Libri di Simona Volo
Menù per le feste
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 192
Le feste - Natale, Capodanno, Pasqua - sono da sempre occasioni per stare con la famiglia e con gli amici, con i grandi e i piccini, ma naturalmente anche per... mangiare! Che si tratti di un pranzo con molte portate o di un buffet più disinvolto non c'è dubbio che queste ricorrenze ruotino attorno al cibo. Per ciascuna di esse esistono i piatti della tradizione, così rassicuranti nella loro ripetitività, ma anche piuttosto scontati. Perché allora non portare in tavola qualcosa di nuovo, approfittando della fantasmagoria di colori e di sapori offerti da cereali, legumi e verdure? O perché non modificare le vecchie ricette (l'insalata russa, la pasta al forno, lo stracotto, il panettone) utilizzando ingredienti più sani ma altrettanto gustosi? Anche il tradizionalista tutto d'un pezzo potrebbe scoprire che cambiare non è poi così male, tanto più che fa bene alla salute, nostra e degli animali, che di queste feste pagano davvero le spese. Si tratta di una sfida a tutti gli effetti: provate le ricette di questo libro e poi vediamo se il classico roast-beef o la pasta al ragù resteranno per voi piatti irrinunciabili!
Dolci vegani
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 159
Dai biscotti alle torte, dalle crostate ai pasticcini, dai dolci al cucchiaio ai gelati e ai cioccolatini: sono innumerevoli le leccornie che allietano le nostre colazioni, le nostre merende e i nostri dopocena. Certo, i dolci non sono indispensabili e non bisogna esagerare, ma perché privarsi di tanta bontà se si può anche mangiare qualcosa di sano? Per ridurre gli "effetti collaterali" basta infatti evitare i prodotti industriali, selezionare con cura le materie prime e seguire i migliori metodi di preparazione. Le autrici di questo piccolo manuale ci guidano nel mondo della pasticceria vegana, svelandoci i trucchi e i segreti di quest'arte e proponendoci una selezione di ricette golose, per tutti i gusti e per tutte le occasioni.
Il gusto del sano. Creatività in cucina seguendo i ritmi della natura
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 164
L'uomo di oggi ha perduto ogni legame con la natura e ogni sincronia con i suoi ritmi. Basta andare in un supermercato per trovare anche in pieno inverno pomodori e zucchine, che magari arrivano dall'altro emisfero, e piatti pronti che non abbiamo più il tempo o la voglia di preparare da soli. Eppure i pomodori d'estate hanno tutto un altro gusto e così è per un piatto cucinato con ingredienti freschi e di prima qualità. Ma siamo ancora in grado di cogliere la differenza, assuefatti come siamo ai sapori dei prodotti industriali? Chi si accorge di quanto sono esageratamente dolci i biscotti e le torte che troviamo sugli scaffali? Del resto questo modo di alimentarsi, oltre ad alterare il nostro gusto, produce anche seri danni alla salute. Recuperare il rapporto con i modi e i tempi di produzione naturale degli alimenti, preferendo i prodotti agricoli a km 0 e rispettando la stagionalità, si può. Anzi forse si deve, per ritrovare il gusto del sano e per il nostro benessere.
Secondi vegani. Piatti squisiti per tutti i gusti
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 163
Quando pensa a un secondo, la maggior parte di noi immagina un piatto di carne o di pesce. Del resto, i più continuano a ritenere che di questi alimenti non si possa fare a meno, se non si vuole correre il rischio di diventare anemici. Secondo un'altra idea diffusa, scegliendo l'alimentazione vegana ci si dovrebbe scordare di polpette, involtini o cordon bleu, e accontentare delle solite zuppe di legumi, di verdurine scondite e insalate senza gusto e sostanza. Forse, però, è arrivato il momento di verificare "sul campo" che cosa sia un'alimentazione sana e completa, e cosa si perde o guadagna in termini di gusto compiendo la scelta vegana. In questo libro troverete informazioni precise sugli apporti nutritivi dei vari alimenti, scoprirete che ci sono anche i formaggi vegani e, soprattutto, conoscerete tante ricette nuove, che daranno grande soddisfazione a chi ama cucinare.
Primi vegani. Ricette semplici e sorprendenti per chi ama i piaceri della tavola
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 136
La pasta nelle sue mille varianti di formato e condimento, gnocchi, tortellini, lasagne e tutti i primi piatti in genere sono una delle glorie italiane. Frutto di un territorio fecondo e di una tradizione gastronomica ricchissima, questo tesoro ha da qualche tempo incrociato le esigenze dell'universo vegano. Come questo libro dimostra chi ha deciso di non nutrirsi più con alimenti di origine animale può non perdersi nulla. Anzi... Questo nuovo approccio all'alimentazione ha portato al recupero di tutti i cereali, compresi quelli che erano caduti in disuso (kamut, farro, orzo e così via), in piatti molto gustosi e invitanti.
Cucina vegana per principianti
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 123
Da un po'di tempo si parla spesso di alimentazione sana, prodotti a chilometri zero, di stagionalità, di impatto ambientale di coltivazioni e allevamenti. Ciò accade perché siamo tutti sempre più consapevoli di quanto sia importante ciò che mangiamo e il modo in cui è stato prodotto. D'altra parte un numero crescente di persone sente l'esigenza di eliminare dalla propria tavola la carne e tutti gli alimenti di origine animale, sia per fronteggiare allergie e intolleranze, sia per rispettare la vita degli altri esseri viventi. Ma come si può preparare un ragù, se non si vuole più utilizzare la carne? E bisognerà rinunciare per sempre a gustare una crostata, se il burro è off-limits? In realtà è possibile sostituire carni e latticini senza essere penalizzati nel gusto e nella gola. È quello che Samantha Barbero e Simona Volo spiegano in questo manuale a tutti quelli che vogliono compiere questa scelta o sono alle prime armi. Ma anche a chi ama cucinare e mangiare in modo sano e saporito ed è curioso di conoscere tutti i segreti dell'universo vegano.
Menù per le feste
Samantha Barbero, Simona Volo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 192
Le feste - Natale, Capodanno, Pasqua - sono da sempre occasioni per stare con la famiglia e con gli amici, con i grandi e i piccini, ma naturalmente anche per... mangiare! Che si tratti di un pranzo con molte portate o di un buffet più disinvolto non c'è dubbio che queste ricorrenze ruotino attorno al cibo. Per ciascuna di esse esistono i piatti della tradizione, così rassicuranti nella loro ripetitività, ma anche piuttosto scontati. Perché allora non portare in tavola qualcosa di nuovo, approfittando della fantasmagoria di colori e di sapori offerti da cereali, legumi e verdure? O perché non modificare le vecchie ricette (l'insalata russa, la pasta al forno, lo stracotto, il panettone) utilizzando ingredienti più sani ma altrettanto gustosi? Anche il tradizionalista tutto d'un pezzo potrebbe scoprire che cambiare non è poi così male, tanto più che fa bene alla salute, nostra e degli animali, che di queste feste pagano davvero le spese. Si tratta di una sfida a tutti gli effetti: provate le ricette di questo libro e poi vediamo se il classico roast-beef o la pasta al ragù resteranno per voi piatti irrinunciabili!