sia un fatto intimo, privato e nascosto, ma una possibilità di far esprimere la persona negli affetti, nei legami, nelle relazioni. Educare alla sessualità significa educare alla bellezza: la bellezza di vivere, di amare, di sentirsi amati. Contiene una guida per educatori e genitori, progettata per affrontare il tema dell'educazione affettivo-sessuale tenendo conto delle specifiche esigenze, educative e cognitive, dei bambini. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni

Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 48

Educare alla bellezza di vivere, di amare e di sentirsi amati. Un viaggio alla scoperta dell’affettività e della sessualità per le bambine e i bambini dai 4 ai 6 anni. Un itinerario pensato per raccontare come l’educazione sessuale non sia un fatto intimo, privato e nascosto, ma una possibilità di far esprimere la persona negli affetti, nei legami, nelle relazioni. Il libro per bambini, a colori e interamente illustrato è completato da una guida per educatori e genitori, progettata per affrontare il tema dell’educazione affettivo-sessuale tenendo conto delle specifiche esigenze, educative e cognitive, dei bambini. Età di lettura. da 4 anni.
14,00

Gesù bussa sempre al tuo cuore. Quaderno di attività

Gesù bussa sempre al tuo cuore. Quaderno di attività

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

Gesù bussa sempre al tuo cuore è un libriccino pensato per avvicinare i più piccini alla preghiera. Un quaderno di attività dedicato ai più piccoli per guidarli a scoprire la bellezza della preghiera giocando, disegnando, osservando, inventando… Ogni pagina può essere ripresa più e più volte nel corso del tempo. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Un seme per il futuro. Educare alla preghiera oggi

Un seme per il futuro. Educare alla preghiera oggi

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Il senso del sacro è qualcosa di innato in ogni essere umano, ma richiede tempo per crescere e maturare. Per far sì che ciò avvenga è necessaria una “educazione al sacro”. Educazione che consiste nel far emergere nei bambini ciò che già è insito nel loro cuore. Questo libro, rivolto a genitori ed educatori cristiani, offre spunti di riflessione affinché essi per primi riscoprano la bellezza del pregare e del vivere con Gesù; una riscoperta da trasmettere ai più piccoli attraverso un percorso di apprendimento graduale. A guidare i due autori c’è la certezza che “pregare è la base, il nutrimento dell’anima, come esperienza indispensabile per la vita spirituale”, perché esprime la vera natura di ogni persona. L’appuntamento con Gesù dovrebbe essere il momento più importante della giornata, diventare costante e ampliarsi sempre più.
12,00

Il mistero del pane

Il mistero del pane

Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 32

Il Mistero del pane nasce in una Scuola dell’Infanzia allo scopo di accompagnare in modo narrativo l’esperienza religiosa nei bambini dai 3 ai 6 anni: la storia intreccia l’evento della nascita di Gesù a Betlemme (città del pane) con l’Eucaristia (pane consacrato). La storia permette di scoprire che il Mistero dell’Incarnazione e il Mistero Eucaristico hanno nel Pane un elemento comune: quell’alimento così semplice e naturale, alla portata di tutti e di diffusione universale, permette ad ogni creatura, umana e celeste, di gioire della presenza di Gesù sulla Terra! Il libro è inoltre tradotto nel linguaggio dei simboli propri della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.); ciò ne permette la lettura anche da parte di quei bambini che presentano difficoltà uditive, linguistiche e/o cognitive.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.