Libri di Sofia Cramerotti
Prova scritta di ammissione TFA sostegno. 200 tracce svolte e 150 da svolgere elaborate dalle varie sedi universitarie. Cicli TFA I, II, III, IV
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 340
Dall’analisi approfondita di tutti i quesiti elaborati dai vari Atenei nei precedenti cicli di TFA (Tirocinio Formativo Attivo) Sostegno, la Ricerca e Sviluppo Erickson ha selezionato i più significativi e salienti, presentando in questo volume 200 tracce a risposta aperta, di cui si fornisce lo svolgimento, e oltre 150 da svolgere e su cui esercitarsi. Rivolto a coloro che vogliono prepararsi a superare con successo la prova scritta per accedere ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, il manuale propone un’ampia trattazione dei principali argomenti richiesti dal programma d’esame. Nel testo è inoltre incluso un codice che permette di accedere gratuitamente alla piattaforma digitale Insegnare domani – TFA sostegno e consultare i materiali dei corsi di specializzazione in sostegno didattico.
Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Proposte aggiuntive per integrare i campi di esperienza con le quattro dimensioni del PEI
Sofia Cramerotti, Dario Ianes, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 110
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla scuola dell’infanzia. Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di sezione che affrontano gli argomenti inerenti ai traguardi di competenza di ciascun campo di esperienza e per il passaggio alla scuola primaria, costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche a bambine e bambini con disabilità, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative aggiuntive — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e gruppo intero — e la ricca offerta di risorse online, le bambine e i bambini apprendono in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sezione. I contenuti - Oltre 40 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con i campi di esperienza - Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività - Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante
Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Proposte aggiuntive per integrare i campi di esperienza con le quattro dimensioni del PEI
Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 110
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative aggiuntive — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — e la ricca offerta di risorse online, l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: - Oltre 40 proposte di attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari - Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività - Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante.
PEI inclusivo alla scuola secondaria di secondo grado. Attività personalizzate per integrare i traguardi del primo biennio con le quattro dimensioni del PEI
Sofia Cramerotti, Dario Ianes, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 228
Il raccoglitore del PEI inclusivo alla scuola secondaria di secondo grado contiene attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con le discipline. Le quattro dimensioni del PEI: Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione Dimensione della comunicazione e del linguaggio Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento Le Discipline: Italiano Latino Inglese Storia e geografia Scienze umane Diritto ed economia Matematica Fisica Scienze naturali Disegno – Storia dell’arte Informatica – Tecnologia. Sono presenti le griglie dei traguardi di competenza per ciascuna disciplina e un’approfondita riflessione sui principi dell’equipollenza. Personalizza il tuo raccoglitore con le schede operative di questo primo set e integra i materiali con le nuove uscite!
PEI e classe inclusiva. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Per tutti i gradi scolastici. Aggiornato D.M. 153/2023
Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 136
Avete mai pensato a come costruire un PEI che sia efficace e che renda sempre più inclusiva tutta la classe? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, propone 15 strategie operative per costruire un PEI e una classe inclusivi. Dare voce allo studente e alla studentessa, corresponsabilità educativa, Progetto di vita, intreccio con il curricolo, co-docenza, benessere e competenze socio-emotive, apprendimento cooperativo, strategie di didattica inclusiva, quattro dimensioni del PEI…
PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Attività di coppia/gruppo per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023
Sofia Cramerotti, Dario Ianes, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 202
Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: Oltre 80 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante; Schede di monitoraggio basate sui traguardi di competenza per ogni disciplina; Un poster con adesivi basato sui principi della token economy di classe; Risorse online con i materiali per realizzare ulteriori attività.
PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Attività di coppia/gruppo per integrare i campi d’esperienza con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023
Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 180
Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di sezione, costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche a bambine e bambini con disabilità, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — i bambini e le bambine apprendono in modo personalizzato attraverso una partecipazione attiva e significativa al lavoro della sezione. I contenuti: 80 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con i campi d’esperienza e per il passaggio alla scuola primaria; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante; Griglie di osservazione basate sui traguardi di competenza; Risorse online con i materiali per realizzare ulteriori attività.
PEI inclusivo alla primaria. Attività di coppia/gruppo per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023
Sofia Cramerotti, Dario Ianes, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il raccoglitore del PEI inclusivo alla scuola primaria contiene attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con le discipline. Le quattro dimensioni del PEI: Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione; Dimensione della comunicazione e del linguaggio; Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento; Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. Le discipline: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e tecnologia, inglese, musica, arte e immagine, educazione motoria, educazione civica. Personalizza il tuo raccoglitore con le schede operative di questo primo set e integra i materiali con le nuove uscite!
