Libri di Simonetta Caligara
Tavolòzza de paròll
Simonetta Caligara
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 224
Come sulla tavolozza di un pittore le parole si mescolano con i segni di luce lasciati dalle fotografie per dar vita a nuove emozioni. Versi e immagini apparentemente lontani e privi di un substrato comune che si incontrano e si valorizzano l'un l'altro stimolati dalla fantasia e dalla sensibilità degli autori. Trasformate nella desueta lingua milanese le parole che accompagnano gli scatti incuriosiscono e introducono anche il lettore meno avvezzo alle sonorità del dialetto. La presenza della traduzione in lingua italiana oltre a facilitare la lettura non sminuisce la versione meneghina anzi permette ai non avvezzi di rivalutarla. Negli scatti proposti un bianco e nero a volte particolarmente contrastato si alterna ad un più classico ed omogeneo colore con un'attenzione speciale ai particolari. In entrambi i casi sono importanti stimoli visivi che conducono a più ampie riflessioni personali.
Luoghi d'acqua
Massimo Campi, Simonetta Caligara
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 70
"L'acqua è la forza motrice della natura." Sono le parole di Leonardo da Vinci riguardo a uno dei beni più preziosi della nostra terra. L'acqua dona la vita a innumerevoli elementi, l'acqua è da sempre una importante compagna della nostra esistenza e aggiungerei che crea anche bellezza. L'acqua spesso impreziosisce i luoghi cresciuti attorno ad essa. L'Italia è contornata dall'acqua. La Pianura Padana e le zone prealpine ad esempio, dove si sono sviluppate civiltà e lavoro, sono tra le più ricche di "luoghi d'acqua"; posti incantevoli diventati attrazioni turistiche citate come bellezze internazionali e visitate da gente proveniente da tutto il mondo. Le fotografie parlano di questi luoghi e rappresentano una sorta di viaggio per immagini in bianco e nero in cui l'acqua è protagonista.
Emily Dickinson 4.0. Approccio milanese alla poesia immortale. Testo inglese a fronte
Simonetta Caligara
Libro: Libro in brossura
editore: Fuoril[u]ogo
anno edizione: 2022
pagine: 176
Emily Dickinson è intramontabile, classica e da sempre tradotta in moltissime lingue: la poetessa inglese ritrova in questo libro una inaspettata vivacità nelle trasposizioni in milanese di Simonetta Caligara, una vera e propria lingua apparentemente desueta, ma da rivalutare nelle sue sonorità. Un’operazione innovativa un’incursione duplice, nella poesia ottocentesca, che al tempo stesso rende i versi antichi moderni e competitivi e mantiene in vita, con forza, il dialetto. Anche il titolo "Emily 4.0" sottolinea la modernità della scelta di riproporre quattro differenti modi d’intendere lo stesso testo. Nel libro, infatti, accanto alla versione originale inglese, appare la relativa traduzione quasi letterale in lingua italiana, seguita dalla sorprendente trasposizione in lingua milanese, anche questa con corrispettivo in italiano. Il libro è anche impreziosito, nella sezione centrale, da alcune immagini floreali del pittore Angelo Gilardoni. Anche in questo caso, si tratta di una ulteriore novità. Scoprirete illustrazioni particolari, fiori che crescono in mondi lontani e misteriosi, senza luogo e senza tempo, proprio come lo è la vera poesia.
Milano: scatti e spigolature
Simonetta Caligara
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 134
Un percorso casuale tra le strade di Milano tra passato e presente: una serie di scatti come un gioco ad incastri in cui ogni immagine offre spunti culturali per rimandi al passato e per riflessioni sul presente e sul futuro di un'eterna Milano. Un bianco e nero che offre al lettore punti di vista insoliti e illuminanti e un invito ad una scoperta più profonda della città, il tutto condito con un assaggio della vecchia e quasi dimenticata lingua milanese. In prosa e in poesia seguendo le orme di Carlo Porta tra motti antichi, nobili versi e nuove rime con l'intento di dare vivacità a questo dialetto e non relegarlo ai soliti nostalgici stereotipi.
Freguj d'Esopo. Resentaa in milanes
Simonetta Caligara, Sergio Bernasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2021
pagine: 179
La pietra dello scandalo... Per la trasposizione letteraria in prosa e in poesia delle favole sta tutta nelle fotografie che ritraggono il capitello situato nel Chiostro della Collegiata di Sant Orso ad Aosta e che potrete vedere sul retro della copertina di questo piccolo saggio: la volpe e la cicogna con le loro piccole ripicche, eterne rivalità umanizzate e sempre attuali.
Cavall de scòcca. Cavallo a dondolo
Simonetta Caligara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2018
pagine: 123
"Ritorno bambina in groppa al cavallo a dondolo, avanti e indietro, dentro e fuori, in un'alternanza di pensieri e riflessioni in sintonia con le sonorità e la piacevolezza della lingua milanese."
Bicocchin de fantasii. Girotondo di fantasie
Simonetta Caligara
Libro
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2017
pagine: 144
Una piccola raccolta di pensieri in rima e liberi, un girotondo di versi a volte mesti a volte allegri, così come lo sono i giorni della nostra quotidianità. Il tutto rigorosamente in lingua milanese, una lingua che per la varietà di vocaboli e la sua musicalità va assolutamente rivitalizzata e divulgata.