Libri di Sergio Papucci
Escursioni ad anello nel Canton Ticino
Sergio Papucci
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 288
Il fascino del Ticino sta in questo mix tra bellezze ambientali e viva cultura di montagna. A tutto questo si somma il vantaggio della facilità di accesso dalle città della Lombardia, grazie alle autostrade del San Gottardo e del San Bernardino che ne attraversano il territorio. Territorio unico nel suo genere, inciso da lunghe valli le cui creste superano spesso i tremila metri, ricco di boschi, laghi e aree selvagge, dove in pochi chilometri si passa dal clima mediterraneo del Tenero ai ghiacciai del Basòdino e dell’Adula, il Ticino esprime una magia particolare che, insieme a una straordinaria rete di sentieri e di rifugi, lo rende un vero paradiso escursionistico. 49 escursioni circolari in tutto il territorio ticinese. Per chi ama storie passionali e ricche di azione, ecco il primo capitolo di una serie romance suspense da cui sarà impossibile staccarsi.
Escursioni ad anello tra Valtellina e Valchiavenna
Sergio Papucci, Giorgio Macor
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Maggior vallata della Lombardia, la Valtellina è una grande regione alpina paragonabile, per superficie, grandiosità ed estensione, agli ambienti protetti alla Valle d’Aosta, dalla quale tuttavia si differenzia per la più complessa struttura orografica; molto antropizzata sul fondovalle, che è animato da un’intensa attività economica, quest’area è integra, selvaggia e maestosa alle quote superiori: un contrasto che sta trovando solo da poco un apprezzabile equilibrio, basato sul rispetto della natura e su una visione consapevole e attiva della sua conservazione. Questo esteso territorio è tradizionalmente suddiviso in tre settori, ben distinti per caratteristiche geografiche e morfologiche: la Valchiavenna, la Bassa e Media Valtellina e l’Alta Valtellina, i primi due dei quali costituiscono l’argomento di questa guida; ciascuna di queste aree comprende molti valloni laterali, talvolta grandiosi, caratterizzati da culture originali ed estremamente ricchi dal punto di vista escursionistico; nel complesso, tutti questi ambienti alpini presentano un numero così straordinario di escursioni che una guida dal respiro generale come questa non può che offrirne una selezione, che speriamo ben fatta. 36 escursioni, tutte rigorosamente ad anello.
I più bei sentieri della Lombardia centrale
Sergio Papucci, Piero Gritti
Libro
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 208
Dopo "I più bei sentieri tra Lombardia e Ticino", la descrizione del mondo alpino lombardo si estende verso est, nel settore centrale che comprende a nord l'alto Lago di Como, la Valchiavenna e la bassa Valtellina e a sud le Orobie occidentali di Valle Brembana. Una zona ampia e variegata, in cui si spazia da boschi e pascoli verdissimi a vette calcaree e granitiche dalle forme ardite, da suggestivi villaggi alpini a cammini in quota su panorami straordinari, passando per oasi incontaminate e valli dove sopravvive una cultura di montagna orgogliosa e originale. Senza trascurare le gite classiche, che hanno spesso il respiro dell'alta montagna, la guida è improntata alla ricerca di percorsi nuovi o poco frequentati, per valorizzare il fascino della scoperta che in queste aree trova ottime occasioni per realizzarsi. I 55 itinerari proposti, rivolti ad appassionati attenti e preparati, variano dalle gite facili ai percorsi di escursionismo avanzato e sono per la maggior parte ad anello, o comunque con varianti di percorso; ciò ne aumenta il fascino e fornisce una visione più completa dell'ambiente in cui ci si muove. Per approfondire la conoscenza del territorio non mancano, a corredo delle descrizioni degli itinerari, note di natura storica o ambientale.
Vette del Canton Ticino e della Mesolcina
Sergio Papucci
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 304
In quest'area, grande come la Valle d'Aosta e servita da un'eccezionale rete di sentieri e di punti di appoggio, svettano 42 cime oltre i 3000 metri e centinaia comprese tra i 2000 e i 3000 metri: cime popolari e frequentate come il Tamaro, il Monte Boglia, o il Pizzo di Claro, e altre impegnative come il Pizzo di Vogorno, il Poncione Rosso o l'Adula, per citare solo alcune delle più note. Questa guida è dedicata alla descrizione di alcune delle loro principali vie di salita e rappresenta un completamento della precedente guida "Escursioni ad anello nel Canton Ticino", edita da Idea Montagna e degli stessi autori, dove si può trovare, a completamento dei trekking, la descrizione sintetica di altre salite.
Esperimenti e idee della fisica per moduli. Modulo A: La misura delle grandezze fisiche. Per le Scuole superiori
Sergio Papucci
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: VIII-88
L'opera comprende complessivamente 7 moduli, ciascuno dei quali sviluppa, in modo il più possibile completo e autonomo, un'area definita della fisica. Ogni modulo è a sua volta suddiviso in unità didattiche ed è integrato da una specifica guida per il Laboratorio, che propone esperimenti legati a quell'area specifica della fisica, con schede di approfondimento e una ragionata dotazione di tabelle dati. Il modulo costituisce uno strumento concreto di lavoro per lo studente, che è sollecitato a verificare la propria preparazione utilizzando le schede di autoverifica e gli esercizi conclusivi di ogni unità, le sintesi e il CD-ROM allegato. L'intera opera è corredata di circa 1200 tra problemi ed esercizi nonché di circa 100 esempi svolti.
Fisica. Per le Scuole superiori
Sergio Papucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2000
pagine: XII-596
Esperimenti e idee della fisica. Modulo A-B-C-D. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Sergio Papucci
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: 400
L'opera comprende complessivamente 7 moduli, ciascuno dei quali sviluppa, in modo il più possibile completo e autonomo, un'area definita della fisica. Il primo volume i particolare è costituito di 4 moduli che trattano rispettivamente la misura delle grandezze fisiche, Le forze e l'equilibrio, temperatura, calore ed equilibrio termico, forze e movimento. Ogni modulo è a sua volta suddiviso in unità didattiche ed è integrato da una specifica guida per il Laboratorio, che propone esperimenti legati a quell'area specifica della fisica, con schede di approfondimento e una ragionata dotazione di tabelle dati. Il modulo costituisce uno strumento concreto di lavoro per lo studente, che è sollecitato a verificare la propria preparazione utilizzando le schede di autoverifica e gli esercizi conclusivi di ogni unità, le sintesi e il CD-ROM allegato. L'intera opera è corredata di circa 1200 tra problemi ed esercizi nonché di circa 100 esempi svolti.