Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Marcadelli

Assistenza domiciliare e cure primarie. Il nuovo orizzonte della professione infermieristica

Assistenza domiciliare e cure primarie. Il nuovo orizzonte della professione infermieristica

Silvia Marcadelli, Paola Obbia, Cesarina Prandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 288

È ormai radicalmente cambiato il contesto della professione infermieristica: accanto agli sviluppi epidemiologici e all’aumento delle malattie croniche, l’assistenza si è spostata – anche in condizioni di estrema complessità - dall’ospedale al domicilio, dove ci si trova a operare accanto ai familiari dell’assistito. Il testo consente di acquisire e perfezionare le competenze necessarie a comprendere i bisogni dell’assistito e del suo nucleo familiare, agendo in maniera sicura e appropriata agli standard di qualità. In un processo continuo, l’infermiere deve sapere integrarsi al meglio con gli altri professionisti della salute, attivare tutte le risorse disponibili sul territorio, e coinvolgere assistito e familiari nell’autocura. Il volume si presta a essere utilizzato da studenti dei corsi di infermieristica, consultato per approfondimenti e aggiornamento da neolaureati che si stiano avvicinando alle cure domiciliari o da professionisti interessati al futuro della propria professione.
34,00

Infermiere di famiglia e di comunità. Proposte di policy per un nuovo welfare

Infermiere di famiglia e di comunità. Proposte di policy per un nuovo welfare

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 386

È trascorso oltre un decennio da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito il ruolo di una nuova figura professionale centrale per l’assistenza di base: l’infermiere di famiglia. Da allora, in Italia sono stati fatti vari tentativi d’inserimento di questa figura nel Sistema Sanitario, senza però mai giungere ad una sua ratifica e regolamentazione ufficiale. Nel processo di riorganizzazione del Sistema Sanitario Nazionale, che a fronte di una riduzione di servizi ospedalieri dovrà necessariamente prevedere un potenziamento dei servizi territoriali e delle cure primarie, l’introduzione dell’infermiere di famiglia e di comunità può costituire una soluzione efficace per garantire la continuità assistenziale e l’integrazione socio-sanitaria. Questo volume si pone, quindi, un obiettivo ambizioso: dimostrare come l’infermiere di famiglia e di comunità sia indispensabile, nell'attuale sistema sanitario, per affrontare l’odierna trasformazione in atto nella clinical governance e come debba costituire un punto di riferimento nelle cure dell’assistenza socio-sanitaria integrata. Ripercorrendo le tappe che nel panorama internazionale hanno concorso a costituire, anche in Italia, la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, si è svolta la prima ricerca nazionale sul tema condotta con una metodologia di tipo quali-quantitativo, al fine di meglio analizzare, e favorire, la legittimazione della figura professionale.
46,00

Nursing narrativo. Un approccio innovativo per l'assistenza

Nursing narrativo. Un approccio innovativo per l'assistenza

Giovanna Artioli, Silvia Marcadelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 142

La scienza infermieristica, che si pone il problema di approfondire, dal punto di vista teorico e pratico, il costrutto disciplinare dell'assistenza, ha prodotto, dalla metà del secolo scorso, diverse teorie e modelli teorici che hanno risposto in varia misura al problema conoscitivo e hanno fornito un contributo fondamentale per orientare la pratica, la formazione e la ricerca. Tale produzione è stata suddivisa in differenti correnti di pensiero o scuole. Con il presente volume si intende suggerire, per la realtà infermieristica, un approccio alla teoria del nursing e alla pratica che origini dall'esperienza italiana e che sia dotato di metodi e strumenti che facilmente connettono la teoria con la operatività. Il modello proposto valorizza il soggetto e le sue percezioni personali. Il metodo con cui si è applicato il modello è il nursing narrativo, proposto in integrazione al metodo tradizionale per analizzare così "casi clinici" e "storie di pazienti", al fine di giungere a un approccio diagnostico che possa definirsi realmente mirato e personalizzato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.