PEI in pratica alla primaria. Materiali operativi e proposte di attività. Aggiornato D.M. 153/2023
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 260
Il presente volume completa la proposta dei lavori precedenti — Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI — proponendo materiali e pratiche di inclusione, corresponsabilità educativa e co-progettazione pedagogica. PEI in pratica alla primaria — in linea con il Decreto n. 182/2020 e le correlate Linee guida — propone un lavoro specifico per la realizzazione degli interventi educativo-didattici inclusivi. I contenuti: Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo; Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall’esperienza delle scuole); Oltre 60 schede operative per lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e 5 video introduttivi: della relazione, dell’interazione e della socializzazione, della comunicazione e del linguaggio, dell’autonomia e dell’orientamento, cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. 15 attività per lavorare nelle diverse discipline: Italiano Matematica Scienze Storia e geografia Inglese 24 video sulle metodologie più importanti ed efficaci. Video disponibili: Apprendimento cooperativo, Peer tutoring, Metodo Jigsaw, Circle time, Partecipazione alla cultura del compito, Didattica aperta, Flipped classroom, Didattica per problemi reali: compiti di realtà, Problem-based learning, Video modeling, Facilitazione e semplificazione, Didattica metacognitiva, Brainstorming, Tinkering, Mappe per imparare e schematizzazioni visive, CAA, Game-based learning, Metodo operativo-laboratoriale, Role-playing games, Storie sociali, Modeling, Metodo Analogico Bortolato, Metodo autobiografico, Debate.
PEI in pratica alla secondaria di primo grado. Materiali operativi e proposte di attività. Aggiornato D.M. 153/2023
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 260
Il presente volume completa la proposta dei lavori precedenti — Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI — proponendo materiali e pratiche di inclusione, corresponsabilità educativa e co-progettazione pedagogica. PEI in pratica alla secondaria di primo grado — in linea con il Decreto n. 182/2020 e le correlate Linee guida — propone un lavoro specifico per la realizzazione degli interventi educativo-didattici inclusivi. I contenuti: Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo; Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall’esperienza delle scuole); Oltre 60 schede operative per lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e 5 video introduttivi: della relazione, dell’interazione e della socializzazione, della comunicazione e del linguaggio, dell’autonomia e dell’orientamento, cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. 15 attività per lavorare nelle diverse discipline: Italiano, Matematica, Scienze, Storia e geografia, Inglese, Musica. 24 video sulle metodologie più importanti ed efficaci. Video disponibili: Apprendimento cooperativo, Peer tutoring, Metodo Jigsaw, Circle time, Partecipazione alla cultura del compito, Didattica aperta, Flipped classroom, Didattica per problemi reali: compiti di realtà, Problem-based learning, Video modeling, Facilitazione e semplificazione, Didattica metacognitiva, Brainstorming, Tinkering, Mappe per imparare e schematizzazioni visive, CAA, Game-based learning, Metodo operativo-laboratoriale, Role-playing games, Storie sociali, Modeling, Metodo Analogico Bortolato, Metodo autobiografico, Debate.
PEI in pratica alla secondaria di secondo grado. Materiali operativi e proposte di attività. Aggiornato D.M. 153/2023
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 260
Il presente volume completa la proposta dei lavori precedenti — Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI — proponendo materiali e pratiche di inclusione, corresponsabilità educativa e co-progettazione pedagogica. PEI in pratica alla secondaria di secondo grado — in linea con il Decreto n. 182/2020 e le correlate Linee guida — propone un lavoro specifico per la realizzazione degli interventi educativo-didattici inclusivi. I contenuti: Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo; Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall’esperienza delle scuole); Oltre 60 schede operative per lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e 5 video introduttivi: Della relazione, dell’interazione e della socializzazione, Della comunicazione e del linguaggio, Dell’autonomia e dell’orientamento, Cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. 15 attività per lavorare nelle diverse discipline: Italiano, Matematica, Scienze, Storia e geografia, Inglese e spagnolo, Scienze motorie. 24 video sulle metodologie più importanti ed efficaci. Video disponibili: Apprendimento cooperativo, Peer tutoring, Metodo Jigsaw, Circle time, Partecipazione alla cultura del compito, Didattica aperta, Flipped classroom, Didattica per problemi reali: compiti di realtà, Problem-based learning, Video modeling, Facilitazione e semplificazione, Didattica metacognitiva, Brainstorming, Tinkering, Mappe per imparare e schematizzazioni visive, CAA, Game-based learning, Metodo operativo-laboratoriale, Role-playing games, Storie sociali, Modeling, Metodo Analogico Bortolato, Metodo autobiografico, Debate.
Prove di amissione TFA sostegno
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 447
Rivolto a coloro che desiderano prepararsi per le prove di ammissione, Preselettiva e Scritta, per accedere ai Corsi di specializzazione per le attività di Sostegno nelle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II grado, il manuale propone un'ampia ed esaustiva trattazione dei principali argomenti richiesti dal programma d'esame. Grazie all'analisi approfondita di tutti quelli elaborati dai vari Atenei nei precedenti cicli di TFA (Tirocinio Formativo Attivo) Sostegno, nel volume sono presenti 3oo quesiti raggruppati in 5 simulazioni di test di preparazione alla Prova Preselettiva, ciascuna comprensiva di quesiti relativi a competenze socio-psico-pedagogiche, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente, organizzazione e autonomia scolastica, nonché alla comprensione del testo. Al termine di ciascuna simulazione sono presenti dei brevi commenti alle risposte corrette.