Libri di Silvia Granata
Prova d'orchestra. Racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 168
Prova d’orchestra è un’opera che raccoglie le voci di chi vive nell’ombra della detenzione. Questo secondo volume prosegue il cammino intrapreso con Ora d’aria, esplorando la potenza trasformativa della parola e del racconto. Ancora una volta, la scrittura si rivela come una chiave che apre le porte della libertà, offrendo un’opportunità di espressione e riscatto anche in un contesto di privazione come quello carcerario. Anche nei luoghi più bui e chiusi, la possibilità di sognare, immaginare e desiderare non deve mai svanire. I racconti non sono solo narrazioni: sono manifestazioni di un desiderio che non può essere imprigionato, di un futuro che può essere ancora sognato e costruito anche attraverso le parole. La scrittura diventa un atto di libertà, che trascende le sbarre, e la parola si rivela come lo strumento che permette di superare i confini e rimanere liberi. Ogni racconto contenuto in Prova d’orchestra, pur provenendo da esperienze individuali diverse, si intreccia con gli altri in un processo che costruisce una sinfonia di voci. Ogni “strumento” – ogni esperienza personale – è essenziale per il risultato finale: la creazione di un’opera corale che si fa ponte verso l’esterno. La scrittura non si limita a essere mezzo per raccontare la propria storia, ma possibilità di intraprendere un cammino per riscriverla, per darle nuova forma, per ridisegnare l’esistenza: un processo per un recupero profondo della dignità umana, un’affermazione potente del diritto di essere ascoltati e riconosciuti come individui, non solo per gli errori commessi.
La forza della memoria. Voci dal Vajont
Silvia Granata
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il 9 ottobre 1963, la tragedia del Vajont segnò in modo indelebile la storia d’Italia, con una catastrofe che devastò il paesaggio e spezzò in un istante migliaia di vite. Ma al di là delle immagini drammatiche della diga e delle acque che inghiottirono tutto, esistono storie di uomini e donne che, nonostante la devastazione, sono riusciti a ritrovare la speranza e la forza di ricominciare. Questo libro raccoglie le testimonianze di chi ha vissuto l’inferno del Vajont, voci che non si sono mai spente, che hanno trovato il coraggio di raccontare la propria storia. Tra dolore e ricordo, emerge la potenza dell’umanità: il lutto, la perdita, ma anche la resilienza, la volontà di non dimenticare, la voglia di ripartire. In ogni parola, il ricordo delle vittime, dei cari persi in un abisso senza ritorno, ma anche la forza dei sopravvissuti di non arrendersi. La forza della memoria. Voci dal Vajont è un viaggio nell’anima di chi ha vissuto una tragedia senza pari, ma anche una testimonianza di resistenza, di amore per la vita, di speranza che, nonostante tutto, non ha mai smesso di brillare.
Ora d'aria. Racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 142
Ora d’aria non è soltanto una raccolta di racconti di persone detenute, ma un’esplorazione della complessità della condizione umana. Ogni storia, sia essa basata su esperienze vissute o frutto della pura immaginazione, rappresenta un tentativo di fuga, un possibile varco per oltrepassare le barriere fisiche e mentali imposte dalla detenzione, per riconnettersi con la propria identità e umanità. La scrittura diviene così una finestra aperta sul mondo, un mezzo per riaffermare la propria voce ed esplorare il potere trasformativo e liberatorio della creatività che non conosce limiti e diviene strumento di sopravvivenza e resistenza, offrendo una testimonianza eloquente dell’emancipazione attraverso la narrazione. Racconti intrisi di dolore, di nostalgia e di speranza, tutti accomunati da una sincera volontà di comunicare e di essere ascoltati. Una lettura che invita alla riflessione sulla resilienza umana e sulla capacità di trovare una forma di libertà anche all’interno delle limitazioni più estreme.
