Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Olivotti

Il genio della musica

Il genio della musica

Sergio Olivotti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un albo in rima contro tutti i conflitti, un inno al potere della musica e al valore delle persone «magiche» che decidono di non restare neutrali e indolenti, di non rassegnarsi e di mettersi in gioco. Il ritorno del pluripremiato Sergio Olivotti dopo l’irresistibile "Ma che storia è?", con la sua geniale penna e il suo inconfondibile stile, questa volta alle prese con una sfida all’apparenza impossibile: farci scoprire il suono della pace. Che cosa può fare un genio stanco di esaudire in continuazione desideri su desideri? Può cambiare vita e partire, ben consapevole che «per essere felici non servono le cose». Ed è proprio ciò che sceglie di fare il genio della musica, che nel suo cammino inizia a spargere i semi dell’allegria e della bellezza grazie all’arte affabulatoria della musica, strumento di resistenza contro il male e il brutto del mondo. Così, se ne va in giro a «genialare», armato di strumenti, come una sorta di soldato dell’armonia, di sentinella della serenità, finché, giunto in un villaggio, non si imbatte in un altro tipo di soldati: quelli che conoscono solo il suono dei fucili. Fine della musica, fine del viaggio? Niente affatto: perché c’è un rimedio per tutto, e basta conoscere l’incantesimo giusto perché anche i più insospettabili si possano d’improvviso ritrovare a cantare e a ballare spensieratamente tutti insieme... Età di lettura: da 5 anni.
21,00

Faccio un etto con l'osso

Faccio un etto con l'osso

Sergio Olivotti

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2025

pagine: 56

Benvenuti a teatro! L'attore sul palco sta per raccontare la fiaba di Cappuccetto Rosso, il suggeritore dietro al sipario è pronto ad aiutarlo: "C'era una volta, in un paese non molto lontano..." "c'era una porta, in un paese con molto pantano..." esclama l'attore. Che succede? L'attore sbaglia tutto e a ogni frase capisce fischi per fiaschi! "La nonna è molto malata, portale queste cose buone" dice il suggeritore. "La nonna non si è mai lavata, portale un po' di sapone" dice l'attore. Questo spettacolo è un vero disastro... Oppure no? Età di lettura: da 4 anni.
16,00

La stagione degli arcobaleni

La stagione degli arcobaleni

Sergio Olivotti

Libro: Cartonato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2025

pagine: 40

Leo conosce una ragazzina sulla spiaggia. Insieme a lei tutto sembra possibile: sconfiggere i draghi della pioggia, liberare le meduse dai secchielli dei bambini cattivi, abitare una città tra i rami. Ma un giorno qualcosa si spezza, e Leo si incammina per un viaggio che lo porterà dove non si aspettava... Un albo poetico, per ogni età, che racconta di caduta e rinascita. Sergio Olivotti Autore e illustratore per ragazzi, i suoi numerosi libri hanno ricevuto premi e riconoscimenti. Da oltre vent’anni insegna progettazione grafica nelle scuole superiori. Irene Volpiano È una delle più promettenti illustratrici italiane. Ha illustrato Mio zio Guido fa il muratore e Topo Tipo & Topo Tapo (Orecchio acerbo), tradotti anche all’estero. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Mirabasso e Altamira

Mirabasso e Altamira

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 40

Gli abitanti della città di Mirabasso avevano la strana abitudine di guardarsi continuamente l’ombelico, da mattina a sera: era il loro chiodo fisso. Distrarsi dal proprio ombelico e guardare altrove era un crimine. Sulla collina di fronte a Mirabasso, sorgeva la festosa cittadina di Altamira. Lì gli abitanti fissavano continuamente il cielo, camminando perennemente con il collo piegati indietro. Per gli abitanti di Mirabasso il modo di vivere di Altamira era inconcepibile; per Altamira invece il popolo di Mirabasso non riusciva proprio a godersi le gioie della vita. Le due città erano separate da un fiume, ma soprattutto dalle loro inconciliabili abitudini e visioni del mondo. Di conflitti veri e propri, tuttavia, non ce n’erano mai stati. Fino a quando arrivò a Mirabasso una pioggia incessante. Cominciò a circolare la voce secondo cui erano stati i dirimpettai a inviare loro il maltempo, perché ad Altamira ancora brillava il sole. Un messaggero di Mirabasso intimò ad Altamira di ritirare subito le nuvole. Il popolo di Altamira si sentì offeso a morte. E così entrarono in guerra. Fecero fuoco, ma si verificò qualcosa che nessuno aveva previsto... Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Lo zoablatore. L'invenzione che cambiò la storia

Lo zoablatore. L'invenzione che cambiò la storia

Sergio Olivotti

Libro: Libro in brossura

editore: Lavieri

anno edizione: 2016

pagine: 80

“Chiamasi zoablatore ogni apparecchio atto a tradurre bidirezionalmente da una lingua umana ad una animale e viceversa”. Mai più incomprensioni coi vostri animali grazie allo zoablatore! Finalmente saprete cosa pensa il vostro cane quando non vi riporta il bastone. E potrete chiedere al gatto cosa ha di tanto interessante l'oblò della lavatrice. Ma anche galline, orsi, pecore e scarafaggi non avranno più segreti per voi. Per la prima volta un libro completo ed esaustivo sulla portentosa macchina per conversare
con gli animali che ha cambiato il mondo: lo zoablatore. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Il secondo lavoro di Babbo Natale

