Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Rossetti

Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 380 km a piedi tra Romagna e Toscana

Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 380 km a piedi tra Romagna e Toscana

Marcello Bezzi, Silvia Rossetti, Massimiliano Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 188

Poeta, politico, innamorato non corrisposto, viandante. Di Dante sappiamo quasi tutto. Eppure in cammino, ripercorrendone i passi dell’esilio, la sua presenza si fa più concreta e i versi della Commedia prendono forma: nel frastuono dell’Acquacheta, tra i silenzi degli eremi dei Toschi e di Camaldoli, nell’abbraccio della natura che ci accompagna nelle Foreste Casentinesi. Venti tappe, da Ravenna a Firenze e ritorno, in un incredibile viaggio lungo la parabola della sua vita. Con le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del tracciato, le ospitalità e i luoghi da non perdere, i “tour cittadini” e gli approfondimenti sui territori visitati da Dante e i rimandi alla sua opera. In più i consigli per utilizzare i mezzi pubblici e costruirsi il proprio percorso.
20,00

Il circo e i suoi «fenomeni»

Il circo e i suoi «fenomeni»

Laura Maria Teresa Trivero

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 94

Il circo e i suoi "fenomeni" è più di una semplice raccolta di racconti e più di un romanzo: è una serie di ritratti attraversati da un fil rouge che li connette l'uno all'altro e tutti al grande epicentro del circo, della vita nomade in un mondo a parte, con le sue regole e le sue leggi, che possono essere amichevoli o spietate, a seconda dei casi. Laura Trivero ritrae questo universo poetico con il cuore e l'immaginazione, riflettendone le luci brillanti ma anche la fatica e, in ultimo, le ombre. Una lettura che ha i colori della favola e la profondità della saggezza.
13,90

In media stat virtus. Attività e idee per l’educazione socio-emotiva nella scuola secondaria

In media stat virtus. Attività e idee per l’educazione socio-emotiva nella scuola secondaria

Davide Antognazza, Anna Bosia, Silvia Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2022

pagine: 80

Nel passaggio dalla scuola del primo a quella del secondo ciclo l’impostazione pedagogica mostra evidenti criticità. La scuola “media”, a cavalcioni tra la scuola dei “piccoli” e quella dei “grandi”, è stata troppo a lungo ritenuta l’anello debole del sistema d’istruzione nazionale, ma oggi più che mai questo segmento dell’istruzione e della formazione è chiamato a rivestire un ruolo determinante, interessando quel passaggio delicatissimo dello sviluppo evolutivo di ragazzi e ragazze. Negli ultimi anni l’adolescenza si presenta con forte anticipo rispetto al passato: in questo periodo cruciale della propria vita, chi sta crescendo ha bisogno di essere fortificato e accompagnato. In questo senso, la scuola “media” necessita di risorse umane e professionali sempre più qualificate per il suo ruolo nevralgico sia come insegnanti che come educatori, ma soprattutto come modelli di adulti. “In media stat virtus” propone idee, spunti ed attività per l’educazione socio-emotiva e lo sviluppo delle competenze trasversali nella scuola secondaria di primo e secondo grado, due sfere intimamente connesse e ancora non adeguatamente esplorate in questo tratto così importante del percorso di istruzione. Un libro da leggere e usare perché ricco di attività e corredato dalle carte ispirate al metodo Clover, che parte da un’idea di sviluppo positivo dei ragazzi e degli educatori, basato su quattro aspetti fondamentali: coinvolgimento, appartenenza, assertività e riflessione. Con il libro, le carte ispirate al metodo Clover e una scatola da montare per contenerle.
18,50

Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 380 km a piedi tra Romagna e Toscana

Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 380 km a piedi tra Romagna e Toscana

Marcello Bezzi, Silvia Rossetti, Massimiliano Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il 2021 è il 700esimo anniversario dalla morte di Dante e l'Italia si prepara a celebrarlo con migliaia di eventi: l'occasione migliore per pubblicare la guida al cammino a lui dedicato. 20 tappe a piedi sui passi del Sommo Poeta: dalla tomba alla casa natale (e viceversa, lungo due percorsi differenti). Tra i boschi del casentino, i borghi della Romagna e della Toscana, come Brisighella e San Godenzo; le campagne, i castelli e i personaggi cantati da Dante nella sua Divina Commedia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.