Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Pasko

È solo questione di tempo

È solo questione di tempo

Simone Pasko

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2016

pagine: 128

Cinque sezioni poetiche che riflettono storie e visioni di tempi diversi, criticamente vissuti. Poesia come critica storica, dunque? Poesia come "sociologia"? No. Piuttosto poesia come denuncia civile di accadimenti che hanno caratterizzato e caratterizzano la nostra storia presente. Una testimonianza etica e civile preoccupata del futuro, perché a noi sembra che ormai si è giunti ad un punto in cui "è solo questione di tempo"! Un po' di amaro e un po' di salato, certamente poco zucchero! Ma è il segno dei tempi, il dramma dell'attuale presente storico in cui la Poesia non vuole inseguire l'azione, ma precederla! Anche quando vuole essere poesia che gioca e si mette in gioco con i suoi stessi strumenti creativi.
14,00

Manuale di storia

Manuale di storia

Simone Pasko

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 144

13,00

Tavola analitica del cornificio

Tavola analitica del cornificio

Charles Fourier

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 86

"Se mettere un'opera all'indice è già un modo per conoscerla, nei riguardi di Charles Fourier si operò più subdolamente: si gettò sul suo radicale progetto utopico, a cominciare dalla sua opera più inquietante, Il nuovo mondo amoroso, un velo di silenzio. Di questo "sognatore sublime" si occultarono volutamente, fino al 1967, gli scottanti quaderni manoscritti per far sì che la sua visione critica della nostra infelice "Civiltà" non conoscesse adepti al di là delle tardive e parziali rivalutazioni operate da Breton e dai surrealisti. Uguale sorte ebbe questo piccolo trattato sulle corna che intendeva dimostrare, in forma sistematica, le fatali conseguenze della monogamia: l'adulterio e la cornificazione." (Pasko Simone)
11,00

Echi della fine. L'esperienza apocalittica della poesia 2014-2019

Echi della fine. L'esperienza apocalittica della poesia 2014-2019

Simone Pasko

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

10,00

Corpo a corpo. Poesie del disamore

Corpo a corpo. Poesie del disamore

Simone Pasko

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 64

In questa silloge poetica di Pasko Simone il discorso mira a disvelare la condizione più problematica del sentimento amoroso, ovvero quell'aspetto di esso profondamente e radicalmente conflittuale, per lo più giocato a livello epidermico, ma non per questo meno tormentato e sofferto. Ben lontano quindi dalla dimensione ideale delle tanto abusate "affinità elettive", qui il dono vitale della passione erotica mostra il suo volto più estremo: quello della rovina e del disfacimento. È il tema del "disamore", che si esplicita direttamente nell'incontro fisico dei corpi, scambio fatale che dell'esperienza amorosa simboleggia la materiale sacralità dell'umano con/vivere. Ed è su tale assunto che il poeta coglie gli ineffabili mormorii della contesa, metaforico residuo finale del saccheggio reiterato dei sentimenti.
12,00

Piantate tutto. Poesie (2008-2011)-Trittico apocalittico (2010)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.