Il secondo lavoro di Babbo Natale

Michele D'Ignazio

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 88

Babbo Natale, si sa, è uno stagionale, e gli è sempre andata bene così, finché per colpa della crisi non è costretto a cercarsi un secondo lavoro. Fosse facile! Il cameriere? No, Babbo Natale è troppo grosso e goffo. L'animatore? Troppo vecchio. L'operatore di call center? Non fa per lui. Ma proprio quando sta per perdere ogni speranza, Babbo Natale trova un mestiere perfetto. E scopre che non è mai tardi per realizzare i desideri. I propri, ma soprattutto quelli degli altri. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Viaggi terrestri, marini e lunari del barone di Münchhausen

Viaggi terrestri, marini e lunari del barone di Münchhausen

Gianluca Caporaso, Sergio Olivotti

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il barone Hieronymus Karl Friedrich von Münchhausen (1720-1797), ex capitano di cavalleria e serio uomo d'affari, divenne celebre per essere un incredibile narratore. Le sue improbabili, iperboliche, strampalate avventure, grazie a Rudolf Erich Raspe che collezionò le sue storie, sono diventate uno dei libri più tradotti e citati della letteratura fantastica. Arricchita di ulteriori viaggi mai viaggiati, questa versione in rima e immagini del Barone ne celebra la straordinaria vitalità e le ardite invenzioni in nome di quella letteratura generativa capace di trasformare ogni narrazione in un gioco al contempo riproducibile e creativo.
15,90

Che tipi! Che caratteri! Pino e Sergio nel paese dei caratteri(ni)

Che tipi! Che caratteri! Pino e Sergio nel paese dei caratteri(ni)

Pino Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2019

pagine: 60

Questo originale libro nasce da un laboratorio di Pino Pace con i bambini. Un laboratorio in cui le figure retoriche giocavano con la punteggiatura e le lettere. Un laboratorio divertente, scanzonato e ricchissimo di immaginazione. Ci voleva dunque un illustratore come Sergio Olivotti per riuscire a creare un libro da un laboratorio. Nasce così Che tipi/Che caratteri, viaggio nel regno dei caratteri tipografici che diventano figure, si fanno illustrazione per risolvere indovinelli, sciarade e giochi enigmistici. Il libro si presenta con due aperture: da una parte gli indovinelli, dall'altra il laboratorio. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Mi sento tanto solo

Mi sento tanto solo

Sergio Olivotti

Libro: Libro rilegato

editore: Sinnos

anno edizione: 2018

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Naso rosso

Naso rosso

Valentina Rizzi

Libro: Cartonato

editore: Bibliolibrò

anno edizione: 2018

pagine: 40

È da quel naso che tutto ebbe inizio quel magico lunedì. O martedì o mercoledì. Nel punto esatto in cui decise di cadere giù rotolando attraverso un corteo di strisce bianche, senza fermarsi più.
14,50

Catalogo ragionato delle patamacchine

Catalogo ragionato delle patamacchine

Gianluca Caporaso, Sergio Olivotti

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2017

pagine: 56

Vecchia ferraglia, resti di oggetti abbandonati che riassemblati tornano a vivere e a interagire con le persone per guarire le tristezze del mondo a suon di sorrisi. Le Patamacchine, realizzate e portate in mostra dall’associazione La luna al guinzaglio, sono un inno rumoroso al gioco, ai sogni, allo stare insieme, all’imparare divertendosi; sono un messaggio di protesta contro la fretta quotidiana e l’ansia di accumulare, possedere. Un invito a capire che la poesia del mondo è sempre il frutto della magia delle relazioni. Questo libro è un gioco che ne festeggia la nascita e l’erranza.
16,50

Appunti di geofantastica

Appunti di geofantastica

Gianluca Caporaso, Sergio Olivotti

Libro: Libro in brossura

editore: Lavieri

anno edizione: 2015

pagine: 80

In questo quaderno sono raccolti gli appunti lasciati da un viaggiatore straordinario. Un viaggiatore capace di carpire le storie più intime e segrete delle città che attraversava e di ricostruire, con esse, una geografia fantastica quanto illuminante. ?Sono racconti appuntati nei suoi diari, nei suoi quaderni e perfino a margine di qualche libro che portava con sé. Arricchiti da disegni, piccoli collage o con foglie e fiori rubati agli alberi più esotici incontrati per strada. Ischia, Casalbordino, Terralba, Corleone, Corsano... Storie di città vere (in quanto immaginate) ma, come avverte un frammento stesso degli appunti, in esse non tutto sembrerà vero e non tutto sembrerà falso. Il gioco narrativo è semplice: come mai queste città hanno proprio quei nomi? Ecco l'invito dell'autore che dei propri libri non fa un'isola inaccessibile ma dei laboratori aperti a tutti. Età di lettura: da 6 anni.
13,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.