Libri di Silvano Imbriaci
Guida pratica contenzioso del lavoro e previdenziale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2024
La quarta edizione della Guida Pratica Contenzioso del Lavoro e Previdenziale, completamente rivista ed aggiornata, prosegue nel suo intento di fornire a professionisti e aziende uno strumento di fondamentale importanza per affrontare e risolvere i numerosi nodi problematici collegati alle controversie di lavoro e previdenziali. La descrizione dei vari istituti processuali e sostanziali (questi ultimi visti in chiave contenziosa) che riguardano la materia del lavoro e della previdenza sociale è stata integrata e aggiornata alla luce delle recenti modifiche normative (come, ad esempio, le disposizioni per l’attuazione PNRR di cui al D.L. 19/2024 - conv. L. 56/2024). Insieme alle numerose indicazioni giurisprudenziali e di prassi, le vicende del contenzioso sono analizzate e descritte sia nella fase amministrativa (con l’indicazione delle possibili soluzioni alternative) che nei loro sviluppi più propriamente giudiziali, con uno sguardo particolare al contenzioso che interessa i due maggiori enti previdenziali (INPS e INAIL).
Guida pratica contenzioso del lavoro e previdenziale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2023
Guida pratica contenzioso del lavoro e previdenziale
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2022
La nuova Guida Pratica Contenzioso del lavoro e previdenziale giunta alla seconda edizione, completamente rivista ed aggiornata, la Guida Pratica Contenzioso del lavoro e previdenziale intende continuare a fornire a professionisti e aziende uno strumento di fondamentale importanza per affrontare e risolvere i numerosi nodi problematici collegati alle controversie di lavoro e previdenziali. La descrizione in modo analitico degli istituti si accompagna ad una complessiva opera di revisione del contenuto, mediante la riformulazione di interi paragrafi e il necessario aggiornamento, in ragione delle numerose novità normative e giurisprudenziali intervenute in quest’ultimo anno. Viene comunque mantenuta viva l’attenzione sulle varie questioni e sui temi che riguardano il contenzioso sia nella fase amministrativa (soprattutto nelle vicende che riguardano l’attività ispettiva, gli illeciti amministrativi e gli obblighi contributivi) che nella fase giudiziale, dove il rito del lavoro e previdenziale è trattato secondo una prospettiva dinamica, aperta anche agli istituti processuali minori e ai riti alternativi.
Guida pratica contenzioso del lavoro e previdenziale
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 495
Nell'ambito di un sistema legislativo e interpretativo stratificato e complesso, "Guida pratica Contenzioso del lavoro e previdenziale" fornisce a professionisti e aziende uno strumento per affrontare e risolvere i numerosi nodi problematici di tutte le controversie di lavoro e previdenziali. Le vicende che riguardano il contenzioso, infatti, sono descritte in modo analitico, in relazione sia all'attività ispettiva e agli esiti della stessa (illeciti amministrativi, obblighi contributivi), sia al contenzioso processuale vero e proprio e al rito del lavoro, del quale viene offerta una prospettiva dinamica, aperta anche agli istituti processuali minori e ai riti alternativi. Particolare attenzione viene infine rivolta al contenzioso che riguarda i due maggiori enti previdenziali (INPS e INAIL), con indicazioni puntuali e operative dei percorsi amministrativi più recenti e della giurisprudenza maggioritaria.
L'avvocato dipendente di ente pubblico. Organizzazione e rapporto di lavoro
Riccardo Giani, Silvano Imbriaci
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: X-262
Impresa familiare. Associazione in partecipazione
Silvio D'Andrea, Riccardo Giani, Silvano Imbriaci
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2008
pagine: 339
Nel quadro dei nuovi scenari che caratterizzano la disciplina dei rapporti di lavoro, impresa familiare e associazione in partecipazione trovano sicuramente una collocazione centrale, in virtù della loro riconosciuta e rinnovata capacità di intercettare le esigenze sempre diverse collegate al lavoro associativo. Questo volume si propone di illustrare le tipologie dei rapporti di lavoro che si instaurano tra titolare dell'impresa e collaboratori familiari prestatori di attività lavorativa e tra associante a associato, le relative problematiche civilistiche, i risvolti previdenziali e gli adempimenti fiscali che ne derivano. L'approccio estremamente operativo, l'ausilio di numerosi schemi riepilogativi e un'ampia e puntuale casistica dei due istituti nella giurisprudenza e nelle circolari più recenti rendono questa guida uno strumento efficace per l'attività quotidiana di consulenti del lavoro, avvocati e commercialisti.