Acta vitae
Idia Brighenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 200
Idia Brighenti, affermata scrittrice di poesie, raccoglie, sotto il titolo Acta Vitae, opere inedite e una selezione di liriche edite nel corso del suo ampio periodo di produzione letteraria, ed anche recensioni, critiche sui media e interessanti corrispondenze, come ben specificato dalla dotta e ampia Prefazione di Silvia Granata, in cui emerge tutta la unicità e lo spessore poetico dell’Autrice. Donna sensibile e dalle grandi qualità umane, Idia Brighenti traccia anche i percorsi affettivi familiari con alcune significative foto. Di grande rilievo documentale le pagine che ricordano incontri e corrispondenze con famosi personaggi del mondo culturale italiano. In ultima di copertina di questo bel libro, una poesia di Alda Merini dedicata a Idia Brighenti in segno della grande amicizia e frequentazione tra le due scrittrici.
L'oceano delle voci. Conversazione con Roberto Mussapi. Un viaggio nella vita e nelle opere del poeta
Silvia Granata
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 208
"L'oceano delle voci" è un libro particolare in cui s'intrecciano vita e poesia. Il maestro delle elementari, la figura del padre, poi Mario Luzi, Yves Bonnefoy, l'amore per il mare, le città mito del poeta, Genova, Venezia, il suo Oriente rivisto con gli occhi di Marco Polo, la scoperta della poesia e del teatro... Appaiono volti, nomi e si odono voci di maestri, amici, compagni d'avventura poetica, in un libro originale nato da una lunga conversazione. La scrittrice Silvia Granata incontra il poeta Mussapi, per un'intervista su un volume a più voci, tema la Montagna. Il dialogo si estende e si sviluppa su un tema centrale: la figura del poeta, il suo rapporto con i luoghi, che significa rapporto con il mondo, e gli incontri, intesi come rapporto con le persone, il tutto filtrato attraverso la poesia. L'incontro si concretizza in un libro che acquista un più ampio respiro rispetto al progetto iniziale, trasformandosi in un vero e proprio viaggio nelle opere del poeta e nella vita dell'uomo Roberto Mussapi. (Emilio Zucchi)
The dear charities of social life
Silvia Granata
Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 258
Voci di Montagna. Le parole, gli sguardi, i silenzi
Silvia Granata
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il libro offre una visione panoramica, non consueta, sul significato dato oggi alla montagna, e ogni intervistato è una voce che racconta la sua, sia nella narrazione delle proprie esperienze, sia nel definirne valori e significati; una sintesi paradigmatica su come si possano guardare, descrivere e narrare oggi le terre alte. I protagonisti di questo volume, scelti tra non professionisti della montagna, hanno indagato, stimolati dalle domande poste, su questi temi e descritto il loro personale punto di vista. Ne è scaturita una polinarrazione sulle montagne quali luoghi fondamentali di esperienze fisiche e spirituali, il cui significato, per statuto e da sempre, trascende. Raccontare è anche tramandare; tutti i ricordi e i valori importanti hanno bisogno di essere fissati, ripetuti, ri-raccontati in una condivisione delle esperienze che da personali diventano assolute e pertanto degne di essere trasmesse.
Due mondi. Sabbia, neve e rocce
Alberto Pagliano, Maria Matossi L'Orsa
Libro: Cartonato
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 264
Il volume, attraverso numerose immagini e testi, mette in rapporto i due mondi, montagna e luoghi aridi del Mondo, visitati dai due autori in trent’anni di ascensioni e viaggi. Da una parte quindi il racconto per immagini dove sono messe in parallelo le analogie tra questi due ambienti apparentemente così distanti, dall’altra i testi che approfondiscono i molti temi legati alla montagna e ai viaggi. “Viaggiare, non è solo spostarsi nello spazio, ma è anche spostarsi nel tempo, attraverso il rapporto e il confronto con gli altri, di cui abbiamo un assoluto bisogno. Sono le esperienze dirette in luoghi sconosciuti che esercitano su di noi un’attrazione che difficilmente siamo in grado di razionalizzare e di controllare”. Ecco in sintesi lo spirito con il quale sono stati costruiti i quattro capitoli che compongono il volume, per trasmettere ai lettori il piacere della scoperta di se stessi e del mondo.

