Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Artioli

Teach to talk. Apprendere per comunicare

Teach to talk. Apprendere per comunicare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 52

Comunicazione di cattive notizie da parte di un professionista a paziente, caregiver e famiglia in ambito delle cure palliative; riguarda, quindi, temi e argomenti che coinvolgono pazienti gravi e fragili. Il volume si compone di una parte descrittiva cartacea, arricchita da integrazioni (schede esemplificative e filmati) consultabili online tramite codice di accesso.
33,00

Scoprire la collaborazione resiliente. Una ricerca-azione sulle relazioni interprofessionali in area sanitaria

Scoprire la collaborazione resiliente. Una ricerca-azione sulle relazioni interprofessionali in area sanitaria

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Negli ultimi decenni il tema della collaborazione inter-professionale è diventato sempre più centrale nelle strategie di management delle organizzazioni sanitarie italiane a causa della crescente complessità delle configurazioni dei servizi sociosanitari e della eterogeneità dei profili professionali impegnati a diverso titolo nelle pratiche di cura. Il libro intende proporre un inedito approccio alla comprensione delle relazioni collaborative in ambito sanitario, illustrando un percorso di ricerca-azione realizzato nel triennio 2010-12 presso l'Azienda Universitario-Ospedaliera di Parma. L'esperienza di ricerca-azione ha portato alla luce quelle che gli autori hanno definito pratiche di collaborazione resiliente. In ambito psicologico, la resilienza è la capacità di una persona di reagire a un trauma o a una crisi. Anche i legami sociali possono avere una propria resilienza. Si tratta di quelle pratiche ordinarie e reiterate, di cui è intessuta la quotidianità del lavoro di cura, che vedono i professionisti della salute, afferenti a comunità professionali e strutture organizzative differenti, coordinarsi secondo modalità prevalentemente informali e spesso mettendo in gioco le regole organizzative per raggiungere specifici obiettivi di cura. Il volume fornisce un resoconto sociologico della ricerca-azione.
19,50

Nursing narrativo. Un approccio innovativo per l'assistenza

Nursing narrativo. Un approccio innovativo per l'assistenza

Giovanna Artioli, Silvia Marcadelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 142

La scienza infermieristica, che si pone il problema di approfondire, dal punto di vista teorico e pratico, il costrutto disciplinare dell'assistenza, ha prodotto, dalla metà del secolo scorso, diverse teorie e modelli teorici che hanno risposto in varia misura al problema conoscitivo e hanno fornito un contributo fondamentale per orientare la pratica, la formazione e la ricerca. Tale produzione è stata suddivisa in differenti correnti di pensiero o scuole. Con il presente volume si intende suggerire, per la realtà infermieristica, un approccio alla teoria del nursing e alla pratica che origini dall'esperienza italiana e che sia dotato di metodi e strumenti che facilmente connettono la teoria con la operatività. Il modello proposto valorizza il soggetto e le sue percezioni personali. Il metodo con cui si è applicato il modello è il nursing narrativo, proposto in integrazione al metodo tradizionale per analizzare così "casi clinici" e "storie di pazienti", al fine di giungere a un approccio diagnostico che possa definirsi realmente mirato e personalizzato.
15,00

Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica

Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 158

Assistere una persona malata, prendersi cura della sua storia e dei suoi vissuti vuole dire attribuire valore al significato che la malattia assume per il paziente e riconoscere che le storie personali, le emozioni e le percezioni soggettive, assumendo rilievo nella vita di malattia della persona, devono essere oggetto dell'attenzione del professionista infermiere e rappresentano elementi essenziali per un progetto terapeutico. Obiettivo del presente volume è valorizzare e dare significato a strumenti e metodologie qualitative (narrazioni, storie di vita, colloqui, eccetera) che permettono di indagare i vissuti e le esperienze di malattia delle persone.
18,00

Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi

Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi

Giovanna Artioli, Rita Montanari, Angela Saffioti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 147

Oggi l'infermiere è sempre più stimolato a farsi carico anche delle espressioni emotive della sofferenza del paziente e del familiare. La padronanza delle tecniche e del colloquio di counseling, di conseguenza, sta diventando una competenza imprescindibile per il futuro professionista. Partendo dall'analisi dei fondamenti teorici della relazione professionale di aiuto, e attraverso l'utilizzo di situazioni narrate e colloqui realizzati da infermieri esperti, il volume vuole illustrare le opportunità offerte dal counseling per accompagnare il paziente e il familiare lungo il continuum della malattia.
16,70

La professionalità del care infermieristico. Risultati della prima indagine nazionale

La professionalità del care infermieristico. Risultati della prima indagine nazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 304

32,00

Valutazione infermieristica della persona assistita. Approccio integrato

Valutazione infermieristica della persona assistita. Approccio integrato

Giovanna Artioli, Patrizia Copelli, Chiara Foà

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 408

Testo tratto da L'Infermiere 3: 51-52, 2016. Il nuovo testo sulla valutazione infermieristica offre uno strumento pratico, di agevole consultazione e completo su uno degli aspetti più importanti e delicati del processo infermieristico. Un buon accertamento iniziale è fondamentale per riconoscere i bisogni dell'assistito, nonché i suoi valori, le sue preferenze e le sue peculiari caratteristiche e per far sì che la presa in carico tenga conto della unità e unicità della persona umana. Il volume si basa su un approccio olistico e multidimensionale che vede la persona come un'unità somatopsichica costituita da una pluralità di aspetti: biologici, fisiologici, psicologici, socioculturali, valoriali e spirituali. Il testo affronta l'accertamento in modo innovativo, con un approccio integrato, avvalendosi dell'utilizzo sia di scale quantitative che di metodologie qualitative derivanti dalle scienze umane. L'accertamento è sempre descritto utilizzando metodi multi-disciplinari che si rispecchiano nella composizione multi-professionale dei team di autori che hanno curato ogni capitolo. Altro pregio importante e innovativo del testo è la presentazione delle scale di misura più usate e validate a livello internazionale e nazionale, con relative indicazioni sull'ambito di utilizzo più appropriato. Il testo è consigliato per gli studenti del corso di Laurea triennale che iniziano a fondare le loro competenze valutative e per tutti gli infermieri che hanno a cuore l'aggiornamento continuo nelle diverse aree cliniche.
55,00

Assessment infermieristico. Approccio orientato alla persona

Assessment infermieristico. Approccio orientato alla persona

Giovanna Artioli, Patrizia Copelli

Libro: Copertina morbida

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2005

pagine: 352

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.